Trasformatore rumoroso

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Trasformatore rumoroso

Messaggio di Owl_Fish » 22/05/2017, 22:34

Diego ha scritto: Prova questo:

Alimentatore.png
Io lo uso caricandolo per bene, spremendolo alla potenza massima :ymdevil:
Diventa appena tiepido, pur essendo chiuso e non ventilato (oltre ad avere il nome del produttore scritto sopra :-!!! , almeno si sa a chi rompere le scatole). Ha anche le protezioni di sovratensione e sovraccarico.
@diego volevo chiederti se l'alimentatore è sempre in uso (H24) oppure hai un sistema con cui farlo staccare e soprattutto se la centralina tiene in memoria dati ed orario.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Trasformatore rumoroso

Messaggio di Diego » 22/05/2017, 22:37

Owl_Fish ha scritto: @Diego volevo chiederti se l'alimentatore è sempre in uso (H24) oppure hai un sistema con cui farlo staccare e soprattutto se la centralina tiene in memoria dati ed orario.
Per ora lo uso collegato ad un timer (quelli da presa, on-off). Comunque non ha problemi ad essere tenuto acceso 24/7
La TC420 ha una batteria tampone all'interno che le consente di tenere l'ora.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Owl_Fish (22/05/2017, 22:38)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Trasformatore rumoroso

Messaggio di Owl_Fish » 23/05/2017, 11:00

Ho pensato e se usassi un alimentatore dei vecchi PC dell'ufficio?
Ho parlato con l'IT ed abbiamo smontato questo. La cosa bella e che la ventola va in funzione solo se deve raffredare altrimenti rimame spenta.

Ho solovun problema andare a cercare l'uscita 12V 16A.....stasera si va di tester sperando di avere il max a 20A.

Visto che non lo faccio mai se non sbaglio devo mettere sul positivo il tester ed avere un carico elettrico in modo da avere la misura.
Corretto?

Ora mi collego con l'app ed aggiungo la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Trasformatore rumoroso

Messaggio di Diego » 23/05/2017, 11:12

Quella tipologia di alimentatore non è efficiente con carichi bassi e se non si usano tutte le linee (in particolare non usi i 3.3. e i 5 V).

Puoi anche misurare la tensione a vuoto, ovvero toccando coi puntali i +12 e gli 0 V (giallo e nero rispettivamente). La tensione sarà leggermente più alta, ma è normale mancando il carico. Questo in generale, ma con questi alimentatori è meglio mettere un carico.

Per accendere l'alimentatore bisogna ponticellare due contatti nel molex a 20-24 pin.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Trasformatore rumoroso

Messaggio di Owl_Fish » 23/05/2017, 11:15

Diego ha scritto: Quella tipologia di alimentatore non è efficiente con carichi bassi e se non si usano tutte le linee (in particolare non usi i 3.3. e i 5 V).

Puoi anche misurare la tensione a vuoto, ovvero toccando coi puntali i +12 e gli 0 V (giallo e nero rispettivamente). La tensione sarà leggermente più alta, ma è normale mancando il carico. Questo in generale, ma con questi alimentatori è meglio mettere un carico.

Per accendere l'alimentatore bisogna ponticellare due contatti nel molex a 20-24 pin.
Mi sai indicare quali?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Trasformatore rumoroso

Messaggio di Diego » 23/05/2017, 11:27

Owl_Fish ha scritto: Mi sai indicare quali?
Il verde con un nero.
Attenzione che poi va tutto in tensione: non fatelo funzionare a vuoto. Comunque ricordo che non è una soluzione efficiente.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Trasformatore rumoroso

Messaggio di Owl_Fish » 23/05/2017, 11:40

Scusa Diego cosa intendi per "efficiente"?
Consumo alto, rumorosità, pericolosità?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Trasformatore rumoroso

Messaggio di Diego » 23/05/2017, 11:46

Owl_Fish ha scritto: Scusa Diego cosa intendi per "efficiente"?
Consumo alto, rumorosità, pericolosità?
Consumo alto e rischio di rovinarlo poiché non lo carichi correttamente.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Trasformatore rumoroso

Messaggio di Owl_Fish » 23/05/2017, 11:58

Diego ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: Scusa Diego cosa intendi per "efficiente"?
Consumo alto, rumorosità, pericolosità?
Consumo alto e rischio di rovinarlo poiché non lo carichi correttamente.
Quello che mi può preoccupare è il consumo. Circa il rovinarlo penso che potrei cambiarne almeno una decina...... preso da computer con problemi vari (scheda madre/cpu/video) od ormai obsoleti.
Per il ponticello ho visto che il verde è unico mentre di colore nero sono parecchi. Uno vale l'altro?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Trasformatore rumoroso

Messaggio di Diego » 23/05/2017, 12:44

Il nero è indifferente.

Secondo me se prendi un alimentatore buono (senza spendere molto, come quello che ti ho fatto vedere) sei a posto e hai buona efficienza
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti