Valvola 3 bar CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Valvola 3 bar CO2

Messaggio di fante72 » 21/07/2018, 21:55

Ho capito il problema e ho momentaneamente risolto,se faccio in tempo,stanotte posto le foto.

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Valvola 3 bar CO2

Messaggio di BollaPaciuli » 21/07/2018, 22:47

O spiegaci a parole :D
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Valvola 3 bar CO2

Messaggio di fante72 » 21/07/2018, 22:48

Eurogae ha scritto: Perdona la mia domanda, ma perché 2 tubi per la CO2?
L'impianto l'ho comprato di seconda mano e ha 2 erogatori di CO2 per poter usare 2 diffusori in acquario.

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Allora il riduttore di pressione, che nelle foto che seguiranno è indicato con la lettera B, permette di regolare la pressione da 0 a 6 bar.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Valvola 3 bar CO2

Messaggio di fante72 » 21/07/2018, 23:02

all'interno del regolatore di pressione c è una guarnizione che si è usurata e nonostante il riduttore sia posizionato al minimo, cioè a 0, la CO2 passa ugualmente. facendo azionare la valvola di sicurezza che si attiva se la pressione supera i 3,3 bar.

Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Momentaneamente ho messo la guarnizione di mezzo, ma non essendo originale la bombola perde un po di CO2.
Scusatemi se non sono stato molto chiaro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Valvola 3 bar CO2

Messaggio di Eurogae » 21/07/2018, 23:34

Se accetti il mio consiglio, elimina i raccordi per il secondo erogatore, non hai quel tipo di esigenze per una vasca da 230 litri.
Per il discorso guarnizione, mi sembra di vedere in foto una guarnizione piatta, e non un o-ring....da un buo ferramenta dovresti trovarle quelle che fanno al caso tuo. Se non fosse così, ti consiglio di farlo revisionare in un centro dove effettuano cariche estintori.
Considera infine, che in fase di erogazione la CO2 raggiunge al max 1÷2 bar
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti