Cominciamo con la mia
birra preferita in assoluto:
Westvleteren XII
Beh, per una volta sono istituzionale anche io: il sito
Ratebeer la considera la miglior
birra del mondo.
Immagine.jpg
E' una delle pochissime
birre trappiste. E' prodotta integralmente all'interno del monastero trappista di
Nostra Signora di San Sisto a Westvleteren, in Belgio.
Belgio085.JPG
Il monastero produce tre qualità di
birra. Le bottiglie non hanno etichetta, e sono distinguibili solo dal tappo:
- tappo giallo = Westvleteren XII (10.2% vol)
- tappo blu = Westvleteren 8 (8% vol)
- tappo verde = Westvleteren blonde (5.8% vol)
Se avete bevuto solo birre industriali non perdete tempo e soldi a cercarla: probabilmente non la capireste. Colore scuro, schiuma spessa, sapore complesso ma... equilibratissimo! Un vero capolavoro.
Certo, procurarsela non è facile.
Bisogna telefonare in una determinata settimana all'anno per prenotare, lasciando la propria targa.
Anche il ritiro deve essere effettuato in un periodo ristretto.
Si possono ritirare al massimo 2 cassette di
birra, e bisogna firmare un impegno a non vendere la
birra (in sostanza, ci si impegna sulla parola a non trarne profitto).
IMG_1040.JPG
Per fortuna, proprio di fonte all'abbazia, c'è una splendida birreria (
In de vrede) nella quale si può bere questo nettare a volontà.
Belgio091.JPG
Ecco la mia Gnugna dopo aver assaggiato questa meraviglia birraria:
Belgio031.JPG