Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
macripo

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/17, 21:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: gravelit + ghiaia 2-3 mm policrom
- Flora: criptocorynne parva + anubias nana + cladophora + muschio di Java + limnobium laevigatum + elodea densa + pothos
- Fauna: planorbarius
- Altre informazioni: Senza filtro
Luce LED bianchi 16 w 6500 k
Riscaldatore temperatura acqua 22-23^
Acqua di rete.
Avvio mah, inizio settembre, ma tutti i materiali acqua inclusa, trasferiti nella vasca nuova il 28/10/2017.
pH 7,5
KH 14
GH 15
NO3- assenti
PO43- 0,60
Conducibilità 572
Novembre 2017
—————————————
Altro acquario: con filtro 240 litri
Acqua rete
Cryptocoryne e ceratophillum
Puntius titteya e pethia nigrofasciata
Planorbarius e n.2 neritine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di macripo » 25/10/2017, 20:48
come si sceglie quanti watt mettere, in base alle misure della vasca?
sto cercando di scegliere piante più semplici possibili, e la vasca è pensata per Caridina e lumache (forse endler)
Mi sto orientando per lampada fluorescente, credo che non sarà così grande da determinare un risparmio rilevante, mettere i LED.
Grazie
macripo
-
roby70
- Messaggi: 43440
- Messaggi: 43440
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 25/10/2017, 20:51
Se parliamo di fluorescenti un buon rapporto è intorno agli 0,5 watt per litro. Per piante semplici forse anche qualcosa meno; di quanti litri stiamo parlando (non penso siano i 240 litri del profilo

)?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 25/10/2017, 21:09
macripo ha scritto: ↑come si sceglie quanti watt mettere, in base alle misure della vasca?
sto cercando di scegliere piante più semplici possibili, e la vasca è pensata per Caridina e lumache (forse endler)
Mi sto orientando per lampada fluorescente, credo che non sarà così grande da determinare un risparmio rilevante, mettere i LED.
Grazie
Saranno circa 40 litri e con fondo, piante ecc...magari arriverà a 30/35 litri netti, giusto? Se non metti piante esigenti e visto che le caridina non amano la luce intensa, se mettessi un 15/20 watt, saresti già ok

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
macripo

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/17, 21:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: gravelit + ghiaia 2-3 mm policrom
- Flora: criptocorynne parva + anubias nana + cladophora + muschio di Java + limnobium laevigatum + elodea densa + pothos
- Fauna: planorbarius
- Altre informazioni: Senza filtro
Luce LED bianchi 16 w 6500 k
Riscaldatore temperatura acqua 22-23^
Acqua di rete.
Avvio mah, inizio settembre, ma tutti i materiali acqua inclusa, trasferiti nella vasca nuova il 28/10/2017.
pH 7,5
KH 14
GH 15
NO3- assenti
PO43- 0,60
Conducibilità 572
Novembre 2017
—————————————
Altro acquario: con filtro 240 litri
Acqua rete
Cryptocoryne e ceratophillum
Puntius titteya e pethia nigrofasciata
Planorbarius e n.2 neritine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di macripo » 26/10/2017, 5:46
Sì, è 40 litri lordi, questa senza filtro.
Allora ok per la ventina di watt lampada fluorescente.
Grazie
macripo
-
macripo

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/17, 21:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: gravelit + ghiaia 2-3 mm policrom
- Flora: criptocorynne parva + anubias nana + cladophora + muschio di Java + limnobium laevigatum + elodea densa + pothos
- Fauna: planorbarius
- Altre informazioni: Senza filtro
Luce LED bianchi 16 w 6500 k
Riscaldatore temperatura acqua 22-23^
Acqua di rete.
Avvio mah, inizio settembre, ma tutti i materiali acqua inclusa, trasferiti nella vasca nuova il 28/10/2017.
pH 7,5
KH 14
GH 15
NO3- assenti
PO43- 0,60
Conducibilità 572
Novembre 2017
—————————————
Altro acquario: con filtro 240 litri
Acqua rete
Cryptocoryne e ceratophillum
Puntius titteya e pethia nigrofasciata
Planorbarius e n.2 neritine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di macripo » 26/10/2017, 5:52
roby70 ha scritto: ↑ di quanti litri stiamo parlando (non penso siano i 240 litri del profilo

)?
Giusto! Quello del profilo è l'altro acquario con il filtro

)
Domenica allestisco questo nuovo da 40 litri lordi e lo cambio nel profilo

)
È che quando mi sono iscritta non avevo capito l'utilità della scheda (per capire l'utente di che acquario sta parlando), pensavo servisse solo da presentazione.
macripo
-
roby70
- Messaggi: 43440
- Messaggi: 43440
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 26/10/2017, 8:14
È solo che 240 litri per le caridina mi sembravano troppi
Se ne hai due la seconda puoi metterla nelle info aggiuntive così le lasci entrambe

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 26/10/2017, 9:02
macripo ha scritto: ↑Sì, è 40 litri lordi, questa senza filtro.
Allora ok per la ventina di watt lampada fluorescente.
Se vuoi usare una lampadina LED con attacco e27 basta orientarti su una lampada da circa1000 lumen
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], giovamarco, Moreno29 e 12 ospiti