Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Rick

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/19, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pistoia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle
- Flora: Echinodorus, Criptocorine, Limnophila, Heteranthera zosterifolia, Anubias, Rotala, Eleocharis parvula, Microsorum, Pistia, Salvinia.
- Fauna: Rasbore, Barbi, Ancistrus, Corydoras
- Altre informazioni: Acquario avviato nel 2014 a volte un po' trascurato ma rimane sempre il mio passatempo preferito.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Rick » 07/02/2019, 13:49
Ciao a tutti,
Vorrei modificare l'uscita del mio filtro interno Juwel Bioflow 3.0 perchè mi crea un pò troppa turbolenza alle piante che in quella tengo sempre piuttosto alte... Il tubicino dell'uscita attualmente spara il flusso sul lato lungo dell'acquario ed è un pò rialzato per permettere il movimento dell'acqua in superficie.
Come posso fare?
Grazie!
Rick
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/02/2019, 13:57
20181206_164131.jpg
Io ho spesso usato quanto in foto. Nel foro che vedi laterale va il tubo del filtro.
P.s foto vasca? Specialmente la metà destra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Rick

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/19, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pistoia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle
- Flora: Echinodorus, Criptocorine, Limnophila, Heteranthera zosterifolia, Anubias, Rotala, Eleocharis parvula, Microsorum, Pistia, Salvinia.
- Fauna: Rasbore, Barbi, Ancistrus, Corydoras
- Altre informazioni: Acquario avviato nel 2014 a volte un po' trascurato ma rimane sempre il mio passatempo preferito.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Rick » 07/02/2019, 19:16
Ecco qua la foto dell’uscita del filtro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rick
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/02/2019, 19:57
O adotti soluzione tipo la mia...o si va di spaybar...che dici?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Dema

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/19, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2551 + 1800
- Temp. colore: 2450 + 8000 + 3850
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 4/10mm
- Flora: Microsorium, anubias, muschi vari, limnophila, Cryptocoryne
- Fauna: Rasbore arlecchino, rasbore capoeta, barbi ciliegia, ancistrus, Caridina bloody Mary e blue dream
- Altre informazioni: Acquario avviato nel 2015 recentemente ripulito e ripopolato con Caridina, ancistrus, rasbore e barbi.
- Secondo Acquario: 30L avviato il 20/12/2020 con fondo manado e plafoniera jayhill 490lumen 7000k.
piante: hydrocotyle leucocephala, hygrophila corymbosa, bucephalandra theia green, egeria densa, Cryptocoryne wendii, salvinia natans, pistia stratoides, micrantenum montecarlo, muschio.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dema » 07/02/2019, 20:02
Potresti provare con un deflettore, di quelli che si attaccano al tubo e dirigerlo verso la schiena della vasca.
Posted with AF APP
Dema
-
Rick

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/19, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pistoia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle
- Flora: Echinodorus, Criptocorine, Limnophila, Heteranthera zosterifolia, Anubias, Rotala, Eleocharis parvula, Microsorum, Pistia, Salvinia.
- Fauna: Rasbore, Barbi, Ancistrus, Corydoras
- Altre informazioni: Acquario avviato nel 2014 a volte un po' trascurato ma rimane sempre il mio passatempo preferito.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Rick » 07/02/2019, 21:19
@
BollaPaciuli Ma la spraybar non provoca dispersione di CO
2? @
Dema Avevo pensato di mettere un deflettore, intendi deviare il flusso verso il lato lungo opposto della vasca?
Rick
-
Dema

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/19, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2551 + 1800
- Temp. colore: 2450 + 8000 + 3850
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 4/10mm
- Flora: Microsorium, anubias, muschi vari, limnophila, Cryptocoryne
- Fauna: Rasbore arlecchino, rasbore capoeta, barbi ciliegia, ancistrus, Caridina bloody Mary e blue dream
- Altre informazioni: Acquario avviato nel 2015 recentemente ripulito e ripopolato con Caridina, ancistrus, rasbore e barbi.
- Secondo Acquario: 30L avviato il 20/12/2020 con fondo manado e plafoniera jayhill 490lumen 7000k.
piante: hydrocotyle leucocephala, hygrophila corymbosa, bucephalandra theia green, egeria densa, Cryptocoryne wendii, salvinia natans, pistia stratoides, micrantenum montecarlo, muschio.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dema » 07/02/2019, 21:25
Si, esatto.
Ma anche la spray bar sembra una buona idea basta orientarla in modo da non creare turbolenze in superfice, così non si dovrebbe disperdere la CO2.
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Dema il 07/02/2019, 21:28, modificato 1 volta in totale.
Dema
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/02/2019, 21:26
Rick ha scritto: ↑Ma la spraybar non provoca dispersione di CO
2?
No, anzi il suo scopo spesso è quello di evitare moto superficiale e quindi dispersione.
Dema ha scritto: ↑dirigerlo verso la schiena della vasca.
Io di posizionamenti e varie ne avro fatti una decina prima di trovare il migliore per la vasca ecc
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti