Vecchio mobiletto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Vecchio mobiletto

Messaggio di Fulldynamix » 16/10/2016, 21:24

Io ho paura che quel pannello di legno sia andato. Si è alzato. Di conseguenza non è omogeneo. Per far arrugginire così le viti chissà da quanto tempo l' acqua era li ferma.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Vecchio mobiletto

Messaggio di Silver21100 » 16/10/2016, 21:51

Fulldynamix ha scritto:Io ho paura che quel pannello di legno sia andato. Si è alzato. Di conseguenza non è omogeneo. Per far arrugginire così le viti chissà da quanto tempo l' acqua era li ferma.
forse si forse no :-? ....
qualche anno fa quando cambiai acquario ebbi la stessa sorpresa, le viti le avevo aggiunte io perchè non mi fidavo della spinatura di serie, col passare degli anni colature d'acqua lungo le vetrate durante le operazioni di manutenzione crearono una zona umida sotto la vasca producendo lo stesso effetto , tuttavia a parte le viti ossidate non rilevai nessuna deformazione del piano d'appoggio, comunque credo che DxGx sia in grado di valutare se la gravità del danno va oltre il semplice problema estetico....

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Vecchio mobiletto

Messaggio di DxGx » 31/10/2016, 19:05

Riparto da qui
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti