
trasformare un askoll 44l in un senza filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- pesci1370
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
Profilo Completo
trasformare un askoll 44l in un senza filtro
Ciao a tutti sento continuamente parlare di acquari senza filtro io ho appena acquistato un askoll m pure LED da 44 l che praticamente è già maturato sto solo mettendo a posto alcuni valori, io ho inserito piante legni foglie di catappa e pignette di ontano, come fondo ho messo un fertile e sopra un ghiaietto inerte, se volessi trasformarlo in un senza filtro come dovrei fare sempre se si puo' fare, preciso che la finalità del mio acquario è per accogliere un betta magari qualche lumaca e forse qualche altro coinquilino . 

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
trasformare un askoll 44l in un senza filtro
Se l'idea è sostanzialmente quella di togliere il filtro tecnicamente ovviamente a fare si può fare basta staccare la presa c'è poco da aggiungere.
Generalmente all'assenza di un filtro si sopperisce o con cambi d'acqua più ravvicinati o favorendo una crescita più "esplosiva" delle piante, sempre dal punto di vista "tecnico" inteso come attrezzatura in questo caso si potrebbe valutare la luce per verificare se sia il caso o meno di fare qualche modifica, in quanto è quella che in qualche modo regola questo aspetto.
Fatto questo poi c'è da valutare le piante che hai e quelle che potresti eventualmente aggiungere, qualcosa di poco complicato magari.
Nel tuo caso però mi sembra che il tutto sia finalizzato all'allevamento di un Betta, qualora non l'avessi già fatto probabilmente aprire una discussione nella sezione specifica così da confrontarsi con chi ha le tue stesse esigenze credo sia la migliore soluzione per capire come fare il tutto nel modo migliore possibile.
Generalmente all'assenza di un filtro si sopperisce o con cambi d'acqua più ravvicinati o favorendo una crescita più "esplosiva" delle piante, sempre dal punto di vista "tecnico" inteso come attrezzatura in questo caso si potrebbe valutare la luce per verificare se sia il caso o meno di fare qualche modifica, in quanto è quella che in qualche modo regola questo aspetto.
Fatto questo poi c'è da valutare le piante che hai e quelle che potresti eventualmente aggiungere, qualcosa di poco complicato magari.
Nel tuo caso però mi sembra che il tutto sia finalizzato all'allevamento di un Betta, qualora non l'avessi già fatto probabilmente aprire una discussione nella sezione specifica così da confrontarsi con chi ha le tue stesse esigenze credo sia la migliore soluzione per capire come fare il tutto nel modo migliore possibile.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- pesci1370
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
Profilo Completo
trasformare un askoll 44l in un senza filtro
Grazie dei chiarimenti , eventualmente posto una nuova discussione nella sezione dei betta. ciao 
