Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
kaiserd

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/09/19, 8:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kaiserd » 07/09/2019, 15:11
buongiorno,
volevo chiedere se per un acquario di 90 litri lordi puo andare bene un filtro zainetto Eheim 2042020 Filtro Liberty ?
è possibile inserire il siporax all'interno ?
kaiserd
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 07/09/2019, 15:23
kaiserd ha scritto: ↑
buongiorno,
volevo chiedere se per un acquario di 90 litri lordi puo andare bene un filtro zainetto Eheim 2042020 Filtro Liberty ?
è possibile inserire il siporax all'interno ?
Ciao @
kaiserd, guardando le specifiche del filtro, mi sembra di capire che la parte biologica e meccanica, sia affidata alle sole spugne.
Cosa dovresti inserire in vasca come fauna?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
kaiserd

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/09/19, 8:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kaiserd » 08/09/2019, 8:55
ciAO,
allora verrebbe una vasca biotipo sud est asiatico, con panjo , un gruppo di rasbore , gamberi e qualche colisia o trichogaster, oppure invece dei trichogaster dei boseimani
kaiserd
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 09/09/2019, 13:21
Ciao @
kaiserd,
e pensare ad filtro esterno Eden 511 che potrebbe farti comodo anche in futuro per un cambio vasca?
Sinceramente filtri a zainetto li vedo bene solamente su vaschette da 20÷50 litri.
Con un Eden puoi mettere ciò che vuoi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 2):
- marko66 (09/09/2019, 13:25) • Bradcar (21/10/2019, 14:22)
Gaetano
Eurogae
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 09/09/2019, 13:23
Esterno anche per me.Condivido quanto scritto da @
Eurogae
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Eurogae (09/09/2019, 13:24)
marko66
-
kaiserd

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/09/19, 8:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kaiserd » 20/10/2019, 21:05
ho comprato tetra ex600 plus
kaiserd
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti