Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 04/03/2018, 21:49
bentrovati!!
possiedo un mobile dedicato ad un acquario Askoll Tenerif 67 (quindi dimensioni 70x32).
ora, forse mi si pone la possibilità di prendere una vasca 80x40x40.
mi chiedo: mettendo una tavola di listellare da 2cm tagliata a 80x40 posso usare lo stesso mobile per questa vasca? la tavola aggiuntiva sporgerebbe soltanto di 5cm ai lati lunghi e 4 cm a quelli corti
una roba così, per capirci:
tavoli.png
in più, per migliorare la stabilità, magari potrei mettere una tavola altrettanto grande alla base.
che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaiden
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 05/03/2018, 7:45
In teoria non sarebbe una cattiva idea, in pratica molto conta sullo spessore delle tavole e sulla qualità del truciolare....
Io non mi fiderei piuttosto penserei ad un mobile fai da te sovradimensionato con materiale di qualità in grado di accogliere eventuali future vasche più grandi
Posted with AF APP
Silver21100
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 05/03/2018, 11:03
le tavole sarebbero da 2cm massello.
il tavolo è "da acquario", nel senso che è stato venduto assieme alla vasca e non è adattato.
Gaiden
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 05/03/2018, 11:08
due staffete ad L. tipo quelle per le mensole posizionate come lo schema blu e per me sei apposto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
- Gaiden (05/03/2018, 11:31)
Sinnemmx
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 05/03/2018, 11:31
Sinnemmx ha scritto: ↑due staffete ad L. tipo quelle per le mensole posizionate come lo schema blu e per me sei apposto
idea MAIUSCOLA!!!
Grazie @
Sinnemmx!!
Gaiden
-
Robi.c
- Messaggi: 3020
- Messaggi: 3020
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 05/03/2018, 11:49
Gaiden ha scritto: ↑bentrovati!!
possiedo un mobile dedicato ad un acquario Askoll Tenerif 67 (quindi dimensioni 70x32).
ora, forse mi si pone la possibilità di prendere una vasca 80x40x40.
mi chiedo: mettendo una tavola di listellare da 2cm tagliata a 80x40 posso usare lo stesso mobile per questa vasca? la tavola aggiuntiva sporgerebbe soltanto di 5cm ai lati lunghi e 4 cm a quelli corti
una roba così, per capirci:
tavoli.png
in più, per migliorare la stabilità, magari potrei mettere una tavola altrettanto grande alla base.
che ne pensate?
Vai tranquillo che basta la tavola tra acquario e mobile, hai fuori 4 cm per parte, sono praticamente trascurabili, ovvio, compensato da 2 mm non va bene, ma anche 1 cm basta ( l'ho fatto anche io e per 4 anni non ho avuto problemi

)
Un saluto
Robi.c
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Grale e 6 ospiti