Troppa luce?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Troppa luce?

Messaggio di Fabio123 » 19/01/2023, 8:36

Ciao ragazzi oggi dopo ben 2 mesi che ho trasferito tutto il fondo di un acquario già maturo in un'altro, e appunto. Ho fatto. Andare questo acquario da 2 mesi, da una settimana circa mi è rispuntata una nebbiolina in acqua, ora gli NO2- sono alzati un po' 0,05, però non vorrei che la causa fosse il fatto che honmesso delle. Luci più forti, sono 2 faretti LED 6400k da 1800lm ciascuno che in base al Litraggio netto della mia vasca sono circa 54 lm/litro, per voi cosa dovrei fare? 

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Troppa luce?

Messaggio di mmarco » 19/01/2023, 8:50

.... metti foto.... 
Altrimenti è quasi impossibile capire. 
Che acqua usi?
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Troppa luce?

Messaggio di Fabio123 » 19/01/2023, 9:04

Non appena rientro, acqua di rubinetto, acquario Guppy con guppy e qualche caridina Davidi, piante muschi, sessiliflora, echinodorus, hidrocotyle tripartita, hygrophila Polysperma rosanervig, fondo inerte con fondo di lapillo vulcanico, acquario 100lt lordi, comunque adesso che ho messo in funzione l'impianto ad osmosi penso che gradualmente aggiungerò acqua dosmosi fino a racciungere una conducibilità di 500us per poi arrivare ad usare solo acqua osmotica con sali 

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Troppa luce?

Messaggio di mmarco » 19/01/2023, 9:15

Fertilizzi? 

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Troppa luce?

Messaggio di siryo1981 » 19/01/2023, 10:07

ciao @Fabio123   , il cambio vasca ha sicuramente inciso sull’ assetto della vasca, anche se il fondo è lo stesso è stato comunque smosso e se la vasca attuale è più grande della precedente probabilmente ne hai anche aggiunto un po’. 
Credo che sia dovuto essenzialmente a questo, a meno che ci sia stata una manipolazione errata della parte biologica del filtro.
 
Luci.
Una variazione luce (in combinazione di alta conducibilità) potrebbe influire sulle piante ma dubito che abbia inciso sugli NO2-
CIRO :)

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Troppa luce?

Messaggio di Fabio123 » 19/01/2023, 10:18


mmarco ha scritto:
19/01/2023, 9:15
Fertilizzi?

Si potassio e magnesio liquidi, e stick sotterrato npk 

Aggiunto dopo 40 secondi:

siryo1981 ha scritto:
19/01/2023, 10:07
ciao @Fabio123 , il cambio vasca ha sicuramente inciso sull’ assetto della vasca, anche se il fondo è lo stesso è stato comunque smosso e se la vasca attuale è più grande della precedente probabilmente ne hai anche aggiunto un po’.
Credo che sia dovuto essenzialmente a questo, a meno che ci sia stata una manipolazione errata della parte biologica del filtro.

Luci.
Una variazione luce (in combinazione di alta conducibilità) potrebbe influire sulle piante ma dubito che abbia inciso sugli NO2-

Si purtroppo la conducibilità è alle stelle 900us, no il filtro non lo tocco da fine novembre... Però tutto troppo in concomitanza con le. Luci nuove... Intendo la nebbia. Cqm aspetto senza toccare, o inizio a fare cambi per abbassare NO2-? Non vorrei stesse avvenendo un secondo picco

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Troppa luce?

Messaggio di mmarco » 19/01/2023, 10:22

Io non darei più nulla ma meglio vedere anche foto. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Troppa luce?

Messaggio di aldopalermo » 19/01/2023, 10:44

Fabio123,
Ciao,
che valori ha la tua acqua di rubinetto?
Nella vasca precedente avevi la conducibilità così alta?
Valori acqua della vasca?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Troppa luce?

Messaggio di Fabio123 » 19/01/2023, 13:44

aldopalermo ha scritto:
19/01/2023, 10:44
Fabio123,
Ciao,
che valori ha la tua acqua di rubinetto?
Nella vasca precedente avevi la conducibilità così alta?
Valori acqua della vasca?
Non appena rientro faccio foto e prendo valori.. La vasca precedente era con la stessa acqua, ma con legno e muschio 

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:

siryo1981 ha scritto:
19/01/2023, 10:07
ciao @Fabio123 , il cambio vasca ha sicuramente inciso sull’ assetto della vasca, anche se il fondo è lo stesso è stato comunque smosso e se la vasca attuale è più grande della precedente probabilmente ne hai anche aggiunto un po’.
Credo che sia dovuto essenzialmente a questo, a meno che ci sia stata una manipolazione errata della parte biologica del filtro.

Luci.
Una variazione luce (in combinazione di alta conducibilità) potrebbe influire sulle piante ma dubito che abbia inciso sugli NO2-

Cmq tutto. Questo si è avvenuto, ma. Un mesetto fa... Oramai non penso. Di debba verificare di nuovo la Nebbia che può verificarsi inizialmente 
.. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Troppa luce?

Messaggio di Fabio123 » 19/01/2023, 15:22

@mmarco  ecco intanto le foto 

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
... 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 13 ospiti