Valori acqua RO

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori acqua RO

Messaggio di cicerchia80 » 20/10/2018, 22:42

Gennarino ha scritto: Secondo voi a che valori (ppm o micro siemens) dovrei cominciare a pensare alla sostituzione delle cartucce o della membrana?
Ho letto online che alcune persone per abbassare ulteriormente i valori, predispongono o una cartuccia sedimenti da 1 micron dopo quella da 5 micron, oppure una cartuccia per i silicati.
È vera questa cosa?
Cartu ve varie andrebbero sostituite dopo 6 mesi o tot litri :-??
La membrana dipende
Una cartuccia antisilicati male non fà di certo
Stand by

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Valori acqua RO

Messaggio di BlackMolly » 20/10/2018, 23:11

A parte la cartuccia x silicati che nn ho mai usato, quindi su di essa nn ti so dire nulla ... per il resto nn sono d'accordo.
La membrana RO esegue una nano filtrazione, quindi se passa la membrana RO dubito molto che possa essere fermata da un filtro 1 micron che esegue una filtrazione più grossolana di quasi 3 ordini di grandezza.

Solo x chiarezza:
1 mm (milli metro) = 1/1000 metro (millesimo di metro)
1 um (micro metro) = 1/1000 000 metro (millesimo di millesimo di metro = milionesimo di metro)
1 nm (nano metro) = 1/ 1000 000 000 metro (millesimo di milionesimo di metro)

In genere i filtri da 5-1 micron si usano prima della membrana e nn dopo. Essi servono a trattenere il particolato dell'acqua prima che arrivi alla membrana in modo da nn intasarla nn certo x migliorare la filtrazione gia operata da essa.

Mi sto convincendo poi che tutti questi filtri che precedono la membrana al giorno d'oggi siano più nocivi che benefici e spiego il xche:
- oggi esistono filtri al carbone attivo in grado di filtrare a 5 ma anche a 1 micron, quindi già un filtro al carbone di questo tipo è in grado di trattenere il particolato, quindi svolgere il lavoro di prefiltro sedimenti.
- il filtro al carbone serve x eliminare il cloro (o derivati) prima che essi arrivino alla membrana x nn danneggiarla.
- in questo modo tutto quello che sta dopo il filtro carboni è terreno fertile x batteri, alghe e schifezze varie che possono insidiare tubi, tubicini, bicchieri, filtri ecc. ecc.
- ecco xche consiglio di mettere dei rubinetti anche sui tubicini dell'acqua di uscita dall'impianto x cercare di ridurre la possibilità che queste schifezze entrino anche dallo scarico quando nn usiamo l'impianto x diversi giorni/settimane.
- meno cose ci sono tra filtro carbone e membrana meglio è sia xche si toglie terreno a fertile a queste schifezze, sia xche e più semplice ed efficace fare una sanificazione dell'impianto ogni almeno 6-9 mesi.
- se anche il filtro carboni + funzione di prefiltro si intasa ... poco male, tanto ogni 6-9 mesi va cambiato ... e poi se ne trovano a prezzi veramente bassi anche 4-5€.

Scusa cice ... stavo scrivendo, nn avevo visto la tua risposta.
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
cicerchia80 (20/10/2018, 23:31)
Longare - (VI)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori acqua RO

Messaggio di cicerchia80 » 20/10/2018, 23:31

BlackMolly ha scritto: Scusa cice ... stavo scrivendo, nn avevo visto la tua risposta.
Figurati......sei stato esaustivissimo e ti metto anche un grazie
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti