Vasca aperta e dispersione di calore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
antoniomassimogrillo
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/01/15, 21:15

Vasca aperta e dispersione di calore

Messaggio di antoniomassimogrillo » 27/01/2015, 1:24

Buonasera a tutti, nella mia vasca di 60 litri volevo sostituire il filtro interno con uno esterno e quindi togliere anche il suo coperchio nero che, a dire la verità, non mi è mai piaciuto.
Volevo quindi capire se, dovendo anche mettere una nuova plafoniera, l'acqua e comunque tutta la vasca potesse perdere il calore prodotto dal termostato, calore che prima era trattenuto dal coperchio.

Cosa mi dite al riguardo, cosa mi consigliate di fare ?

Antonio

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Vasca aperta e dispersione di calore

Messaggio di shiningdemix » 27/01/2015, 2:28

Dispersioni ci sono. Avrai anche maggiore evaporazione. Dove però perdi da un lato ne guadagni in estate con minori temperature e avrai la possibilità di far crescere qualche pianta emersa. Non ci sono molti consigli sono gusti, alcuni risolvono mettendo una lastra di plexyglass a mo di coperchio ma perderesti tutta la bellezza di una vasca aperta.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Vasca aperta e dispersione di calore

Messaggio di cuttlebone » 27/01/2015, 7:26

antoniomassimogrillo ha scritto: Cosa mi dite al riguardo, cosa mi consigliate di fare ?

Antonio
Ci sono pro e contro. Guarda qualche foto in rete e scegli in base al tuo gusto.
Per me, aperta forever ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Vasca aperta e dispersione di calore

Messaggio di Nijk » 27/01/2015, 11:15

Ne è stato discusso proprio qualche giorno fa in un altro topic, di sicuro c'è una dispersione di calore maggiore soprattutto a luci spente, dispersione che sarà dovuta anche al filtro esterno nel tuo caso.
Quantificare non è semplice, dipende anche dalla temperatura impostata e quella ambientale, ma qualcosa in efficienza per quanto riguarda questo aspetto lo perdi sicuramente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Vasca aperta e dispersione di calore

Messaggio di enkuz » 27/01/2015, 12:16

Il vantaggio di poter mettere delle piante parzialmente emerse è grandioso... purtroppo la mia vasca è chiusa e rimarrà così per ora.

;)

Avatar utente
antoniomassimogrillo
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/01/15, 21:15

Re: Vasca aperta e dispersione di calore

Messaggio di antoniomassimogrillo » 27/01/2015, 14:33

Intanto grazie a tutti,
da Nijk » oggi, 11:15
di sicuro c'è una dispersione di calore maggiore soprattutto a luci spente, dispersione che sarà dovuta anche al filtro esterno nel tuo caso.
Dispersione per la presenza del filtro esterno . . . . . a questo non ci avevo proprio pensato, in effetti l'acqua del filtro esterno avrà una temperatura più bassa di quella della vasca e a questo punto sarebbe, forse, più corretto mettere il termostato dentro il filtro esterno o sbaglio.
da Nijk » oggi, 11:15
dipende anche dalla temperatura impostata e quella ambientale, ma qualcosa in efficienza per quanto riguarda questo aspetto lo perdi sicuramente.
Cosa intendi per efficienza ?
da shiningdemix » oggi, 2:28
Dispersioni ci sono. Avrai anche maggiore evaporazione, alcuni risolvono mettendo una lastra di plexyglass a mo di coperchio
E' un'idea, certo si perde in bellezza, vedremo.....

Antonio

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Vasca aperta e dispersione di calore

Messaggio di cuttlebone » 27/01/2015, 15:53

Antonio, quando parli di termostato suppongo tu intenda il riscaldatore, che ha il termostato interno.
Non devi, ne servirebbe, metterlo nel filtro esterno (posto che ci si riesca...) perché è la temperatura della vasca quella che lui condiziona. Se, come è vero, il filtro esterno riduce la temperatura, il riscaldatore lavorerà solo di più ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Vasca aperta e dispersione di calore

Messaggio di gibogi » 27/01/2015, 19:00

Antonio una vasca aperta ha una evaporazione dell'acqua maggiore rispetto ad una chiusa.
proprio questa evaporazione è la causa dell'abbassamento della temperatura della vasca.
L'acqua difatti per evaporare deve acquisire energia per riuscire a superare la tensione di vapore del pelo dell'acqua e questo calore lo preleva dall'acqua sottostante.
Più hai evaporazione più diminuisce la temperatura della vasca.

Non devi guardare solo il fattore energia che avrai in più per riscaldare la vasca, ma anche a mio modo di vedere la quantità di umidità che avrai in più in casa.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
antoniomassimogrillo
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/01/15, 21:15

Re: Vasca aperta e dispersione di calore

Messaggio di antoniomassimogrillo » 27/01/2015, 21:57

da cuttlebone » oggi, 15:53
Antonio, quando parli di termostato suppongo tu intenda il riscaldatore, che ha il termostato interno.
Si scusami, mi riferivo al riscaldatore, per errore l'ho chiamato termostato.

Mi sembra di capire che togliere il coperchio alle nostre vasche comporta tutta una serie di condizionamenti di cui dobbiamo tenere conto, l'evaporazione, l'umidità, la perdita di calore nella vasca ed anche, di conseguenza, un maggior consumo di energia elettrica.

C'è da dire comunque che una vasca aperta e senza il filtro interno è tutta un'altra cosa, poi se l'impianto di illuminazione è ben fatto diventa uno spettacolo.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Vasca aperta e dispersione di calore

Messaggio di cuttlebone » 27/01/2015, 22:58

antoniomassimogrillo ha scritto: Mi sembra di capire che togliere il coperchio alle nostre vasche comporta tutta una serie di condizionamenti di cui dobbiamo tenere conto
Si potrebbe argomentare altrettanto su quelle chiuse: limitazione nella vegetazione galleggiante ed anfibia, surriscaldamento estivo, ecc
L'unico vantaggio obiettivo delle chiuse è il risparmio energetico ;)
antoniomassimogrillo ha scritto:C'è da dire comunque che una vasca aperta e senza il filtro interno è tutta un'altra cosa, poi se l'impianto di illuminazione è ben fatto diventa uno spettacolo.
Vedo che hai compreso la differenza ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: deli e 6 ospiti