Venturi con bolle finissime

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Venturi con bolle finissime

Messaggio di Andariel85 » 24/10/2020, 17:17

Topo ha scritto:
24/10/2020, 9:08
togli l’ago per qualche minuto e controlla se escono ancora bollicine dal tubo se è cosi è aria
Fatto, non usciva nulla, dopo qualche minuto dall'aver tolto l'ago, quindi niente aria, si trattava di CO2. :-bd
Il pH stamattina prima dell'accensione delle luci era 6.6 con kh8 ed una bolla ogni 90 secondi...mi sembra un po' esagerato :-? Eppure misurando l'acqua di rete segnava 7.5, quindi il phmetro dovrebbe essere ancora ben tarato.
Più che altro devo tenere le mani in tasca e aspettare che il sistema si assesti, che alla fine ci metto sempre le mani cambiando aghi, più fini, più o meno schiacciati, aprendo o chiudendo l'erogazione...e non ne vengo a capo! Nel complesso sono soddisfatto, sembra funzioni bene. :))
Come diceva @gibogi, schiacciando l'ago si impazzisce un po' con la regolazione delle bolle al minuto, nel mio caso una volta settate rallentano molto fino a passare ad una al minuto o anche oltre il minuto! Tant'è che a volte dubito che l'impianto possa essersi fermato.
Per quello mi sembra un po' impossibile che con KH 8 e pochissima CO2 riesca ad arrivare sotto al pH neutro. :-?
Vabbè, aspetto qualche giorno e vediamo come va...
Ho preso anche un campione d'acqua shackerato e lasciato a riposo per 48 ore e il pH segnava 8, quindi col calcolatore dovrei essere a livello di CO2 ottimale, ma ho fatto troppe modifiche in poco tempo, vi aggiorno! :-bd

Aggiunto dopo 24 minuti 21 secondi:

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7925
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Venturi con bolle finissime

Messaggio di Topo » 24/10/2020, 18:39

scusa....con ph6,6 e KH 8 mi pare che tutto funzioni o mi sfugge qualcosa?

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Venturi con bolle finissime

Messaggio di Andariel85 » 24/10/2020, 19:09

Sì, sembra funzioni alla perfezione se il phmetro non mente! :-bd Mi stupivo che con una bolla ogni tanto riuscissi ad acidificare in quel modo @-)
Ps. dove va posizionata l'ampollina del test permanente della CO2? Vicino al fondo o verso la superficie?
...Volevo un'ulteriore conferma per non esagerare troppo con la CO2.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7925
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Venturi con bolle finissime

Messaggio di Topo » 24/10/2020, 19:23

non lo so mi spiace non la uso.... comunque testa il phmetro con acqua in bottiglia
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Andariel85 (24/10/2020, 19:31)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Venturi con bolle finissime

Messaggio di Andariel85 » 24/10/2020, 19:32

Ottimo, farò la prova 👍

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Venturi con bolle finissime

Messaggio di Bradcar » 24/10/2020, 21:40

Andariel85 ha scritto:
24/10/2020, 17:42
Il pH stamattina prima dell'accensione delle luci era 6.6 con kh8
Allora CO2 ne hai ... poi mi fido più delle piante che del resto è devo dire che sono davvero in gran bella forma .
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Andariel85 (24/10/2020, 22:00)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Venturi con bolle finissime

Messaggio di BoFe » 25/10/2020, 19:14

Andariel85 ha scritto:
23/10/2020, 13:12
-rileggendo un vecchio 3d tecnica-dell-acquario-f15/chiarimenti-s ... 0-s70.html credo di avere lo stesso effetto di @BoFe , ovvero le bollicine si uniscono tra loro ed escono poi tutte assieme, si sente un rumore come una sorta di crepitio emesso da una fiamma e poi vedo le bollicine uscire grossolanamente, ammesso che quella che vedo sia CO2 e non aria. Posso chiederti come avevi risolto?
Ciao.
Anzitutto scusami per il ritardo con cui ti rispondo.
Sinceramente non mi ricordo esattamente come ho risolto il problema. Se non erro lo ho fatto aumentando la portata di acqua (in pratica ho pulito il filtro perchè di solito lo faccio andare avanti fino a quando la portata si riduce),
Un saluto
BoFe
Questi utenti hanno ringraziato BoFe per il messaggio:
Andariel85 (25/10/2020, 19:23)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Venturi con bolle finissime

Messaggio di Andariel85 » 25/10/2020, 19:35

Grazie @BoFe, ora le bollicine non si uniscono più tra loro, da quando ho diminuito l'erogazione di CO2. :D
Quello che mi fa specie è che con una bolla ogni 2 minuti e 28 secondi (appena cronometrato) riesca ad acidificare lo stesso (pH 6.8-7.1 ad inizio-fine fotoperiodo)
Non ho altri acidificanti in vasca ed il KH è 8...fosse per me ci metterei la firma, ma secondo me tra qualche giorno si fermerà del tutto l'erogazione.
Forse l'impianto a citrico/bicarbonato collegato ad un filtro esterno sfruttando l'effetto Venturi diventa un po' instabile nell'erogazione...o forse è l'ago schiacciato a rallentare il passaggio di CO2.
Fatto sta che quando regolo le bolle controllando il contabolle (5-6 al minuto) poco dopo diminuiscono e il giorno successivo vedo una bolla ogni tanto...sembra quasi che abbia staccato la CO2. :-??
Boh, vedrò tra qualche giorno...

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Venturi con bolle finissime

Messaggio di Bradcar » 25/10/2020, 20:42

Andariel85 ha scritto:
25/10/2020, 19:35
Forse l'impianto a citrico/bicarbonato collegato ad un filtro esterno sfruttando l'effetto Venturi diventa un po' instabile nell'erogazione
Impianto a citrico o a lieviti non sono mai stabilì quanto quello a bombola , hanno bisogno di controllo giornalieri
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Venturi con bolle finissime

Messaggio di Andariel85 » 28/10/2020, 7:46

Bradcar ha scritto:
25/10/2020, 20:42
Impianto a citrico o a lieviti non sono mai stabilì quanto quello a bombola , hanno bisogno di controllo giornalieri
Ok, ne terrò conto e cercherò di tenere sott'occhio l'impianto. :-bd Intanto ieri pomeriggio ho provato a scollegarlo perché vedevo ancora delle microbollicine e mi chiedevo se fosse la CO2 che entrava in vasca non del tutto disciolta.
Ma anche dopo aver staccato l'impianto le vedevo lo stesso...forse il filtro pesca un po' di aria, non è per niente rumoroso, ma ogni tanto si vede una nebbiolina di bollicine che si riversano in vasca.
Ma è normale che staccando l'impianto ieri pomeriggio e misurando il pH stamattina fosse 6.8? La vasca è stata tutta la notte con la CO2 spenta, pensavo di trovarlo più alto...quanto ci impiega l'anidride carbonica a dispersi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, Sgram74 e 16 ospiti