Wave Plant Power - Arcadia Freshwater

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Roby
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/11/13, 12:06

Wave Plant Power - Arcadia Freshwater

Messaggio di Roby » 08/12/2013, 19:52

Ciao ragazzi mi potete aiutare ? non sò quanti gradi kelvin sono queste due lampade :
1 ) Wave Plant power pink freshwater 25 W T 8
2) Arcadia freshwater high output tropical lamp 25W T8
grazie in anticipo ;)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Non trovo i gradi kelvin dei miei neon

Messaggio di Saxmax » 08/12/2013, 20:58

Da quello che son riuscito a trovare sui datasheet in giro, sembrerebbero entrambi neon rosati, da circa 8000-8500K. :-s
Per quanto siano "da piante" io ho sempre sentito di scarsissimi risultati con neon rosati di questo genere nella promozione di una crescita delle piante acquatiche..
Tu come ti ci trovi? :-?
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio (totale 2):
Roby (08/12/2013, 21:09) • francesca.cavatorta (20/04/2016, 15:15)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Roby
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/11/13, 12:06

Re: Non trovo i gradi kelvin dei miei neon

Messaggio di Roby » 08/12/2013, 21:21

ciao sax il neon 25 W T8 Arcadia freshwater high output tropical lamp non dovrebbe essere rosata, so che è 1.800 lumen ma non so come fare la conversione :-s
come resa ora le anubias stanno mettendo una foglia nuova circa 2 ogni settimane
e la Microssorium invece sembra che non stia andando benino :-$
la valisneria sta mettendo un pò troppe alghette [-x
ed è stato riavviato a ottobre
premetto non ho impianto CO2

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Non trovo i gradi kelvin dei miei neon

Messaggio di Saxmax » 08/12/2013, 21:39

I lumen sono una misura di intensità luminosa, e nulla hanno a che vedere con la misura della temperatura del colore di una lampada, non si può convertire da una all'altra.. ;)
Le piante che citi, con la possibile esclusione della Vallisneria, sono piante sciafile, e quindi non necessitano affatto di molta luce, anzi.. Metterle sotto luce forte significa farle riempire di alghe in fretta..
Quanto tempo hanno i tuoi neon?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Roby
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/11/13, 12:06

Re: Non trovo i gradi kelvin dei miei neon

Messaggio di Roby » 08/12/2013, 21:49

Roby ha scritto:Wave Plant power pink freshwater 25 W T 8
ha 1 mese
Roby ha scritto:Arcadia freshwater high output tropical lamp 25W
ora lo devo sostituire e pensavo di usare un neon classico da 6500 K

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Non trovo i gradi kelvin dei miei neon

Messaggio di Saxmax » 08/12/2013, 22:05

Roby ha scritto:ora lo devo sostituire e pensavo di usare un neon classico da 6500 K
Ottima idea. :-bd
Ti consiglio inoltre di occuparti di CO2 e di ampliare il "parco piante" con qualche pianta rapida.
Avrai molti meno cambi acqua da fare, se lo fai. Per consigli su cosa eventualmente scegliere, vai in piante!
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Roby
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/11/13, 12:06

Re: Non trovo i gradi kelvin dei miei neon

Messaggio di Roby » 08/12/2013, 22:22

grazie sax , si ci sto pensando sul CO2 un qualcosa di artigianale devo ancora esplorare bene il forum ,sulle piante idem :)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Non trovo i gradi kelvin dei miei neon

Messaggio di Saxmax » 08/12/2013, 22:26

Dovere!
Ad ogni buon conto, ti link l'articolo sulla damigiana a lieviti e quello sulla CO2 a gel, così ci puoi dare un occhio al volo, se ti va! :-bd

Buona esplorazione!! :-h
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Roby (09/12/2013, 22:39)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Non trovo i gradi kelvin dei miei neon

Messaggio di Rox » 08/12/2013, 22:34

Roby ha scritto:devo ancora esplorare bene il forum
Intanto che esplori, perdi 10 minuti a leggere "Lampade fluorescenti in acquario".
Dalle domande che stai facendo, sono quasi sicuro che mi ringrazierai per la segnalazione. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Roby (09/12/2013, 22:39)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Roby
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/11/13, 12:06

Re: Non trovo i gradi kelvin dei miei neon

Messaggio di Roby » 09/12/2013, 22:48

Bene sax e rox ho già preso il deflussore e appena ho tempo prendo la damigiana
per il neon opterei x 6500 k trifosforo :-bd x quando riguarda le piante e tutto da valutare x via della mia fauna e il fondo ma sono sicuro che continuando a seguire questo forum ci arriverò a capo sul da farsi ;) e grazie sempre per la cortesia e serietà

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti