Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Simio

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 15/11/23, 19:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Campomarino
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x24x24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Lampada stock non sa
- Temp. colore: Fredda
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bordeaux 2-4mm
- Flora: Hygrofila polisperma
Limnofila sessiliflora
- Fauna: Solo un piccola lumachina spontanea, si chiama gary🥹🥹🥹
- Altre informazioni: 23 C°
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simio » 20/02/2024, 11:34
Dalle 9 di stamattina fino alle 16 di oggi pomeriggio sarò senza corrente, la temperatura dell'acquario è già scesa di 3° e la pompa ovviamente non funziona come posso fare ,ho dei gruppi che solitamente tengo sui 26°
Simio
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 20/02/2024, 11:37
Simio ha scritto: ↑20/02/2024, 11:34
ho dei gruppi che solitamente tengo sui 26°
meno male che gli scende un po' la temperatura
Simio ha scritto: ↑20/02/2024, 11:34
la pompa ovviamente non funziona come posso fare
questo è più problematico.
Da domani, per una settimana, testa tutti giorni i nitriti.
Se non li trovi, non è successo nulla e i batteri del filtro sono ancora vivi, se li trovi, scrivi, in fretta
Posted with AF APP
Gioele
-
markfree
- Messaggi: 1392
- Messaggi: 1392
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
-
Grazie inviati:
74
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di markfree » 20/02/2024, 11:42
per sicurezza fai come ha detto Giole ma tranquillo che non succederà niente

markfree
-
Simio

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 15/11/23, 19:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Campomarino
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x24x24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Lampada stock non sa
- Temp. colore: Fredda
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bordeaux 2-4mm
- Flora: Hygrofila polisperma
Limnofila sessiliflora
- Fauna: Solo un piccola lumachina spontanea, si chiama gary🥹🥹🥹
- Altre informazioni: 23 C°
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simio » 20/02/2024, 11:56
Al momento ho alimentato l areatore con un power bank, meglio per i batteri ma a sfavore della temperatura...
Simio
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 20/02/2024, 15:03
Simio ha scritto: ↑20/02/2024, 11:56
Al momento ho alimentato l areatore con un power bank, meglio per i batteri ma a sfavore della temperatura...
spetta.
Filtro o eratore?
Il problema se hai un filtro è che senza movimento i batteri muoiono di fame.
Se il tuo problema è che i pesci stanno senza ricambio di ossigeno per qualche ora, a meno che tu non abbia dei pesci di due etti, tranquillissimo, non vanno in sofferenza.
Per la temperatura, la mia colonia di endler è stata senza riscaldatore questo inverno. Ho avuto poche nascite, non ho avuto morti
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti