Carenza di rame.alessio0504 ha scritto:Godetevelo:
Come regolare centralina LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Come regolare centralina LED
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Come regolare centralina LED
Sono 0.3 metri quadrati circa, il che porta a 26 klx circa tenendo tutti quei LED alla massima potenza.Sini ha scritto: Ecco le dimensioni della vasca:
80 * 36 * 45.5 (h)
Non è la prima vasca: è la seconda, che sto avviando.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Come regolare centralina LED
Quindi posso passare dall'aurora all'alba?Diego ha scritto: Sono 0.3 metri quadrati circa, il che porta a 26 klx circa tenendo tutti quei LED alla massima potenza.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Come regolare centralina LED
Sì, comunque considera che è un buon valore.Sini ha scritto:Quindi posso passare dall'aurora all'alba?
Per avere la luce del Sole dovremmo mettere 10 watt/litro
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Come regolare centralina LED
Diego ha scritto: Per avere la luce del Sole dovremmo mettere 10 watt/litro
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Come regolare centralina LED
Eh, sì. Il Sole è forteSini ha scritto:![]()
![]()
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Come regolare centralina LED
Ho ricontrollato tutto e ho scritto un pò di ca####e... :ymblushing:
Ad ogni canale corrisponde una gradazione. Ho collegato nuovamente le stecche con la centralina in modo che fossero in ordine di accensione.
Le stecche sono disposte in questo modo:
6500 (canale 1)
8000 (canale 3)
4000 (canale 5)
5000 (canale 2)
blu (canale 4)
6500 (canale 1)
4000 (canale 5)
8000 (canale 3)
I canali comandano le seguenti stecche:
CH 1 6500 (sole basso)
CH 2 5000 (sole più alto)
CH 3 8000 (giornata serena)
CH 4 blu
CH 5 4000 (giornata serena a mezzogiorno)
A regime saranno accese in quest'ordine:
1) CH 1 (12,00)
2) CH 1+ CH 2 (13,00)
3) CH 1 + CH 2 + CH 3 + CH 4 (14,00)
4) CH 1 + CH 2 + CH 3 + CH 4 + CH5 (15,00)
5) CH 1 + CH 2 + CH 3 + CH 4 (18,00)
6) CH 1+ CH 2 (19,00)
7) CH 1 (20,00)
8) 0 (21,00)
Ad ogni canale corrisponde una gradazione. Ho collegato nuovamente le stecche con la centralina in modo che fossero in ordine di accensione.
Le stecche sono disposte in questo modo:
6500 (canale 1)
8000 (canale 3)
4000 (canale 5)
5000 (canale 2)
blu (canale 4)
6500 (canale 1)
4000 (canale 5)
8000 (canale 3)
I canali comandano le seguenti stecche:
CH 1 6500 (sole basso)
CH 2 5000 (sole più alto)
CH 3 8000 (giornata serena)
CH 4 blu
CH 5 4000 (giornata serena a mezzogiorno)
A regime saranno accese in quest'ordine:
1) CH 1 (12,00)
2) CH 1+ CH 2 (13,00)
3) CH 1 + CH 2 + CH 3 + CH 4 (14,00)
4) CH 1 + CH 2 + CH 3 + CH 4 + CH5 (15,00)
5) CH 1 + CH 2 + CH 3 + CH 4 (18,00)
6) CH 1+ CH 2 (19,00)
7) CH 1 (20,00)
8) 0 (21,00)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Come regolare centralina LED
Come ordine va bene!!!
Quando mi arriverà la centralina proverò a regolarla ancor più gradualmente all'inizio e alla fine.
Già cosi però penso che l'effetto sia buono e i pesci non subiscano stress. Leggo che si pesci non gliene frega nulla, però io i miei li vedo scattare e nascondersi quando si accendono e spengono le luci. E poi restano sul "chi va là" per 5 minuti dopo il cambio brusco di illuminazione!
Quando mi arriverà la centralina proverò a regolarla ancor più gradualmente all'inizio e alla fine.
Già cosi però penso che l'effetto sia buono e i pesci non subiscano stress. Leggo che si pesci non gliene frega nulla, però io i miei li vedo scattare e nascondersi quando si accendono e spengono le luci. E poi restano sul "chi va là" per 5 minuti dopo il cambio brusco di illuminazione!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Levaz

- Messaggi: 169
- Iscritto il: 24/10/20, 14:08
-
Profilo Completo
Come regolare centralina LED
Leggevo alcune informazioni sui LED in questo post un po datato, ora cerco qualcosa di più recente ma ragionavo su questa cosa, ragionando sulla trasformazione in LED di una plafoniera tradizionale..
qualcuno ha mai fatto dei conti ragionando anche sulla durata delle lampade/LED e sui loro costi iniziali e ricorrenti?Diego ha scritto: ↑07/05/2016, 9:11Un po' di considerazioni in ordine casuale:
- Tenendo 115 watt accesi 10 ore e tenendo questi LED da 88 watt accesi per lo stesso periodo, consumo 1150 wattora con i primi, 880 con i secondi. Trascuro momentaneamente le perdite di conversione dell'alimentatore LED e del ballast, poiché sono circa uguali (15% circa da aggiungere al consumo nominale).
--- Ho un risparmio di 270 wattora al giorno. Ovvero 7 centesimi al giorno, altrimenti detti 2 euro al mese, equivalenti a 24 euro l'anno.![]()
- cicerchia80
- Messaggi: 54162
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Come regolare centralina LED
Credo di no.... Abbiamo un app per i consumi elettrici, ma questo sarebbe un argomento interessante per un nuovo topic
Lo apri te?
...... Fermo restando, che ormai, è migrato tutto verso i LED Diy o commerciali che siano
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

