Utilizzo pHmetro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Utilizzo pHmetro
Salve. Come si usa questo strument? occorre aspettare qualche minuto ed agitato in acqua come per il conduttivimetro prima di leggere il valore? Il mio è nuovo. Lo ho acceso ed immerso in un acquario con CO2. Mi ha dato pH 9. Non ho aspettato più di tanto. Solo qualche secondo. È probabile che non fosse già tarato (il conduttivimetro lo era) o ho sbagliato ad usarlo?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Uso piaccia metro.
Di solito sono già tarati. Il tuo ha la compensazione della temperatura?
"Fotti il sistema. Studia!"
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Come usare il pHmetro.
Sì la ha. Poi erano incluse le soluzioni di taratura.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Come usare il pHmetro.
Allora, assumendo per un attimo che lo strumento sia tarato, ti dico come faccio io:darioc ha scritto:Sì la ha. Poi erano incluse le soluzioni di taratura.
Lo inserisci in acqua e lui comincia a leggere, magari salendo o crescendo bruscamente.
Aspetti qualche secondo che tenda a stabilizzarsi, poi cominci a muoverlo in acqua e lui dovrebbe scendere ad ogni scrollata per poi aumentare la lettura quando ti fermi.
Lo muovi sempre più lentamente sino a quando, fermandoti non corregge più la lettura.
Non diventare matto, considera che il pH è piuttosto variabile, anche da zona a zona della stessa vasca ed in ore diverse della giornata, appena accese o spente le luci

Per la taratura, se avessi il dubbio, falla, così non ci pensi più. Le bustine con la soluzione (compra solo quella a pH 7) costano poco più di 1 €.
Prima dell'uso, tieni la bustina a mollo nell'acqua della vasca per un quarto d'ora ed usa una tazzina da caffè PULITA piuttosto che un bicchiere, così il livello della soluzione sarà tale da raggiungere la tacca del pHmetro

"Fotti il sistema. Studia!"
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Come usare il pHmetro.
Come diceva cuttlebone, devi aspettare qualche minuto agitando un po lo strumento.
Ti accorgerai che misurando in diversi punti della vasca hai valori differenti, questo è dovuto al movimento dell'acqua, il flusso può variarne la misura, per questo ti consiglio di misurare in un angolo dove c'è meno flusso, uno di quei posti dove si fermano le foglie a galleggiare.
Ti accorgerai che misurando in diversi punti della vasca hai valori differenti, questo è dovuto al movimento dell'acqua, il flusso può variarne la misura, per questo ti consiglio di misurare in un angolo dove c'è meno flusso, uno di quei posti dove si fermano le foglie a galleggiare.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Come usare il pHmetro.
Qualche accortezza con questo strumento va usata anche nella manutenzione, per evitare che si stari troppo spesso o che si rovini la sonda.
Qui trovi un esaustivo articolo dove si parla di questo utilissimo strumento, più tutti gli altri test che solitamente usiamo nostri acquari
Qui trovi un esaustivo articolo dove si parla di questo utilissimo strumento, più tutti gli altri test che solitamente usiamo nostri acquari

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Come usare il pHmetro.
Ragazzi, mi sono ricorda o che mi era arrivato acceso e che le batterie del conduttivimetro erano scariche quando è arrivato. Le ho cambiate ed ora segna 7.6 Nell'acquario con CO2. Non oscilla quasi per niente il valore anche se lo agito. . 0.2 al massimo.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Come usare il pHmetro.
O é starato lo strumento o di CO2 in vasca ne hai ben poca...
"Fotti il sistema. Studia!"
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Come usare il pHmetro.
Direi di si, comunque il mio venturi è fatto abbastanza male. Se ti ricordi ho aperto un altro Topic sempre in tecnica i cui mi avete insegnato parecchi trucchi che non conoscevo...
Comunque ho le soluzioni e appena ho 10 minuti provo.
Comunque ho le soluzioni e appena ho 10 minuti provo.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Come usare il pHmetro.
Considerato il costo di una bustina di soluzione, taralo, così parti tranquillo.
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti