Ventole per raffreddamento, quali prendere

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
TheBlackSkorpio
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 09/02/16, 14:25

Ventole per raffreddamento, quali prendere

Messaggio di TheBlackSkorpio » 28/05/2016, 20:02

Salve,
spulciando un pò il forum vedo che a quanto pare è un problema comune, pur avendo il riscaldatore a 24°C, il Termometro segna 27-28°C quindi pendo che sia il caso di prendere delle ventole.
Non ho pc vecchi quindi devo comprarla, a tal proposito, in base al mio litraggio e alla mia fauna ... che caratteristiche devo cercare? In termini di voltaggio più che altro, + è alto + raffredda quindi devo prenderne uno proporzionato alla mia vasca o è indifferente?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ventole

Messaggio di Diego » 28/05/2016, 20:43

Basta muovere un po' l'aria sopra alla vasca, in maniera da facilitare l'evaporazione, che è quello che in effetti raffredda l'acqua.
Di solito le ventole da PC vanno alimentate a 12 volt, per il tuo credo che una da 12 cm sia sufficiente. Come orientamento, mettila che aspiri l'aria da sopra la vasca.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
TheBlackSkorpio (29/05/2016, 11:28)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43425
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ventole

Messaggio di roby70 » 28/05/2016, 20:45

Le ventole da pc sono normalmente tutte a 12volt. Se poi l'attacchi ad un alimentatore inferiore (es. 7volt) gira più lentamente (ma a me non girava proprio), se l'attacchi ad uno più grosso (es. 20volt come quelli da pc) gira più veloce ed ovviamente muove più aria ma fa probabilmente più rumore (sul fatto che raffreddi di più direi di si ma non ne sono sicuro).
Quello che puoi guardare è la grandezza della ventola ma questo dipende anche da tuo coperchio e da come puoi metterla; direi che comunque sarebbero meglio due ventole piccole che estraggono (o buttano) aria da diversi punti dell'acquario piuttosto che una sola grande ma come detto dipende dal tuo coperchio e come puoi metterle.

Mi sono accavallato con Diego.... mettile che aspirano come dice lui :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Ventole

Messaggio di Gerry » 28/05/2016, 22:09

Leggete qui, è una discussione molto esaustiva
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... ml#p263160
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
TheBlackSkorpio
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 09/02/16, 14:25

Re: Ventole

Messaggio di TheBlackSkorpio » 29/05/2016, 11:31

grazie ragazzi ... ma il coperchio resta comunque chiuso per creare una sorta di circolo? altrimenti se l'acqua che evapora viene buttata via va poi ri-livellata un pò di continuo ... no?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ventole

Messaggio di Diego » 29/05/2016, 11:36

L'acqua deve evaporare, per avere un raffreddamento.
Perciò è necessario rabboccare continuamente, con acqua deionizzata o d'osmosi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43425
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ventole

Messaggio di roby70 » 29/05/2016, 11:54

Il problema infatti potrebbe esserci se stai via a lungo perché il livello magari scende troppo e qui le soluzioni sono penso due:
- ti costruisci un impianto di rabbocco automatico (trovi sul sito l'articolo ma adesso sono da cell e non lo trovo per mettere il link) o chiedi a qualcuno di venire a rabboccarla
- non la accendi quando sei via.. La temperatura sicuramente sale ma magari non troppo . Io probabilmente farò così per le vacanze sperando che non venga troppo caldo con tutto chiuso e lasciando il coperchio un po aperto :-!!!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
TheBlackSkorpio
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 09/02/16, 14:25

Re: Ventole

Messaggio di TheBlackSkorpio » 29/05/2016, 12:28

conoscendo Torino probabilmente farà come l'anno scorso e agosto sarà la stagione delle piogge ... ovviamente dopo che la ventola l'avrò comprata XD

comunque grazie mille ragazzi siete stati gentilissimi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43425
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ventole

Messaggio di roby70 » 29/05/2016, 13:46

TheBlackSkorpio ha scritto:conoscendo Torino probabilmente farà come l'anno scorso e agosto sarà la stagione delle piogge ... ovviamente dopo che la ventola l'avrò comprata XD

comunque grazie mille ragazzi siete stati gentilissimi
È' su quello che punto anch'io a Milano :D
L'importante è che sia bello al mare ...
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
TheBlackSkorpio (30/05/2016, 22:01)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti