Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gnone

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16/09/19, 13:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x43x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2550
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Taxiphillum barbieri
Cryptocoryne parva
Riccia Fluitans
Lemna Minor
Elodea densa
Limnophila sessiliflora
Microsorum Pteropus
Hygrophila polisperma
Pothos
Myriophyllum aquaticus
- Fauna: Caridina red cherri
planorbis
ampullarie
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gnone » 21/11/2019, 21:27
ciao a tutti, come dal titolo del 3ad, ho la necessita' di avviare una vasca di emergenza per ospitare lumache ampullarie, neritine e planorbarius varie che devo obbligatoriamente rimuovere dalla mia prima vasca per dei trattamenti che sono tossici ai molluschi.
La vasca di emergenza dovrebbe ricoverare i molluschi per 15/20gg, e a tale scopo potrei usare una newa da 30 litri attualmente in disuso.
Pensavo di non mettere ne fondo ne arredi, mettere piante galleggianti e del ceratophillum libero per la vaschetta e di portare l'acqua della vasca allo stesso GH, KH,conducibilita' e temperatura.
C'e' qualcos'altro da considerare che scordo? non l'ho mai fatto e non vorrei rischiare di danneggiare le lumache.
... ma soprattutto... come faccio a controllare l'ammoniaca e i nitriti? in 15gg potrebbe scatenarsi il picco?
graziemille
Gnone
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 22/11/2019, 10:00
...secondo me, se parti con acqua dell'acquario non "contaminata" puoi proprio non fare niente.
O meglio, fare come hai detto.
Io però, metterei una spruzzatina di fondo.
Cedo per altri pareri.

Posted with AF APP
mmarco
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 22/11/2019, 10:02
Gnone ha scritto: ↑21/11/2019, 21:27
ciao a tutti, come dal titolo del 3ad, ho la necessita' di avviare una vasca di emergenza per ospitare lumache ampullarie, neritine e planorbarius varie che devo obbligatoriamente rimuovere dalla mia prima vasca per dei trattamenti che sono tossici ai molluschi.
La vasca di emergenza dovrebbe ricoverare i molluschi per 15/20gg, e a tale scopo potrei usare una newa da 30 litri attualmente in disuso.
Pensavo di non mettere ne fondo ne arredi, mettere piante galleggianti e del ceratophillum libero per la vaschetta e di portare l'acqua della vasca allo stesso GH, KH,conducibilita' e temperatura.
C'e' qualcos'altro da considerare che scordo? non l'ho mai fatto e non vorrei rischiare di danneggiare le lumache.
... ma soprattutto... come faccio a controllare l'ammoniaca e i nitriti? in 15gg potrebbe scatenarsi il picco?
graziemille
Non mettere il filtro così eviti il picco
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Gnone

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16/09/19, 13:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x43x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2550
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Taxiphillum barbieri
Cryptocoryne parva
Riccia Fluitans
Lemna Minor
Elodea densa
Limnophila sessiliflora
Microsorum Pteropus
Hygrophila polisperma
Pothos
Myriophyllum aquaticus
- Fauna: Caridina red cherri
planorbis
ampullarie
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gnone » 22/11/2019, 10:31
Non mettere il filtro così eviti il picco
e per 15 gg basterebbero un paio di cambi di acqua?
Gnone
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 22/11/2019, 12:40
Gnone ha scritto: ↑22/11/2019, 10:31
e per 15 gg basterebbero un paio di cambi di acqua?
un paio di cambi sono pochini....considera un cambio del 20% ogni 2÷3 giorni
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Gnone

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16/09/19, 13:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x43x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2550
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Taxiphillum barbieri
Cryptocoryne parva
Riccia Fluitans
Lemna Minor
Elodea densa
Limnophila sessiliflora
Microsorum Pteropus
Hygrophila polisperma
Pothos
Myriophyllum aquaticus
- Fauna: Caridina red cherri
planorbis
ampullarie
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gnone » 23/11/2019, 11:56
un paio di cambi sono pochini....considera un cambio del 20% ogni 2÷3 giorni
@
Eurogae grazie perfetto.... allora ricapitolando:
vasca 30litri, spoglia, piante galleggianti e ceratophillum, no filtro, cambi di acqua 20% ogni 2-3 giorni...
areatore puo' servire?
Gnone
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 23/11/2019, 13:39
Gnone ha scritto: ↑23/11/2019, 11:56
areatore puo' servire?
Certo che si, aggiungerei anche un riscaldatore in caso di bisogno
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Gnone

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16/09/19, 13:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x43x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2550
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Taxiphillum barbieri
Cryptocoryne parva
Riccia Fluitans
Lemna Minor
Elodea densa
Limnophila sessiliflora
Microsorum Pteropus
Hygrophila polisperma
Pothos
Myriophyllum aquaticus
- Fauna: Caridina red cherri
planorbis
ampullarie
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gnone » 23/11/2019, 16:23
Certo che si, aggiungerei anche un riscaldatore in caso di bisogno
Grazie mille Eurogae ... mi sento piu' tranquillo

ora procedo
bye
Gnone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti