4 giorni fa ho traslocato la mia vasca da una parte all'altra della stanza, pulite le spugne, ciò ha comportato lo svuotamento del 70%
il problema è che per sperimentazione ho voluto mettere il flusso dell'uscita della pompa parallelo al pelo d'acqua, mi sono reso conto dopo 24h che la turbolenza in superficie come ben mi aspettavo mi disperdeva CO2, infatti pH 7.5
allora ho abbassato il flusso come era in origine e raddoppiato il numero di bolle per cercare di recuperare quanto prima il pH, prima dosavo 12bolle/minuto lo regalai quindi a 25bolle/minuto
bene dopo 24h il pH era a 7,1 (fine fotoperiodo) e a 6,9 (ad inizio fotoperiodo), strano però, aspetto altra 24h, quindi 48h e il pH non si smuove: 7,1. provo a verificare se la CO2 arriva in vasca, apro la bombola a manetta ed effettivamente le bollicine inondano l'acquario... e dopo 5 minuti il pH è a 6,8 (phmetro)
la cosa strana è che prima del trasloco e pulizie spugne, con le 12 bolle al minuto, ogni tanto mi capitava di vedere le bolle che uscivano dalla pompa, ora questo non accade, immaginavo che magari pulendo le spugne, avendo un flusso più forte la CO2 si scioglieva per bene e le bollucine si scioglievano durante il percorso del tubo... ma a quanto pare così non è...
cosa potrebbe essere successo??? oggi è il quarto giorno che sono "deficiente" a CO2
