Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
fante72

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 02/06/18, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terralba (OR)
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 198
- Temp. colore: 6500/6700
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, gravelit e allofano
- Flora: Taxiphyllum barbieri
Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Rotala indica
Hygrophila lancea "Araguaia"
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala wallichii
Anubias barteri var. nana 'Petite'
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia arcuata
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba'
Pogostemon erectus
Pogostemon stellatus
Pogostemon helferi
Didiplis diandra
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Staurogyne repens
Hydrocotyle cf. tripartita
Helanthium bolivianum "quadricostatus"
Cryptocoryne wendtii 'Pink Panther'
- Fauna: Vedremo quando si stabilizzeranno i valori.
- Altre informazioni: Avviato il 19/07/2018.
Fondo:
cavetto sotto sabbia da 50W, 1° strato lapillo vulcanico e gravelit mischiati, una retina per separare il 1° dal 2° strato che è fatto con Amtra Master Soil granulometria 5 mm e l’ultimo col Prodama granulometria 2,5 mm sempre della Amtra.
Riscaldamento:
Dennerle Duomat Evolution Delux che a seconda della temperatura dell'acqua, attiva il cavetto ed un riscaldatore esterno della Hydor da 200W.
Impianto diffusione anidrite carbonica:
Dennerle pH Controller Evolution Delux che comanda l'elettrovalvola del riduttore di pressione con 2 manometri e Bombola ricaricabile da 5kg.
Luci:
Plafoniera sospesa con 2 T5 da 24W Life Glo 6700K e un faretto centrale HQI 150W 6500K, i neon e il faretto sono indipendenti.
Raffreddamento:
Refrigeratore fai da te tramite una gelatiera comandata da termostato STC 1000.
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di fante72 » 21/07/2018, 21:55
Ho capito il problema e ho momentaneamente risolto,se faccio in tempo,stanotte posto le foto.
Posted with AF APP
fante72
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/07/2018, 22:47
O spiegaci a parole

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
fante72

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 02/06/18, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terralba (OR)
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 198
- Temp. colore: 6500/6700
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, gravelit e allofano
- Flora: Taxiphyllum barbieri
Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Rotala indica
Hygrophila lancea "Araguaia"
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala wallichii
Anubias barteri var. nana 'Petite'
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia arcuata
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba'
Pogostemon erectus
Pogostemon stellatus
Pogostemon helferi
Didiplis diandra
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Staurogyne repens
Hydrocotyle cf. tripartita
Helanthium bolivianum "quadricostatus"
Cryptocoryne wendtii 'Pink Panther'
- Fauna: Vedremo quando si stabilizzeranno i valori.
- Altre informazioni: Avviato il 19/07/2018.
Fondo:
cavetto sotto sabbia da 50W, 1° strato lapillo vulcanico e gravelit mischiati, una retina per separare il 1° dal 2° strato che è fatto con Amtra Master Soil granulometria 5 mm e l’ultimo col Prodama granulometria 2,5 mm sempre della Amtra.
Riscaldamento:
Dennerle Duomat Evolution Delux che a seconda della temperatura dell'acqua, attiva il cavetto ed un riscaldatore esterno della Hydor da 200W.
Impianto diffusione anidrite carbonica:
Dennerle pH Controller Evolution Delux che comanda l'elettrovalvola del riduttore di pressione con 2 manometri e Bombola ricaricabile da 5kg.
Luci:
Plafoniera sospesa con 2 T5 da 24W Life Glo 6700K e un faretto centrale HQI 150W 6500K, i neon e il faretto sono indipendenti.
Raffreddamento:
Refrigeratore fai da te tramite una gelatiera comandata da termostato STC 1000.
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di fante72 » 21/07/2018, 22:48
Eurogae ha scritto: ↑Perdona la mia domanda, ma perché 2 tubi per la CO
2?
L'impianto l'ho comprato di seconda mano e ha 2 erogatori di CO
2 per poter usare 2 diffusori in acquario.
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Allora il riduttore di pressione, che nelle foto che seguiranno è indicato con la lettera B, permette di regolare la pressione da 0 a 6 bar.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fante72
-
fante72

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 02/06/18, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terralba (OR)
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 198
- Temp. colore: 6500/6700
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, gravelit e allofano
- Flora: Taxiphyllum barbieri
Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Rotala indica
Hygrophila lancea "Araguaia"
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala wallichii
Anubias barteri var. nana 'Petite'
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia arcuata
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba'
Pogostemon erectus
Pogostemon stellatus
Pogostemon helferi
Didiplis diandra
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Staurogyne repens
Hydrocotyle cf. tripartita
Helanthium bolivianum "quadricostatus"
Cryptocoryne wendtii 'Pink Panther'
- Fauna: Vedremo quando si stabilizzeranno i valori.
- Altre informazioni: Avviato il 19/07/2018.
Fondo:
cavetto sotto sabbia da 50W, 1° strato lapillo vulcanico e gravelit mischiati, una retina per separare il 1° dal 2° strato che è fatto con Amtra Master Soil granulometria 5 mm e l’ultimo col Prodama granulometria 2,5 mm sempre della Amtra.
Riscaldamento:
Dennerle Duomat Evolution Delux che a seconda della temperatura dell'acqua, attiva il cavetto ed un riscaldatore esterno della Hydor da 200W.
Impianto diffusione anidrite carbonica:
Dennerle pH Controller Evolution Delux che comanda l'elettrovalvola del riduttore di pressione con 2 manometri e Bombola ricaricabile da 5kg.
Luci:
Plafoniera sospesa con 2 T5 da 24W Life Glo 6700K e un faretto centrale HQI 150W 6500K, i neon e il faretto sono indipendenti.
Raffreddamento:
Refrigeratore fai da te tramite una gelatiera comandata da termostato STC 1000.
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di fante72 » 21/07/2018, 23:02
all'interno del regolatore di pressione c è una guarnizione che si è usurata e nonostante il riduttore sia posizionato al minimo, cioè a 0, la CO2 passa ugualmente. facendo azionare la valvola di sicurezza che si attiva se la pressione supera i 3,3 bar.
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Momentaneamente ho messo la guarnizione di mezzo, ma non essendo originale la bombola perde un po di CO2.
Scusatemi se non sono stato molto chiaro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fante72
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 21/07/2018, 23:34
Se accetti il mio consiglio, elimina i raccordi per il secondo erogatore, non hai quel tipo di esigenze per una vasca da 230 litri.
Per il discorso guarnizione, mi sembra di vedere in foto una guarnizione piatta, e non un o-ring....da un buo ferramenta dovresti trovarle quelle che fanno al caso tuo. Se non fosse così, ti consiglio di farlo revisionare in un centro dove effettuano cariche estintori.
Considera infine, che in fase di erogazione la CO2 raggiunge al max 1÷2 bar
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti