Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
matador81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/18, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl proflora start + quarzo
- Flora: Anubias Nana - Ceratophyllum Demersum - Cryptocoryne Wendtii - Cryptocoryne wendtii ‘brown’ - Anubias Barteri - Bacopa Caroliana - Ludwigia Repens - Muschio di Java
- Fauna: Poecilia reticulata - Xiphophorus maculatus - Physa - Planorbis
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di matador81 » 23/01/2018, 16:56
Ciao a tutti, siccome sto inserendo un'altro neon T5 24w 4000k aggiuntivo a quello già esistente di 6500k, al momento il fotoperiodo è di 8,5 ore.
Il nuovo neon sarà collocato nella parte posteriore, vorrei farlo accendere e chiudere mezz'ora prima e dopo del 6500k per creare una sorta di alba e tramonto.
Ora secondo voi, per abituare le piante alla nuova luce come conviene fare?
matador81
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 23/01/2018, 19:57
Ciao Matador,
matador81 ha scritto: ↑Ora secondo voi, per abituare le piante alla nuova luce come conviene fare?
è sufficiente ridurre il fotoperiodo a 6 ore (durante l'accensione contemporanea), aumentando di 1 ora alla settimana, fino a tornare a regime.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- matador81 (23/01/2018, 22:10)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
matador81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/18, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl proflora start + quarzo
- Flora: Anubias Nana - Ceratophyllum Demersum - Cryptocoryne Wendtii - Cryptocoryne wendtii ‘brown’ - Anubias Barteri - Bacopa Caroliana - Ludwigia Repens - Muschio di Java
- Fauna: Poecilia reticulata - Xiphophorus maculatus - Physa - Planorbis
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di matador81 » 24/01/2018, 9:16
QUINDI SE HO CAPITO BENE, SEMPRE 8 ORE IL 6500K E 6 ORE IL 4000K?
matador81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti