Il venturi è un metodo empirico, le varianti in gioco sono moltissime e, a differenza dei prodotti commerciali, non ce ne saranno mai due identici.
Di contro, i sistemi commerciali sono costosi e il più delle volte non ottengono i risultati sperati, costringendoci ad utilizzare molta CO
2, che in buona parte va sprecata, perché risalendo sotto forma di bolle si disperde una volta raggiunta la superfice.
Il rendimento di un impianto sta nella differenza tra la CO
2 erogata rispetto a quella che si disperde nell'ambiente, ovvero la quantità di anidride carbonica che riusciremo a disciogliere in acqua.
Come hai già fatto notare, l'impianto ideale è quello che non emette bolle in vasca, ovvero quello che discioglie tutta la CO
2 fornita!
Pensare di poter raggiungere questo traguardo, spece in un litraggio importante come il tuo, è impensabile, perciò non importa che aumentando il flusso noti delle bollicine all'uscita del tubo: in questo momento ciò che conta è il responso del pHmetro
Se e come funzionerà il tuo impianto lo sapremo solo nei prossimi giorni, nel frattempo incrociamo le dita e...pazienza
