Utilizzo pompa di movimento
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
Utilizzo pompa di movimento
RagaZZI non ho la pompa e non ho il filtro. Ho molto cerato criptocoryne e polisperma che dovrebbero ossigenare. Che dite metto la pompa? O mi farebbe salire il picco degli NO2-? Gli ospiti ovviamente sono cacatuoides. Nel caso dovessi metterla ,secondo i vostri pareri se collegassi il normale tubicino che si usa per far uscire L acqua dal filtro, la pompa starebbe comunque sul fondo e non riuscirei a muovere la superfice inoltre si intaserebbe di sabbia ,come dovrei fare?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Utilizzo pompa di movimento
Sposto in tecnica 
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Utilizzo pompa di movimento
Molto dipende dal tipo di pompa che vuoi usare, alcuni modelli della Askoll hanno il tubo di ingresso e quello di uscita affiancati e rivolti verso l'alto, altre hanno la griglietta d'aspirazione anteriore e l'uscita superiore mentre altre ancora hanno l'aspirazione inferiore e l'uscita superiore.
La tua pompa com'è?
La tua pompa com'è?
Posted with AF APP
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
Utilizzo pompa di movimento
Eccola credo di attaccarla domani al vetro con le ventose in superfice o almeno il più vicino possibile per non far mancare L avqua al suo interno seno mi fa rumore. @Silver21100 poi se riesco vedo di trovare quel pezzettino curvo che mi porta direttamente L avqua dal basso alla superfice senza rischiare che mi faccia rumore.
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
Utilizzo pompa di movimento
Eccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Utilizzo pompa di movimento
Secondo me va bene così com'è, se l'attacchi con la ventosa alla parete della vasca la griglia di aspirazione rimane vicina al vetro , prova a metterla direttamente vicino al fondo per vedere come si comporta la sabbia e gli eventuali detriti e vedi quel che succede
Posted with AF APP
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Utilizzo pompa di movimento
Silver21100 ha scritto: ↑Secondo me potrebbero andare bene così com'è, se quello che copri col pollice non è un foro di aspirazione, l'attacchi con la ventosa alla parete della vasca la griglia di aspirazione rimane vicina al vetro , prova a metterla direttamente vicino al fondo per vedere come si comporta la sabbia e gli eventuali detriti e vedi quel che succede
Posted with AF APP
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
Utilizzo pompa di movimento
@Silver21100 lo messa vicino la superfice e la accendo ogni tanto... di notte la spengo perché fa rumore. Il problema É che il movimento alza il pH ma ossigena giusto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti