Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
moh78

- Messaggi: 395
- Messaggi: 395
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/05/19, 0:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1750
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Rotala sp. "H'ra, Alternanthera reineckii 'Mini, Staurogyne repens, Rotala macrandra, Blyxa Japonica,
- Fauna: 3 Hyphessobrycon herbertaxelrodi; 3 Paracheirodon;3 otocinclus, 6 Rasbora Erythromicron, 3 Red cherry, 5 Danio choprae
- Altre informazioni: Oase FiltoSmart Thermo 100 - filtro esterno con riscaldatore
Askoll CO2 Pro Green System
- Secondo Acquario: 3 ° Acquario Aqpet 60x30x36 F
iltro JBL e702
Fondo granulato inerte
Riscaldatore Askoll
2 Porta lampade da ufficio con lampade da 15 Watt 6500k,
Diverse Caridina red cherry + lumache Physida, 8 Microrasbora Erythromicron, Egeria densa, Anubias barteri var. nana, HYGROPHILA DIFFORMIS sia immersa sia emersa, pothos, Dracaena sanderiana.
- Altri Acquari: 2 ° Acquario Blau 45x28x30,
Filtro Eden 511 Thermo,
Twinstar S-line IV 450s 8300K 42w 2530 Lumen,
Fondo Tropical Soil,
Piante:
Eriocaulon cinereum
Nesea sp. "Gold"
Hygrophila lancea 'Araguaia'
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Ludwigia palustris "Super red"
Ludwigia arcuata, Rotala "H'ra"
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di moh78 » 28/03/2020, 21:48
Buonasera a tutti, chiedo un piccolo aiuto a chi può, ho un problema con il diffusore della CO2 tropica 3 in 1 che non parte, ho atteso 24 ore prima di metterlo in funzione e dopo ho provato, qualche bolla si è formata ma solo nel conta bolle, dopodiché niente non diffonde. Ho provato a vedere se dipendeva dalla bombola della CO2 ( Askoll green 500g ma credo che stia alla fine) magari la pressione? tra le altre cose 2 sere fa si è staccato il tubicino e mi ha acidificato tutta l'acqua, Che devo fare con questo diffusore, lo frullo?
moh78
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 28/03/2020, 23:57
moh78 ha scritto: ↑28/03/2020, 21:48
magari la pressione?
Si può essere In genere i diffusori richiedono una pressione di uscita tra i 2/3 bar
Io proverei con una bombola nuova
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
moh78

- Messaggi: 395
- Messaggi: 395
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/05/19, 0:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1750
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Rotala sp. "H'ra, Alternanthera reineckii 'Mini, Staurogyne repens, Rotala macrandra, Blyxa Japonica,
- Fauna: 3 Hyphessobrycon herbertaxelrodi; 3 Paracheirodon;3 otocinclus, 6 Rasbora Erythromicron, 3 Red cherry, 5 Danio choprae
- Altre informazioni: Oase FiltoSmart Thermo 100 - filtro esterno con riscaldatore
Askoll CO2 Pro Green System
- Secondo Acquario: 3 ° Acquario Aqpet 60x30x36 F
iltro JBL e702
Fondo granulato inerte
Riscaldatore Askoll
2 Porta lampade da ufficio con lampade da 15 Watt 6500k,
Diverse Caridina red cherry + lumache Physida, 8 Microrasbora Erythromicron, Egeria densa, Anubias barteri var. nana, HYGROPHILA DIFFORMIS sia immersa sia emersa, pothos, Dracaena sanderiana.
- Altri Acquari: 2 ° Acquario Blau 45x28x30,
Filtro Eden 511 Thermo,
Twinstar S-line IV 450s 8300K 42w 2530 Lumen,
Fondo Tropical Soil,
Piante:
Eriocaulon cinereum
Nesea sp. "Gold"
Hygrophila lancea 'Araguaia'
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Ludwigia palustris "Super red"
Ludwigia arcuata, Rotala "H'ra"
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di moh78 » 29/03/2020, 13:28
Grazie Bradcar, allora aspetto che mi arrivi la nuova la prossima settimana così provo. Magari un bel manometro per la pressione allora mi occorrerebbe, adesso vedo se trovo qualcosa di compatibile per la bombola assolo.
Posted with AF APP
moh78
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 30/03/2020, 0:26
moh78 ha scritto: ↑29/03/2020, 13:28
Grazie Bradcar, allora aspetto che mi arrivi la nuova la prossima settimana così provo. Magari un bel manometro per la pressione allora mi occorrerebbe, adesso vedo se trovo qualcosa di compatibile per la bombola assolo.
Ciao moh78, che tipo di riduttore utilizzi? magari una foto

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
moh78

- Messaggi: 395
- Messaggi: 395
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/05/19, 0:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1750
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Rotala sp. "H'ra, Alternanthera reineckii 'Mini, Staurogyne repens, Rotala macrandra, Blyxa Japonica,
- Fauna: 3 Hyphessobrycon herbertaxelrodi; 3 Paracheirodon;3 otocinclus, 6 Rasbora Erythromicron, 3 Red cherry, 5 Danio choprae
- Altre informazioni: Oase FiltoSmart Thermo 100 - filtro esterno con riscaldatore
Askoll CO2 Pro Green System
- Secondo Acquario: 3 ° Acquario Aqpet 60x30x36 F
iltro JBL e702
Fondo granulato inerte
Riscaldatore Askoll
2 Porta lampade da ufficio con lampade da 15 Watt 6500k,
Diverse Caridina red cherry + lumache Physida, 8 Microrasbora Erythromicron, Egeria densa, Anubias barteri var. nana, HYGROPHILA DIFFORMIS sia immersa sia emersa, pothos, Dracaena sanderiana.
- Altri Acquari: 2 ° Acquario Blau 45x28x30,
Filtro Eden 511 Thermo,
Twinstar S-line IV 450s 8300K 42w 2530 Lumen,
Fondo Tropical Soil,
Piante:
Eriocaulon cinereum
Nesea sp. "Gold"
Hygrophila lancea 'Araguaia'
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Ludwigia palustris "Super red"
Ludwigia arcuata, Rotala "H'ra"
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di moh78 » 30/03/2020, 2:45
Ciao, allora come impianto ho il classico Askoll, per intenderci questo:
CO<sub>2</sub>-PRO-GREEN-SYSTEM-370x500_773987999.jpg
adesso per riduttore cosa intendi, l'attacco tra bombola e regolatore?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
moh78
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 30/03/2020, 10:36
moh78 ha scritto: ↑30/03/2020, 2:45
Ciao, allora come impianto ho il classico Askoll, per intenderci questo:
CO<sub>2</sub>-PRO-GREEN-SYSTEM-370x500_773987999.jpg
adesso per riduttore cosa intendi, l'attacco tra bombola e regolatore?
Il riduttore di pressione, quello raffigurato sulla bombola
Il problema potrebbe essere quello che ha già riportato Bradcar, appunto il riduttore di pressione. Tantissimi diffusori di CO
2 per micronizzare in modo ottimale necessitano minimo 2÷3 bar di pressione....e un riduttore di pressione regolabile come questo:
Screenshot_20190821-172638_eBay_5610536342836996557.jpg
Nel caso in cui il riduttore non è regolabile, e solitamente eroga in automatico a 2 bar, bisogna necessariamente scegliere un diffusore idoneo.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano
Eurogae
-
moh78

- Messaggi: 395
- Messaggi: 395
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/05/19, 0:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1750
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Rotala sp. "H'ra, Alternanthera reineckii 'Mini, Staurogyne repens, Rotala macrandra, Blyxa Japonica,
- Fauna: 3 Hyphessobrycon herbertaxelrodi; 3 Paracheirodon;3 otocinclus, 6 Rasbora Erythromicron, 3 Red cherry, 5 Danio choprae
- Altre informazioni: Oase FiltoSmart Thermo 100 - filtro esterno con riscaldatore
Askoll CO2 Pro Green System
- Secondo Acquario: 3 ° Acquario Aqpet 60x30x36 F
iltro JBL e702
Fondo granulato inerte
Riscaldatore Askoll
2 Porta lampade da ufficio con lampade da 15 Watt 6500k,
Diverse Caridina red cherry + lumache Physida, 8 Microrasbora Erythromicron, Egeria densa, Anubias barteri var. nana, HYGROPHILA DIFFORMIS sia immersa sia emersa, pothos, Dracaena sanderiana.
- Altri Acquari: 2 ° Acquario Blau 45x28x30,
Filtro Eden 511 Thermo,
Twinstar S-line IV 450s 8300K 42w 2530 Lumen,
Fondo Tropical Soil,
Piante:
Eriocaulon cinereum
Nesea sp. "Gold"
Hygrophila lancea 'Araguaia'
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Ludwigia palustris "Super red"
Ludwigia arcuata, Rotala "H'ra"
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di moh78 » 30/03/2020, 13:51
Grazie Eurogae, allora non so se può andare bene adattare un riduttore nuovo a questo della askoll. Nel caso in cui voglio prenderne uno buono e completo, per 30 litri cosa mi consigli?
Posted with AF APP
moh78
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 30/03/2020, 14:00
@
moh78 quello della Askoll (quello verde che si avvita sulla bombola ) ha uscita fissa a 4 bar
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
moh78

- Messaggi: 395
- Messaggi: 395
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/05/19, 0:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1750
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Rotala sp. "H'ra, Alternanthera reineckii 'Mini, Staurogyne repens, Rotala macrandra, Blyxa Japonica,
- Fauna: 3 Hyphessobrycon herbertaxelrodi; 3 Paracheirodon;3 otocinclus, 6 Rasbora Erythromicron, 3 Red cherry, 5 Danio choprae
- Altre informazioni: Oase FiltoSmart Thermo 100 - filtro esterno con riscaldatore
Askoll CO2 Pro Green System
- Secondo Acquario: 3 ° Acquario Aqpet 60x30x36 F
iltro JBL e702
Fondo granulato inerte
Riscaldatore Askoll
2 Porta lampade da ufficio con lampade da 15 Watt 6500k,
Diverse Caridina red cherry + lumache Physida, 8 Microrasbora Erythromicron, Egeria densa, Anubias barteri var. nana, HYGROPHILA DIFFORMIS sia immersa sia emersa, pothos, Dracaena sanderiana.
- Altri Acquari: 2 ° Acquario Blau 45x28x30,
Filtro Eden 511 Thermo,
Twinstar S-line IV 450s 8300K 42w 2530 Lumen,
Fondo Tropical Soil,
Piante:
Eriocaulon cinereum
Nesea sp. "Gold"
Hygrophila lancea 'Araguaia'
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Ludwigia palustris "Super red"
Ludwigia arcuata, Rotala "H'ra"
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di moh78 » 30/03/2020, 15:02
Ciao bradcar, quello verde già c è l'ho. Ma non ho i manometri per vederla la pressione....
Posted with AF APP
moh78
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 30/03/2020, 16:19
moh78 ha scritto: ↑30/03/2020, 15:02
Ciao bradcar, quello verde già c è l'ho. Ma non ho i manometri per vederla la pressione....
Questo riduttore di pressione Askoll non monta manometri ... comunque ora non ricordo bene se la pressione di uscita è 4 bar oppure 2/3
Aggiunto dopo 42 secondi:
In ogni caso ha uscita a pressione fissa e quindi con la bombola nuova e carica dovremo riuscire a capire dove sta il problema
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti