Zeolite al posto di cannolicchi nel filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Zeolite al posto di cannolicchi nel filtro

Messaggio di cameless » 21/10/2024, 10:37

Ciao a tutti,
 
All'inizio della mia esperienza in questo hobby, il commerciante mi ha fatto mettere nel filtro la zeolite (sassolini molto porosi bianchi) al posto dei cannolicchi nel filtro. Andando avanti noto sempre di più che devo continuamente fertilizzare azoto e fosfati, è dovuto alla zeolite vero? C'è un modo, senza stravolgere la vasca per cambiare il materiale filtrante?

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Zeolite al posto di cannolicchi nel filtro

Messaggio di antoninoporretta » 21/10/2024, 10:56


cameless ha scritto:
21/10/2024, 10:37
Andando avanti noto sempre di più che devo continuamente fertilizzare azoto

Effettivamente la zeolite è un buon adsorbende che trattiene efficacemente ioni di ammonio.
 

cameless ha scritto:
21/10/2024, 10:37
C'è un modo, senza stravolgere la vasca per cambiare il materiale filtrante?

Questa è una domanda effettivamente interessante.
I batteri però non stanno solo nei cannolicchi (però la maggior parte) ma si insediano praticamente su tutte le componenti del filtro, oltre che su fondo, legni e arredi in generale dentro l'acquario. 
 
Il tuo acquario da quanto tempo è avviato?
Hai fatto cambi d'acqua importanti negli ultimi due mesi?
Hai tante o poche piante o nessuna?
Se sono presenti, quali?
Quali sono tutti i componenti filtranti presenti filtro oltre i cannolicchi?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Zeolite al posto di cannolicchi nel filtro

Messaggio di cameless » 21/10/2024, 11:57


antoninoporretta ha scritto:
21/10/2024, 10:56

cameless ha scritto:
21/10/2024, 10:37
Andando avanti noto sempre di più che devo continuamente fertilizzare azoto

Effettivamente la zeolite è un buon adsorbende che trattiene efficacemente ioni di ammonio.


cameless ha scritto:
21/10/2024, 10:37
C'è un modo, senza stravolgere la vasca per cambiare il materiale filtrante?

Questa è una domanda effettivamente interessante.
I batteri però non stanno solo nei cannolicchi (però la maggior parte) ma si insediano praticamente su tutte le componenti del filtro, oltre che su fondo, legni e arredi in generale dentro l'acquario.

Il tuo acquario da quanto tempo è avviato?
Hai fatto cambi d'acqua importanti negli ultimi due mesi?
Hai tante o poche piante o nessuna?
Se sono presenti, quali?
Quali sono tutti i componenti filtranti presenti filtro oltre i cannolicchi?

Allora inizio con ordine.
L'acquario è avviato da 14 mesi, cambio d'acqua settimanale del 20%, osmostica + sali alxyon S2.
Protocollo fertilizzazione Elos, ma sto per migrare a qualcos'altro (probabilmente proprio alxyon).
Erogo CO2, 20 bolle/minuto, pH 6.8 con KH 5 GH 8.
Piante:
Hydrocotyle, Ludwigia repens, Ludwigia Palustris mini red, varie anubias, bucephalandra, Sessiliflora.
Fauna platy.
Per quanto riguarda i cannolicchi proprio non li ho, come detto al loro posto ho la zeolite, prima sono posizionate due spugne, di cui una è un pre filtro. Nel complesso si tratta di un filtro a scatola interno.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Zeolite al posto di cannolicchi nel filtro

Messaggio di cicerchia80 » 21/10/2024, 15:02

Unico appunto
antoninoporretta ha scritto:
21/10/2024, 10:56
Effettivamente la zeolite è un buon adsorbende che trattiene efficacemente ioni di ammonio.
esattamente, con l'effetto collaterale di rilasciare ioni Na purtroppo

cameless ha scritto:
21/10/2024, 11:57
sto per migrare a qualcos'altro (probabilmente proprio alxyon).
c'é da dire che calcolando i cambi pesanti che prevede Alxyon, il rilascio potrebbe(sottolineo per dire che non lo so) anche essere ininfluente
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
antoninoporretta (21/10/2024, 17:13)
Stand by

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Zeolite al posto di cannolicchi nel filtro

Messaggio di cameless » 21/10/2024, 16:02


cicerchia80 ha scritto:
21/10/2024, 15:02
Unico appunto
antoninoporretta ha scritto:
21/10/2024, 10:56
Effettivamente la zeolite è un buon adsorbende che trattiene efficacemente ioni di ammonio.
esattamente, con l'effetto collaterale di rilasciare ioni Na purtroppo
cameless ha scritto:
21/10/2024, 11:57
sto per migrare a qualcos'altro (probabilmente proprio alxyon).
c'é da dire che calcolando i cambi pesanti che prevede Alxyon, il rilascio potrebbe(sottolineo per dire che non lo so) anche essere ininfluente

Calcola che Elos prevede gli stessi cambi di Alxyon e comunque gli NO3- se non fertilizzo mi rimango a 0 massimo 3 (stessa cosa con i PO43-). Anche avendo dei platy che sporcano molto.. Il problema non è neanche tanto fertilizzare con il nitrato, ma essendo nitrato di potassio, rischio un eccesso se sbaglio la dose settimanale

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Zeolite al posto di cannolicchi nel filtro

Messaggio di cicerchia80 » 21/10/2024, 20:30

cameless ha scritto:
21/10/2024, 16:02
comunque gli NO3- se non fertilizzo mi rimango a 0
antoninoporretta ha scritto:
21/10/2024, 10:56
trattiene efficacemente ioni di ammonio.
Come dice il Porretta, se assorbe ammonio, di conseguenza non produce nitrati
La zeolite si usa spesso nei filtri dei laghetti o acquari di carassi appunto perché neutralizza l'ammonio, tienine conto appunto, perché con l'alxyon il nitrato di potassio non lo puoi proprio usare (lo dicono loro che é sconsigliabile aggiungere potassio)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
antoninoporretta (02/11/2024, 10:28)
Stand by

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Zeolite al posto di cannolicchi nel filtro

Messaggio di cameless » 21/10/2024, 20:57


cicerchia80 ha scritto:
21/10/2024, 20:30
cameless ha scritto:
21/10/2024, 16:02
comunque gli NO3- se non fertilizzo mi rimango a 0
antoninoporretta ha scritto:
21/10/2024, 10:56
trattiene efficacemente ioni di ammonio.
Come dice il Porretta, se assorbe ammonio, di conseguenza non produce nitrati
La zeolite si usa spesso nei filtri dei laghetti o acquari di carassi appunto perché neutralizza l'ammonio, tienine conto appunto, perché con l'alxyon il nitrato di potassio non lo puoi proprio usare (lo dicono loro che é sconsigliabile aggiungere potassio)

si lo so, infatti gioco un po’ mettendo meno sali del dovuto, 25mg anziché 30mg ogni 20 litri, appunto perché così posso mettere il nitrato senza far scendere il KH (ho una piccola roccia calcarea all’interno della vasca) e sembra basti.. quello che mi chiedo è come mai anche Alxyon fertilizza tramite azoto nel suo protocollo? Che se non ho capito male è proprio nitrato di potassio come quello di elos

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Zeolite al posto di cannolicchi nel filtro

Messaggio di cicerchia80 » 23/10/2024, 15:12

cameless ha scritto:
21/10/2024, 20:57
Che se non ho capito male è proprio nitrato di potassio come quello di elos
no no...per altro senza saperla abbiamo ricreato la composizione di N1 giocando con i calcoli molari (grazie a quel genio di @nicolatc
Alla fine se la giocano con nitrati di calcio e magnesio

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
chimica-dell-acquario-f14/nitrato-puro-t101662.html


..12 o 13 pagine pesantucce ma interessanti
Stand by

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Zeolite al posto di cannolicchi nel filtro

Messaggio di cameless » 23/10/2024, 15:18


cicerchia80 ha scritto:
23/10/2024, 15:14
cameless ha scritto:
21/10/2024, 20:57
Che se non ho capito male è proprio nitrato di potassio come quello di elos
no no...per altro senza saperla abbiamo ricreato la composizione di N1 giocando con i calcoli molari (grazie a quel genio di @nicolatc
Alla fine se la giocano con nitrati di calcio e magnesio

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
chimica-dell-acquario-f14/nitrato-puro-t101662.html


..12 o 13 pagine pesantucce ma interessanti

Ah interessante, appena ho un attimo me la leggo... Ora ha tutto più senso e mi sa che devo passare al loro nitrato presto così da stare sicuro che non vado in eccesso di potassio.. Grazie!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti