tra una settimana allestirò una vasca da 240 l. Ho un progetto ben definito, e ne ho postato una panoramica qui.
Un aspetto che potrebbe rivelarsi problematico è la posizione. Come spiegato più in dettaglio nel post linkato, l'idea sarebbe di collocare l'acquario a mo' di divisorio tra due aree del mio soggiorno, “appoggiandolo” alla parete sul lato corto.
La complicazione più immediata è l'assenza di aperture per i tubi del filtro esterno sul lato corto del coperchio. Qui troverò un modo di tagliare delle scanalature sul bordo. Mi sembra una soluzione poco ortodossa, ma alla fine neanche tanto rara.
Mi preoccupa di più la vicinanza tra i tubi di entrata e uscita lungo un lato di 40 cm. Ce la farà la corrente in uscita a raggiungere il capo opposto della vasca, 120 cm più in là?
Se il rischio di provocare un ristagno vi sembrasse concreto, come fare a evitarlo mantenendo i lati lunghi dell'acquario (che saranno esposti) liberi da tubi? Potrei forse provare a prolungare il tubo di uscita del filtro all'interno del coperchio?
Un ultimo problema potrebbe essere il riscaldamento. Avrei un solo apparecchio da 150 W sul lato corto, e se registrassi sbalzi significativi da un capo all'altro potrei seguire questo consiglio.
Grazie in anticipo per qualsiasi input!