Venturi in cubo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Venturi in cubo

Messaggio di enkuz » 14/11/2014, 22:49

Io utilizzerei un diffusore normale...

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Venturi in cubo

Messaggio di DxGx » 15/11/2014, 11:11

Ecco le foto:
venturi_final.jpg
venturi_filtro.jpg
venturi_tubo.jpg
Per il momento ho tenuto la regolazione più bassa possibile, infatti ieri sera ero su 1 bolla ogni 4 min oggi sono 1 bolla ogni 3 min :))
Il pH non si è mosso da 7.7/7.8, quindi ora proverò ad aumentare le bolle.
enkuz ha scritto:Io utilizzerei un diffusore normale...
No no, se non riesco così, lascio stare la CO2 in sta vasca, non voglio spendere altri soldi, qui è giusto uno sfizio che voglio provare :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Venturi in cubo

Messaggio di Simo63 » 15/11/2014, 12:52

Io lascerei l'erogazione come sta e aspetterei un po' di tempo per la crescita delle alghe. Quando queste si saranno formate ed il sistema sarà a regime e non ci saranno scherzi comincerei a variare l'erogazione.
Nel mio 40 litri quando le alghe hanno preso piede sono passato da pH 7.4 a pH 6.9 nell'arco di un paio di giorni.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Venturi in cubo

Messaggio di DxGx » 05/12/2014, 19:04

Aggiorno il topic per dire che non funziona come dovrebbe, o almeno non ancora.
Riesco a far scender il pH di un solo punto, da 7.5 a 7.4 con una bolla al minuto. Se aumento escono bolle troppo grosse.
Ho aggiunto una fascetta arrotolata (male) ne tubo, ma comunque inizia a formarsi qualche alghetta, quindi attendiamo :ympray:

Ma già con questo pochino di CO2 la Bacopa ha iniziato a crescere e anche la Pellia :-bd

EDIT:
dimenticavo, il flusso lento porta a qualche complicazione al venturi, per lo scioglimento?
Ragionando penso che dovrebbe aiutare dato che le bolle fanno fatica ad uscire e rimangono di più nel flusso... la parte negativa e che le bolle potrebbero unirsi più facilmente... booo
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Venturi in cubo

Messaggio di gibogi » 06/12/2014, 8:43

DxGx ha scritto:dimenticavo, il flusso lento porta a qualche complicazione al venturi, per lo scioglimento?
Maggiore è il flusso quindi maggiore turbolenza migliorano lo scioglimento, è per aumentare la turbolenza che si mette la fascetta nel tubo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Venturi in cubo

Messaggio di Rox » 06/12/2014, 18:00

DxGx ha scritto: il flusso lento porta a qualche complicazione al venturi, per lo scioglimento?
Molti hanno triplicato l'efficenza del venturi... semplicemente con un tubo più piccolo, che aumentava la velocità dell'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Venturi in cubo

Messaggio di exacting » 28/12/2014, 0:23

penso che vai a diminuire troppo la portata del filtro...
che filtro hai e che portata ha? quel tubo lo vedo lunghetto...
io nel cubo 30lt ho optato per un setto poroso... una bombola da 80gr (quella inclusa nel kit) mi dura 40/50 giorni...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti