togliere banda nera askoll pure L
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Root
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/12/23, 22:29
-
Profilo Completo
togliere banda nera askoll pure L
Buonasera !
Come da oggetto ho fatto il mio acquario usando una vasca askol pure L; questa ha due bande nere per nascondere il ghiaino sotto e il sistema di filtri nel coperchio sopra.
Ho aggiunto delle piante galleggianti come consigliato per limitare l'illuminazione, ma rimangono tutte sotto la banda nera.
La banda sembra una striscia di nastro spesso facilmente rimovibile con un raschietto per vetro; stavo per farlo quando mi è venuto in mente che potrebbe anche avere un valore strutturale per la vasca, tipo cerchiaggio negli edifici.
Le misure della vasca sono 56x36x42, lo spessore del vetro è circa 5mm la banda 60mm.
Che dite posso ragionevolmente levare tutto senza rischi ?
Grazie !
Come da oggetto ho fatto il mio acquario usando una vasca askol pure L; questa ha due bande nere per nascondere il ghiaino sotto e il sistema di filtri nel coperchio sopra.
Ho aggiunto delle piante galleggianti come consigliato per limitare l'illuminazione, ma rimangono tutte sotto la banda nera.
La banda sembra una striscia di nastro spesso facilmente rimovibile con un raschietto per vetro; stavo per farlo quando mi è venuto in mente che potrebbe anche avere un valore strutturale per la vasca, tipo cerchiaggio negli edifici.
Le misure della vasca sono 56x36x42, lo spessore del vetro è circa 5mm la banda 60mm.
Che dite posso ragionevolmente levare tutto senza rischi ?
Grazie !
- Root
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/12/23, 22:29
-
Profilo Completo
togliere banda nera askoll pure L
Ok ho letto gli articoli riguardanti i tiranti e riflettuto sulle forze in gioco scomposte in vettori; la banda risulta avere praticamente nessun effetto contro lo spanciamento (la forza che lo causa è perpendicolare alla resistenza del nastro) ma risulta efficace contro lo scollamento del silicone dai bordi del vetro in quanto la forza è esattamente parallela allo sviluppo del nastro.
Penso che incollerò 2 listelli in vetro per lato a coprire orizzontalmente 3 vetri e leverò tutto.
Penso che incollerò 2 listelli in vetro per lato a coprire orizzontalmente 3 vetri e leverò tutto.
- Root
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/12/23, 22:29
-
Profilo Completo
togliere banda nera askoll pure L
Se potrà servire per il futuro:
spanciamento askoll pure L con banda nera =2mm su lato lungo
spanciamento askoll pure L con banda nera rimossa su un lato lungo=2mm
estetica decisamente migliorata per chi non monta il suo coperchio originale 
spanciamento askoll pure L con banda nera =2mm su lato lungo
spanciamento askoll pure L con banda nera rimossa su un lato lungo=2mm
estetica decisamente migliorata per chi non monta il suo coperchio originale

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
togliere banda nera askoll pure L
Ciao non ti ha risposto nessuno ho visto.
Ma io ho avuto dei bei problemi a togliere le bande.
A parte le forze, devi pensare che inizialmente mettevano queste coperture come sicurezza aggiuntiva, invece ora le mettono come parte integrante dell acquario ( di fatti prima si potevano sfilare senza problemi, ora sono siliconate), per risparmiare sullo spessore dei vetri e altre piccole cose.
A me lo spanciamento ha causato la rottura dell acquario, facendo scollare uno dei lati corti su un lato lungo. Era un acquario da 80 cm sul lato lungo.
Tu sei fortunato che hai quasi un cubo, e più piccolo di quello che avevo io, stai sempre all occhio.
Ps 2 mm sono tanto per un vetro che dovrebbe stare perfettamente dritto incollato a un altro che invece lo e'
Ma io ho avuto dei bei problemi a togliere le bande.
A parte le forze, devi pensare che inizialmente mettevano queste coperture come sicurezza aggiuntiva, invece ora le mettono come parte integrante dell acquario ( di fatti prima si potevano sfilare senza problemi, ora sono siliconate), per risparmiare sullo spessore dei vetri e altre piccole cose.
A me lo spanciamento ha causato la rottura dell acquario, facendo scollare uno dei lati corti su un lato lungo. Era un acquario da 80 cm sul lato lungo.
Tu sei fortunato che hai quasi un cubo, e più piccolo di quello che avevo io, stai sempre all occhio.
Ps 2 mm sono tanto per un vetro che dovrebbe stare perfettamente dritto incollato a un altro che invece lo e'
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Root
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/12/23, 22:29
-
Profilo Completo
togliere banda nera askoll pure L
Ciao @Andreami, mi dispiace della tua disavventura ma le bande di cui tu parli non sono le stesse; questa è solamente un striscia di nastro adesivo, ne ho tagliato una fettina con il taglierino e l'ho semplicemente tirata via senza sforzo.
Tra le altre cose ho lasciato un bordo sulla faccia anteriore di proposito per avere un po' più di tenuta sopra la siliconatura.
Per quanto riguarda lo spessore del vetro, ho verificato su vari siti che consentivano il calcolo per il dimensionamento dei vetri, con un fattore di sicurezza 3.8 indicavano lo spessore di 6mm, esattamente quello che ha il vetro in questione.
Tra le altre cose leggendo nella sezione del forum si indica uno spanciamento di 2 mm (rilevabile solo a metà del vetro) come nella norma; in ogni caso insieme al coperchio che sto preparando ci metto anche un paio di tiranti proprio per stare tranquillo.
Aggiungo che il coperchio originale entra dentro ad incastro e non regge proprio nulla del vetro
Poi dimmi te se mi è sfuggito qualcosa 
Tra le altre cose ho lasciato un bordo sulla faccia anteriore di proposito per avere un po' più di tenuta sopra la siliconatura.
Per quanto riguarda lo spessore del vetro, ho verificato su vari siti che consentivano il calcolo per il dimensionamento dei vetri, con un fattore di sicurezza 3.8 indicavano lo spessore di 6mm, esattamente quello che ha il vetro in questione.
Tra le altre cose leggendo nella sezione del forum si indica uno spanciamento di 2 mm (rilevabile solo a metà del vetro) come nella norma; in ogni caso insieme al coperchio che sto preparando ci metto anche un paio di tiranti proprio per stare tranquillo.
Aggiungo che il coperchio originale entra dentro ad incastro e non regge proprio nulla del vetro
Poi dimmi te se mi è sfuggito qualcosa

- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
togliere banda nera askoll pure L
si io parlo di quelle in plastica, non sapevo si parlasse di adesivi, quelli sono puramente estetici, non hanno valore nella tenuta.
allora sei proprio nella situazione che non è obbligatoria la parre in plastica.
Si lo spanciamento è normale al centro, come lo avevi descritto prima pareva anche sui lati dove c è il silicone.
no nulla, mi sembri molto sul pezzo complimenti.
È che su queste questioni "tecniche" altri potrebbero travisare i tuoi dati ed esperienza e trovarsi in situazioni critiche.
Grazie
si io parlo di quelle in plastica, non sapevo si parlasse di adesivi, quelli sono puramente estetici, non hanno valore nella tenuta.
allora sei proprio nella situazione che non è obbligatoria la parre in plastica.
Si lo spanciamento è normale al centro, come lo avevi descritto prima pareva anche sui lati dove c è il silicone.
no nulla, mi sembri molto sul pezzo complimenti.
È che su queste questioni "tecniche" altri potrebbero travisare i tuoi dati ed esperienza e trovarsi in situazioni critiche.
Grazie
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- frossie
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
togliere banda nera askoll pure L
io volevo levarla ma non me la fido ed oltretutto, non essendo un mago del bricolage ho timore che venga uno schifo.
TU come l'hai levata ? hai usato qualche prodotto in particolare ?
TU come l'hai levata ? hai usato qualche prodotto in particolare ?
- Root
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/12/23, 22:29
-
Profilo Completo
togliere banda nera askoll pure L
Con un cutter affilato ho tagliato il nastro, poi mi è bastato levarlo grattandolo con l'unghia per sollevare un bordo e staccarlo.
Nessun residuo di colla da levare 
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Si in effetti non avevo specificato bene dove c'era lo spanciamento; mi sono permesso di scrivere a riguardo proprio perché ho fatto tutte le ricerche del caso...sai per molti anni sono stato moderatore di sezione tecnica di un forum di moto stradali e anche da noi la questione "consigli" era un tasto dolente !
Con un cutter affilato ho tagliato il nastro, poi mi è bastato levarlo grattandolo con l'unghia per sollevare un bordo e staccarlo.
Nessun residuo di colla da levare

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Andreami ha scritto: ↑11/03/2024, 14:35
si io parlo di quelle in plastica, non sapevo si parlasse di adesivi, quelli sono puramente estetici, non hanno valore nella tenuta.
allora sei proprio nella situazione che non è obbligatoria la parre in plastica.
Si lo spanciamento è normale al centro, come lo avevi descritto prima pareva anche sui lati dove c è il silicone.
no nulla, mi sembri molto sul pezzo complimenti.
È che su queste questioni "tecniche" altri potrebbero travisare i tuoi dati ed esperienza e trovarsi in situazioni critiche.
Grazie
Si in effetti non avevo specificato bene dove c'era lo spanciamento; mi sono permesso di scrivere a riguardo proprio perché ho fatto tutte le ricerche del caso...sai per molti anni sono stato moderatore di sezione tecnica di un forum di moto stradali e anche da noi la questione "consigli" era un tasto dolente !
- Root
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/12/23, 22:29
-
Profilo Completo
togliere banda nera askoll pure L
Con un cutter affilato ho tagliato il nastro, poi mi è bastato levarlo grattandolo con l'unghia per sollevare un bordo e staccarlo.
Nessun residuo di colla da levare 
Con un cutter affilato ho tagliato il nastro, poi mi è bastato levarlo grattandolo con l'unghia per sollevare un bordo e staccarlo.
Nessun residuo di colla da levare

- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
togliere banda nera askoll pure L
sicuramente !! Ottimo lavoro, in effetti l estetica è molto migliorata, ho anche io questa vasca ed è da un po' che voglio fare questa cosa, bravo, prendo sicuramente spunto !!
sicuramente !! Ottimo lavoro, in effetti l estetica è molto migliorata, ho anche io questa vasca ed è da un po' che voglio fare questa cosa, bravo, prendo sicuramente spunto !!

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti