
Utilizzo areatore Malawi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Utilizzo Areatore
Ragazzi stiamo andando in O.T., per parlare di metodi per avere effetti "estetici" senza andare a discapito dell'efficienza e dell'equilibrio in acquario aprite un nuovo Topic, questo di Gianni è intitolato "Utilizzo dell'areatore" 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Utilizzo Areatore
Hai perfettamente ragione Uthopya!!!!
Scusa Gianni!!!
Scusa Gianni!!!

Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21/10/13, 19:24
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Utilizzo Areatore
Io sì!enkuz ha scritto:pensi che con la porosa avrei una diffusione così scarsa della CO2 rispetto ad ora?
Io non ne sono convinto...

Ci sono parecchie esperienze precedenti, calcolando le bolle al minuto a parità di pH ottenuto.
A seconda dei casi, la differenza di CO2 disciolta, tra porosa e Venturi, è tra 15 e 20 volte di più.
Praticamente, stiamo andando da un estremo all'altro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti