Venturi: posizione siringa.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Venturi: posizione siringa.

Messaggio di Jovy1985 » 02/02/2015, 15:58

Ho da poco effettuato la modifica al mio filtro interno per implementare il venturi.

Mi è sorto un dubbio (forse più che altro una curiosità :) )
Conviene inserire l ago nella direzione della pompa (CO2 controcorrente) o viceversa? Cambia qualcosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Venturi: posizione siringa.

Messaggio di DavideVR » 02/02/2015, 16:02

Avevo postato tempo fa la stessa domanda e mi è stato risposto che non cambia nulla. ;)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Venturi: posizione siringa.

Messaggio di Jovy1985 » 02/02/2015, 16:04

Ok grazie Davide :-bd
:-

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Venturi: posizione siringa.

Messaggio di gibogi » 02/02/2015, 16:36

A livello di bolle erogate ci potrebbe essere una piccola differenza tra ago inclinato controcorrente o nel senso del flusso.

Con l'ago controcorrente le bolle potrebbero staccarsi prima ed essere leggermente più piccole, non è comunque percepibile alla vista la differenza.
Più è alto il flusso d'acqua meno è visibile.

In caso di assenza di CO2 (bombola o damigiana esaurita) vi è la possibilità che con l'ago controcorrente l'acqua salga attraverso l'ago, cosa più difficile con l'ago inserito nel senso del flusso.
In ogni caso la valvola di non ritorno eviterebbe il problema.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Venturi: posizione siringa.

Messaggio di enkuz » 02/02/2015, 16:48

A me l'acqua saliva nell'ago nonostante fosse rivolto ''a valle''.
Serve proprio la valvola di non ritorno per non avere problemi, una volta esaurita la CO2.

Non vorrei invece che mettendo l'ago al contrario si vada a contrastare la pressione della CO2 mediante quella dell'acqua... sicuramente si va a creare una forza di contrasto, all'interno dell'ago!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Venturi: posizione siringa.

Messaggio di Jovy1985 » 02/02/2015, 17:14

La valvola di non ritorno già ce l ho quindi su quello zero problemi :)
:-

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Venturi: posizione siringa.

Messaggio di gibogi » 02/02/2015, 17:24

Jovy scusa ho detto una cazzata prima, volevo dire che le bolle si staccano prima nel senso del flusso e non il contrario.
Scusa ancora
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Venturi: posizione siringa.

Messaggio di Jovy1985 » 02/02/2015, 17:39

gibogi ha scritto:Jovy scusa ho detto una cazzata prima, volevo dire che le bolle si staccano prima nel senso del flusso e non il contrario.
Scusa ancora
Figurati Gibo, ancora aspetto la bombola non posso anche volendo far danni :D
Ma una martellata sull ago...male non fa no?
:-

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Venturi: posizione siringa.

Messaggio di gibogi » 02/02/2015, 23:42

Jovy1985 ha scritto:Ma una martellata sull ago...male non fa no?
No non fa male anzi.
Io comunque consiglio gli aghi per iniezioni sottocutanee, sono più corti ma anche più sottili.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Venturi: posizione siringa.

Messaggio di cuttlebone » 03/02/2015, 5:56

Quelli per insulina, vero?
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti