Twinstar
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Max
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 09/10/14, 20:38
-
Profilo Completo
Re: Twinstar
Si le vostre osservazioni sono giuste però ho letto molti articoli sul problema della carica batterica in acquari! E' un parametro che difficilmente si può misurare,ma quando è stato fatto ha rilevato che in molti acquari è di gran lunga superiore a quella che si troverebbe in natura! E che ovviamente comporta dei problemi soprattutto ai pesci! Si è visto che riducendola si è avuto una notevole incrementazione delle riproduzioni e una diminuzione delle malattie. In particolare sui Discus! Teoricamente questo apparecchio nasce con questo obbiettivo!
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Twinstar
Che ci sono più batteri nelle acque di molti acquari rispetto a quelle naturali è certo, ma l'obiettivo nostro è quello di tendere il più possibile verso la natura, quindi all'equilibrio biochimico e microbiologico, in altre parole a meno microrganismi che svolazzano in acqua. Non a caso il discus in natura vive in acque che rasentano spesso un pH pari a 4, in cui i batteri sono fortemente contrastati!!!
Considera che ho avuto un pH pari a 5 per qualche settimana. Risultato, flora batterica decimata (contrasta i cianobatteri = alghe verdi-azzurre). Non appena ho portato il pH a 7 ho avuto un'inizio di infestazione da cianobatteri, a prova che la florbatterica era stata decimata!!!
Figurati a pH 4, che è 10 volte più acido del pH 5!!!!
Non a caso, vi è una scuola di pensiero, detta Oligotropico acido (OTRAC), che prevede l'uso di torba acida insieme ad un'acqua povera di tutto, batteri compresi!
Purtroppo, forse solo la Cabomba aquatica e furcata riescono a crescerci là dentro!!!
Considera che ho avuto un pH pari a 5 per qualche settimana. Risultato, flora batterica decimata (contrasta i cianobatteri = alghe verdi-azzurre). Non appena ho portato il pH a 7 ho avuto un'inizio di infestazione da cianobatteri, a prova che la florbatterica era stata decimata!!!
Figurati a pH 4, che è 10 volte più acido del pH 5!!!!
Non a caso, vi è una scuola di pensiero, detta Oligotropico acido (OTRAC), che prevede l'uso di torba acida insieme ad un'acqua povera di tutto, batteri compresi!

Purtroppo, forse solo la Cabomba aquatica e furcata riescono a crescerci là dentro!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Twinstar
Nemmeno loro.lucazio00 ha scritto:Purtroppo, forse solo la Cabomba aquatica e furcata riescono a crescerci là dentro!!!

Sotto pH 5.5 non cresce nessun vegetale, perché il fosforo diventa insolubile e non è più assimilabile.
Considerando quante funzioni svolge...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Cayman80
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/10/13, 23:29
-
Profilo Completo
Re: Twinstar
Guardate questi video,
cè chi questo prodotto lo realizza con il fai da te!
Spero sia utile nella discussione
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Buona visione
cè chi questo prodotto lo realizza con il fai da te!
Spero sia utile nella discussione
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Buona visione
Valori acqua: NO2- 0 NO3- 50 KH 6 GH 10 pH 6.8 Cond. 700 µS
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Twinstar
Che si gonfi o meno sarà il tempo a dirlo, certo è che lo scopo principale per cui è stato introdotto sul mercato (non ci vedo nulla di immorale e reputerei FOLLE chi investe tempo e denaro per rimetterci..) è quello! Dopo di che, visto, capito più o meno.. Ok, non è mio interesse approfondire. D'altro canto, non uso volutamente whatsapp, largo ai giovanigibogi ha scritto:Serve solo a gonfiare il portafoglio ai rivenditori

Ps: Voglio ringraziare, anche, pubblicamente Caiman80, aprendo i suoi link ho visto questo
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
A io ci piace

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Max
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 09/10/14, 20:38
-
Profilo Completo
Re: Twinstar
Però per abbassare l'eccessiva carica batterica in acquario senza intaccare quella del filtro non ci sono molti sistemi!Non si possono usare disinfettanti chimiche, non si può nemmeno tenere basso il pH. Restano le lampade a ultravioletti e gli ozonizzatori! Tenendo presente che questi due hanno dei grossi limiti! In primis che stanno sempre accesi e che quindi si rischia di avere un abbattimento eccessivo della carica batterica! Questo in teoria dovrebbe essere un apparecchio intelligente basato su alcuni algoritmi. Come tutte le cose di questo mondo va provato per vedere effettivamente che cosa succede in acquario! Non c'è nessuno qui che l'ha comprato?
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Twinstar
Ma poi non possono far degradare i chelanti di ferro e manganese??? 
Io lo userei quasi quasi per rendere l'acqua potabile!


Io lo userei quasi quasi per rendere l'acqua potabile!



"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Twinstar
Ti sbagli, ci sono molti disinfettanti chimici che qualcuno introduce in vasca senza neanche saperlo quando fertilizza.Max ha scritto:Però per abbassare l'eccessiva carica batterica in acquario senza intaccare quella del filtro non ci sono molti sistemi!Non si possono usare disinfettanti chimiche, non si può nemmeno tenere basso il pH. Restano le lampade a ultravioletti e gli ozonizzatori! Tenendo presente che questi due hanno dei grossi limiti! In primis che stanno sempre accesi e che quindi si rischia di avere un abbattimento eccessivo della carica batterica! Questo in teoria dovrebbe essere un apparecchio intelligente basato su alcuni algoritmi. Come tutte le cose di questo mondo va provato per vedere effettivamente che cosa succede in acquario! Non c'è nessuno qui che l'ha comprato?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Twinstar
Tipo il famigerato "carbonio liquido" che non è altro la glutaraldeide, il disinfettante usato negli ospedali! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Twinstar
Ragazzi io eviterei di effettuare l'elettrolisi in acquario, dato che ci sono disciolte un sacco di cose, come i cloruri, da cui si origina il cloro!
Provate a fare l'elettrolisi in acqua salata poi annusate in superficie!
Per non parlare di altre cose, come l'aumento della velocità di degradazione dei chelanti, oppure della riduzione dei nitrati a nitriti...
Per non parlare del pericoloso idrogeno gassoso, si quello che ha mandato a male (molto male) il dirigibile Hindenburg!
Se proprio vi piace (come al sottoscritto) ossigenare con ossigeno puro in microbolle fatevi un bel Sochting Oxydator, funziona con l'acqua ossigenata, senza l'uso di corrente elettrica e senza produzione di idrogeno gassoso!
Meglio dell'aeratore perchè non sgasa l'acqua dalla CO2 e non fa rumore!
Provate a fare l'elettrolisi in acqua salata poi annusate in superficie!

Per non parlare di altre cose, come l'aumento della velocità di degradazione dei chelanti, oppure della riduzione dei nitrati a nitriti...
Per non parlare del pericoloso idrogeno gassoso, si quello che ha mandato a male (molto male) il dirigibile Hindenburg!

Se proprio vi piace (come al sottoscritto) ossigenare con ossigeno puro in microbolle fatevi un bel Sochting Oxydator, funziona con l'acqua ossigenata, senza l'uso di corrente elettrica e senza produzione di idrogeno gassoso!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti