Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gastonpep

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gastonpep » 12/01/2019, 13:11
Si è proprio di la che perde...totalmente chiuso continua a uscire un po di CO2....ho fatto la prova immergendolo in acqua.
Gastonpep
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 12/01/2019, 14:52
Gastonpep ha scritto: ↑Si è proprio di la che perde...totalmente chiuso continua a uscire un po di CO
2....ho fatto la prova immergendolo in acqua.
Immaginavo @
Gastonpep....è come ti dicevo, molto probabilmente non hanno messo il sigillante e/o teflon per far fare tenuta al filetto...domandina, sei in grado di sistemare?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Gastonpep (12/01/2019, 19:25)
Gaetano
Eurogae
-
Gastonpep

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gastonpep » 12/01/2019, 16:19
Sarei in grado di farlo...(ho anche il teflon a casa) ma mi girano le scatole....cosa mi consigli?
Gastonpep
-
Gastonpep

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gastonpep » 12/01/2019, 19:35
Un momento...la CO2 perde dal numero 2 e non dall 1 immergendo in acqua quindi penso che non sia un problema di serraggio,ma si tratta di un difetto interno.Giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gastonpep
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 13/01/2019, 13:51
Gastonpep ha scritto: ↑Un momento...la CO
2 perde dal numero 2 e non dall 1 immergendo in acqua quindi penso che non sia un problema di serraggio,ma si tratta di un difetto interno.Giusto?
Guasto, mi viene difficile pensare che la perdita sia dal punto 2 come hai segnalato...nel caso ci sia una perdita solamente dal punto 1 può esserci... tu il tubetto in silicone lo hai calzato bene su tutto il portagomma?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Gastonpep

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gastonpep » 14/01/2019, 9:59
Mi son sparato 40 km per trovare un maxizoo che aveva ancora in giacenza un askoll CO2.Me l hanno sostituito e questo funziona perfettamente.
Grazie a tutti per l aiuto \:D/
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Ultimo quesito se non vado off topic...
Ho tarato l impianto a 7 bolle al minuto, la vasca è 90 lt netti,ho ph7.7 e KH 4.
Il bugiardino indicava su 100 lt ,8 bolle al minuto...domani rieseguo i test per fare una taratura più fine.Va nene come ho fatto?
Gastonpep
-
P3dro

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di P3dro » 20/01/2019, 14:19
Gastonpep ha scritto: ↑Mi son sparato 40 km per trovare un maxizoo che aveva ancora in giacenza un askoll CO
2.Me l hanno sostituito e questo funziona perfettamente.
Grazie a tutti per l aiuto \:D/
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Ultimo quesito se non vado off topic...
Ho tarato l impianto a 7 bolle al minuto, la vasca è 90 lt netti,ho ph7.7 e KH 4.
Il bugiardino indicava su 100 lt ,8 bolle al minuto...domani rieseguo i test per fare una taratura più fine.Va nene come ho fatto?
dove l'hai acquistato? Ho visto che alcuni negozi Maxzoo svendono la roba Askoll, ne ho acquistato uno uguale a 28euro.
P3dro
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/01/2019, 14:30
Gastonpep ha scritto: ↑Il bugiardino indicava su 100 lt ,8 bolle al minuto...domani rieseguo i test per fare una taratura più fine.Va nene come ho fatto?
Gasto, tieni presente che il tutto ha un valore teorico....
dopodiché bisogna fare una valutazione con le piante immesse, fauna, luci, ecc.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Gastonpep

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gastonpep » 29/01/2019, 8:06
@
P3dro l ho acquistato anche io al maxizoo a quel prezzo ma il primo era difettato e per cambiarlo sono andato a Treviglio (50km da casa mia).Ho dei dubbi anche sul secondo acquistato..volevo chiederti ma a te la vite di regolazione quando la sviti o la avviti è così dura da dover tenere la bombola con una mano per poterla girare? Oltretutto svitandola o avvitandola velocemente fa come un rumore di sfregamento (non so se mi sono spiegato bene)...devo dire che sono cmq riuscito a settarlo a 9 bolle al minuto.grazie
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Mi vengono i dubbi perche aprendolo ho notato che il micronizzatore aveva degli aloni di acqua nell ampolla ed in piu il gommino aveva le classiche macchie residue dell acqua sul gommino che lo tiene il micronizzatore...(non so se sia stato reso)....
Gastonpep
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 29/01/2019, 8:15
Gastonpep ha scritto: ↑volevo chiederti ma a te la vite di regolazione quando la sviti o la avviti è così dura da dover tenere la bombola con una mano per poterla girare?
Assolutamente no io giro solo il chiavino con 1 mano, e si avverte solo sotto la mano una micro vibrazione.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Gastonpep ha scritto: ↑Mi vengono i dubbi perche aprendolo ho notato che il micronizzatore aveva degli aloni di acqua nell ampolla ed in piu il gommino aveva le classiche macchie residue dell acqua sul gommino che lo tiene il micronizzatore...(non so se sia stato reso)....
Probabilmente allora é un reso.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- Gastonpep (29/01/2019, 8:18)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti