Ventole per raffreddare acqua

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Ventole per raffreddare acqua

Messaggio di Robby » 25/05/2017, 19:37

ciao,

voi quali usate? dovrei raffreddare un 100 lt (pesci rossi) ed un 20 lordi (con Caridina)
entrambi gli acquari hanno il coperchio quindi dovrò o lasciarlo aperto o far passare sotto la ventola... [-x

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

ventole per raffreddare acqua

Messaggio di Diego » 25/05/2017, 19:46

Il coperchio va lasciato necessariamente aperto. Mettere la ventola dentro al coperchio chiuso è inutile.

Infatti il raffreddamento è dovuto all'evaporazione dell'acqua e la ventola, muovendo l'aria, allontanando quella calda e umida, facilita tale processo.
Non è quindi la ventola in sé a fare freddo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

ventole per raffreddare acqua

Messaggio di RANGA » 27/05/2017, 8:15

Scusate ma se si mettono le ventole in aspirazione con coperchio chiuso potrebbe essere una buona soluzione?
Non si avrebbe evaporazione ma qualcosa credo che aiuti.

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

ventole per raffreddare acqua

Messaggio di WEP2012 » 27/05/2017, 8:40

RANGA ha scritto: Scusate ma se si mettono le ventole in aspirazione con coperchio chiuso potrebbe essere una buona soluzione?
Non si avrebbe evaporazione ma qualcosa credo che aiuti.
Secondo me per avere un buon raffreddamento in acquario chiuso ce ne vogliono 2 una in ventilazione e l'altra in aspirazione

Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

ventole per raffreddare acqua

Messaggio di RANGA » 27/05/2017, 9:03

Non ci avevo pensato, provo a fare così da oggi è poi nei prossimi giorni aggiorno la situazione.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

ventole per raffreddare acqua

Messaggio di Jovy1985 » 27/05/2017, 9:04

Avete mai provato le ventole tangenziali...tipo quelle dei forni??
:-

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

ventole per raffreddare acqua

Messaggio di WEP2012 » 27/05/2017, 9:17

Jovy1985 ha scritto: Avete mai provato le ventole tangenziali...tipo quelle dei forni??
Io non ne ho mai trovate con alimentazione a 12v ma solo a 220v e credo siano abbastanza pericolose in acquario

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

ventole per raffreddare acqua

Messaggio di Robi.c » 27/05/2017, 9:34

Perché devi raffreddare un acquario con i pesci rossi?
Posso capire le Caridina (cantonensis) ma se sOno davidii può non servire
Un saluto

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

ventole per raffreddare acqua

Messaggio di Steinoff » 27/05/2017, 10:16

Io le ho montate in aspirazione, vasca con coperchio chiuso, 130 litri netti. Al momento la cosa funziona bene, mantenendomi la temperatura intorno ai 25 gradi.
Se vuoi approfondire la cosa se ne parla qui e qui :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

ventole per raffreddare acqua

Messaggio di Robby » 27/05/2017, 11:12

L acquario con pesci rossi era a 30* comunque ho montato una ventola da 8 cm e mi porta a a 25* (la tengo accesa solo durante il fotoperiodo)
@Robi.c ora credo vada bene..è un po come tenere pesci tropicali a 18* tu li terresti?
per le Caridina invece sono in attesa di questa ventolina dymax vortex w-5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti