Salve cari amici,
Chiedo per conferma e per non fare cappellate.
Ho un acquario acqua dolce di 50 litri e uso un filtro interno Amtra Filpo 450 (che diciamo è un po sovradimensionato...). Quando l'ho montato in maniera classica, essendo abbastanza lungo, appoggiava sul fondo dell'acquario e per questo motivo tirava dentro la sabbia grossolana del fondo: si otturava facilmente! Ora ho deciso di metterlo in orizzontale, a mezza altezza, costruendo una staffa in PVC piegata che lo sostiene. In questo modo filtra solo l'acqua e niente sabbia all'interno. Ma poi mi sono chiesto, ma questi filtri possono lavorare in orizzontale? Il flusso c'è, ma a lungo termine che succede? Qualcuno ha esperienza di questa modalità di funzionamento?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Gino
Un filtro montato orizzontale
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Giggino
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 27/03/18, 13:44
-
Profilo Completo
Un filtro montato orizzontale
Unusquisque est faber suae ipsae fortunae
---------------------------------------------------------
web-site: http://acquario.altervista.org
---------------------------------------------------------
web-site: http://acquario.altervista.org
- aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Un filtro montato orizzontale
Ciao Gino,
come faresti a pulire la lana o le spugne? Dovresti uscire il filtro dalla vasca? Lo sai che i cannolicchi dovrebbero stare fermi e tranquilli?
Potrei sbagliarmi, ma penso che un filtro dovrebbe essere montato nel verso previsto, Se deve stare in verticale non dovrebbe essere messo in orizontale.
Considera inoltre che un filtro sovradimensiobato non aiuta a tenere più pulita la vasca.
come faresti a pulire la lana o le spugne? Dovresti uscire il filtro dalla vasca? Lo sai che i cannolicchi dovrebbero stare fermi e tranquilli?
Potrei sbagliarmi, ma penso che un filtro dovrebbe essere montato nel verso previsto, Se deve stare in verticale non dovrebbe essere messo in orizontale.
Considera inoltre che un filtro sovradimensiobato non aiuta a tenere più pulita la vasca.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Un filtro montato orizzontale
Ho usato filtri interni simili al tuo, la posizione orizzontale, da mie osservazioni, non pregiudica il funzionamento dello stesso.
Per quanto riguarda la portata sarebbe stato più adatto il Filpo 300 per la tua vasca.
Se puoi riduci la portata, immagino che abbia una sorta di saracinesca per moderare il flusso.
Per quanto riguarda la portata sarebbe stato più adatto il Filpo 300 per la tua vasca.
Se puoi riduci la portata, immagino che abbia una sorta di saracinesca per moderare il flusso.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- Giggino
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 27/03/18, 13:44
-
Profilo Completo
Un filtro montato orizzontale
Si, esatto. La tengo al minimo.
Grazie del commento
G.
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
questo filtro non ha a bordo i cannolicchi, che sono a parte. Ha solo la spugna e l'ovatta, più un piccolo cassetto dove mettere o carbone attivo o palline per diminuire i nitrati. D'altra parte questo tipo di filtri occorre sempre estrarli dalla vasca per la manutenzione, sia che stiano in verticale che in orizzontale.
Gino
Grazie del commento
G.
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑20/07/2024, 17:59Ciao Gino,
come faresti a pulire la lana o le spugne? Dovresti uscire il filtro dalla vasca? Lo sai che i cannolicchi dovrebbero stare fermi e tranquilli?
Potrei sbagliarmi, ma penso che un filtro dovrebbe essere montato nel verso previsto, Se deve stare in verticale non dovrebbe essere messo in orizontale.
Considera inoltre che un filtro sovradimensiobato non aiuta a tenere più pulita la vasca.
questo filtro non ha a bordo i cannolicchi, che sono a parte. Ha solo la spugna e l'ovatta, più un piccolo cassetto dove mettere o carbone attivo o palline per diminuire i nitrati. D'altra parte questo tipo di filtri occorre sempre estrarli dalla vasca per la manutenzione, sia che stiano in verticale che in orizzontale.
Gino
Unusquisque est faber suae ipsae fortunae
---------------------------------------------------------
web-site: http://acquario.altervista.org
---------------------------------------------------------
web-site: http://acquario.altervista.org
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti