Tropica System CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Tropica System CO2

Messaggio di cristianoroma » 30/09/2014, 11:22

Buongiorno a tutti...
sta mattina, non avendo nulla da fare :)) ho girato un pò per il web alla ricerca di un'impianto CO2 economico, da utilizzare nel mio nano acquario ora e in futuro nel 60 che dovrò riallestire , giusto per avere delle alternative al metodo artigianale che sto vedendo bisogna stargli parecchio appresso... dopo varie ricerche ho costato che i prezzi si aggirano intorno agli 80-90 e più! tranne un impianto aquili a 50 euro di cui però non ho letto un gran che bene.
Mi sono poi imbattuto in questo prodotto, di cui metto anche un video trovato su youtube.. il tropica system 60 che dice essere adatto fino a 60l di aquario (per un 60l durerebbe un mese) e ad un costo irrisorio... 12 euro :-?

[youtube][/youtube]

la descrizione sul sito del rivenditore e del produttore è la seguente:
1) Riempire il diffusore con l'acqua del'acquario e sistemarlo in un angolo accanto al filtro o in una zona di movimento d'acqua.
2) Assicurarsi che il diffusore sia chiuso con il piccolo tappo in silicone.
3) Montare il tubo sulla bombola di CO2 e la camera.
4) Riempire la camera in base alla tabella. Riempire la camera all'inizio di ciascun periodo di luce.

La tabella mostra dose giornaliera raccomandata (ml) in acquari di diverse dimensioni. La camera deve essere sfiatata una volta alla settimana togliendo il tappo in silicone. 1 bombola di CO2 contiene circa 5000 ml e durerà per 1 mese in un acquario di circa 60 L (vedi tabella)
(la tabella è nel video)

ora... la cosa che mi lascia perplesso è il fatto che: 1 non ci sia il contabolle. 2 che si consiglia di riempire la camera a casciun periodo di luce.
da quello che ho capito in base alla quantità di acqua nell acquario si regolano gli ml da togliere all interno di quella scatolina di plastica che va nell acquario, in modo da permettere un erogazione maggiore o minore di CO2 che vada bene per il numero di litri dell acquario...

voi cosa ne pensate? qualcuno ha avuto esperienze?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: tropica systeam CO2 pareri...

Messaggio di GiuseppeA » 30/09/2014, 11:54

Non ho molta esperienza ma non capisco come possa fare sciogliere la CO2 nell'acqua? :-? :-? :-?

Sia il sistema venturi che anche altri a bombola visti sul web cercano di fare le bolle più piccole possibili per farle sciogliere meglio

Personalmente il sistema artigianale non è molto difficile da gestire..devi solo regolarlo ogni tanto..invece quì dovresti fare una carica al giorno..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: tropica systeam CO2 pareri...

Messaggio di Spyke » 30/09/2014, 12:04

Quante ne inventano per spillare soldi...
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: tropica systeam CO2 pareri...

Messaggio di enkuz » 30/09/2014, 14:10

Io utilizzo l'Askoll pro green system con bombola usa e getta da 500gr.

Nella mia vasca è attivo da circa 4 mesi ormai... ho un 60 litri... 6 bolle al minuto più o meno...

Pagato sui 60,00 euro (era in offerta)... le bombole usa e getta le trovi intorno ai 12 euro l'una... in 60 litri ne cambi un paio ogni anno (circa).

Te lo consiglio.

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: tropica systeam CO2 pareri...

Messaggio di cristianoroma » 30/09/2014, 17:17

ho capito sconsigliatissimo :D
l askoll l avevo visto anche io, a 80 euro... semmai ci farò un pensierino per il 60 lt, ma per il nano acquario proverò proprio da capo a fare il sistema damigiana-venturi

mi lego sempre a questo topic... in negozio di giardinaggio o comunque grandi centri tipo leroy merlin vendono raccordi e tubi di piccole dimensioni per prolungare l uscita della pompa e realizzare il sistema venturi?
soprattutto... il tubo che prolungo dovrà essere morbido per far entrare la siringa giusto?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: tropica system CO2 pareri...

Messaggio di Rox » 30/09/2014, 18:11

cristianoroma ha scritto: (per un 60l durerebbe un mese) e ad un costo irrisorio... 12 euro :-?
Irrisorio?... :-?
Sono 144 Euro all'anno... per un 60 litri? $-)
cristianoroma ha scritto:alternative al metodo artigianale che sto vedendo bisogna stargli parecchio appresso...
Ho caricato la damigiana 10 giorni fa, ho dato una regolatina il giorno dopo... ed è ancora lì, perfettamente funzionante.
Sono 3 anni che va così.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: tropica system CO2 pareri...

Messaggio di cristianoroma » 30/09/2014, 18:26

poi 3 ricariche verrebbero 14 euro ... però si, l opzione è stata rimossa.


ora mi metterò a fare bene la damigiana...e allestisco per il sistema venturi... anzi... più tardi aprirò un nuovo post che ho varie domande in proposito =))

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: tropica system CO2 pareri...

Messaggio di Rox » 30/09/2014, 18:47

cristianoroma ha scritto:un nuovo post
...nuovo "topic". ;)
Il "post" è il singolo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: tropica system CO2 pareri...

Messaggio di gibogi » 30/09/2014, 23:42

GiuseppeA ha scritto:Non ho molta esperienza ma non capisco come possa fare sciogliere la CO2 nell'acqua?
Quello è il classico sistema a campana.
Si riempie la campana con CO2, poi questa lentamente si discioglierà nell'acqua per contatto con l'acqua stessa.
Nel tempo si vedrà la quantità di CO2 diminuire nella campana.
Si parla di riempire la campana durante il fotoperiodo appunto per dare CO2 con la luce.
E' un sistema obsoleto e poco efficiente, ormai abbandonato.
Altro inconveniente è la formazione all'interno della campana di vapore acqueo e altri gas incondensabili, che rubano volume alla CO2, per questo è consigliato di svuotarla settimanalmente.

Prima di passare al venturi, ho usato un mix con la porosa e sopra la campana dotata di sfiato automatico, qualcosa faceva, ma non è paragonabile al venturi o ai diffusori con setto ceramico.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: tropica system CO2 pareri...

Messaggio di cristianoroma » 01/10/2014, 12:19

ho ordinato il progreen della askoll come consigliato da enkuz, 8 l ho trovato ad un buon prezzo, 70 euro, in altri siti stava sempre ad un prezzo superiore ai 90 )giusto per togliermi lo sfizio e vedere un pò come va... in un venti litri netti fare il venturi avrebbe poco senso visto le ridotte dimensioni della vasca che non mi permetterebbero di estendere un tubo lungo, e quindi non credo trarrei molti più vantaggi rispetto ad una bombola con porosa. Oltretutto in una vasca di così piccole dimensioni a livello estetico non mi piacerebbe vedere quel tubo.
Al contrario un lavoro del genere potrò farlo tranquillamente nel 60 visto le dimensioni notevolmente maggiori.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti