ciao!
Vorrei alle stire una piccola vasca(o almeno procurarmi il necessario)per una vasca di cura, come vasca avrei n recipiente di prastica non trasparente al 100% ma si può quasi vedere attraverso i due lati da circa 10 15 l, per riscaldatore utilizzerei quello del mio acquario attuale perchè starato (ora lo regolo provvisoriamente con un timmer) l'acqua oscilla fra 24 e 25 gradi ma penso sia meglio cambiarlo...anche perchè se si dovesse guastare sarei nella M.... quindi provvederei all'acquisto di un riscaldatore per 120 l di acqua avete consigli sulle marche??
i miei dubbi ora sono sull'areatore...illuminatemi bene sulla sua funzionalità e sul suo utilizzo...ho letto che in vasca di cura è fondamentale e sulla vasca principale potrebbe diventare utile...se ne prendessi uno da utilizzare per entrambe? ci sono dei parametri di scelta? mi potreste spiegare parametri di scelta del prodotto e in che situazioni va utilizzato??
Vasca di cura
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Vasca di cura
Suppongo intenda 12 litri d'acqua. In tal caso, va bene anche un miniriscaldatore da 20 o 25 watt, regolabile in temperatura. Marca va bene una qualsiasi, tanto il principio di funzionamento è abbastanza semplice (e comunque parliamo di una vaschetta che si spera non serva mai).Fabry ha scritto: provvederei all'acquisto di un riscaldatore per 120 l di acqua avete consigli sulle marche??
L'aeratore serve per ossigenare l'acqua (non tanto con le bolle, ma grazie al movimento), dunque in una vaschetta senza piante può essere utile.Fabry ha scritto:areatore
Può anche essere utile per trattare l'ictioftiriasi, in quanto il movimento d'acqua provocato dalle bolle rende più difficoltoso per il parassita nuotare alla ricerca dell'ospite.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Fabry
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
Profilo Completo
Re: Vasca di cura
no a dire il vero intendo comperarne uno per il 120 litri nuovo e usare quello che stò usando ora nell'acquario nella vasca di cura e regolarlo con un termostato a parte...capisci cosa intendo? inoltre mi dici che sarebbe buona cosa avere areatore anche nella vasca principale? e magari toglierlo solo quando poi mi serve nella vasca di cura / quarantenaDiego ha scritto:Suppongo intenda 12 litri d'acqua.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Vasca di cura
.Fabry ha scritto: usare quello che stò usando ora nell'acquario
Il problema è che se il riscaldatore è troppo grosso (nel 120 litri sarà nella fascia dei 75-150 watt), in una vaschetta microscopica, in proporzione, fa danni. Conviene un riscaldatore proporzionato all'acqua da scaldare.
Se hai piante, non usarlo.Fabry ha scritto:areatore anche nella vasca principale?
Se vuoi tenerlo in caso di emergenza, fai pure. Ma tenendolo spento.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Fabry
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
Profilo Completo
Re: Vasca di cura
in che casi sarebbe necessario accendere un areatore?Diego ha scritto:Se vuoi tenerlo in caso di emergenza
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Vasca di cura
In caso di nitriti alti, eccesso di CO2 (causa errata somministrazione), ictioftiriasi...Fabry ha scritto:in che casi sarebbe necessario accendere un areatore?
Insomma, cose che si spera di non avere mai
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti