Pagina 1 di 19

Testiamo le lampade COB LED DRL

Inviato: 10/09/2016, 10:56
di CIR2015
Ciao a tutti, come suggerito da @Silver21100 ho aperto questo nuovo Topic per portare a tutti quella che sarà l'esperienza delle nuove Lampade LED COB DRL.

Tutto iniziò circa 8 mesi fa mentre ero in fase di allestimento del mio Juwel Rio nel quale decisi di mettere come lampade 2 Dennerle Special Plant... ottime Lampade... ma effettivamente la luce è l'effetto finale in vasca risultava un po "giallino".

Decisi allora di voler inserire due lampade che potessero smorzare l'effetto "giallino" !

Per fare questa modifica le condizioni erano:

- non apportare modifiche irreversibili (vasca nuova)
- Mantenere la stessa sicurezza offerta dalla lampada di serie
- Non occupare ulteriore spazio per lavorare in vasca (tipo aggiungendo altri due tubi)
- ...

In casa avevo già due lampade LED della Tunze (8821)... lampade IP68, sottilissime e leggerissime... ma le avevo già montate sull'Askol e spendere altri 150 €uro sinceramente non mi andava.

Così mi misi alla ricerca di alternative e tra tutte quelle per acquari non riuscii a trovare nulla di meglio delle Tunze ! Difatti le Tunze si adattavano perfettamente alla vasca.

L'unica alternativa "commerciale" che trovai erano queste lampade diurne a LED per auto che trovai su internet. Le lampade avevano le seguenti caratteristiche:

- costo irrisorio (6 € la coppia)
- 600/700 Lumen
- 6000 K
- Sottilissime
- IP67/68
- potente biadesivo su tutta la superficie
image.jpeg
image.jpeg
Praticamente perfette e con le stesse caratteristiche delle Tunze !!!

Così avviai una discussione in MP con @Diego per valutarle... ma dopo tanti scambi di messaggi alla fine decisi di smontare le Tunze dall'altra vasca e metterle sulla nuova.

Alcune foto dell'installazione delle Tunze sul Rio e del risultato finale... utili per chi volesse installarle e testarle:
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
Oggi dopo circa 9 mesi siamo ritornati sull'argomento grazie al Topic "Potenziare luci Juwel Rio 180" aperto da @iPol85

Nel Topic abbiamo riaffrontato tutte le possibili soluzioni ed alla fine io e @Marah-chan abbiamo deciso di acquistarle e fare da Beta-Tester !

Il costo come detto è molto basso, e grazie a @Marah-chan abbiamo trovato anche un buon alimentatore che garantisce la corretta alimentazione alle 4 Lampade.
image.jpeg
La scorsa settimana prima di procedere alla sostituzione definitiva delle Tunze ho testato le lampade LED COB per vederne l'effettiva resa... e da una prima valutazione direi che l'effetto in vasca è identico. Dovremmo adesso valutarne l'effetto sulle piante.

Domani smonterò le Tunze (che dovrò vendere in altri mercatini X() e monterò le LED COB e finalmente si partirà con la sperimentazione ! (Inserirò post con foto)

A questo punto in più siamo e prima sapremo il reale risultato che otterremo nelle nostre vasche.

Ciao a tutti :-h e speriamo funzionino :-bd

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Inviato: 10/09/2016, 11:18
di Diego
Grazie CIR per aver aperto il thread.

Preciso che queste luci sono da intendersi come integrazione di altre lampade presenti (fluorescenti o LED non bianchi).

Preciso, infine, che quanto detto in messaggio privato è stato poi tutto riportato e ampliato molto dei vari thread citati e adesso c'è pure questo :-bd

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Inviato: 10/09/2016, 11:19
di scheccia
Mi spiace dirti che non avete considerato un caratteristica molto importante (almeno che non sia un errore).
Nelle caratteristiche è riportato che la loro vita è di 1000 ore che equivalgono a 4 mesi :-??
I LED "classici" ne hanno da 10000 a 50000 che vanno, quindi, dai 3 anni e 1/2 ai 17 anni...

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Inviato: 10/09/2016, 11:27
di Diego
scheccia ha scritto:Nelle caratteristiche è riportato che la loro vita è di 1000 ore che equivalgono a 4 mesi :-??
Non ci avevo fatto caso, ma secondo me è un errore :-?
I LED COB hanno durata paragonabile ai LED "tradizionali"

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Inviato: 10/09/2016, 11:32
di CIR2015
scheccia ha scritto:Mi spiace dirti che non avete considerato un caratteristica molto importante (almeno che non sia un errore).
Nelle caratteristiche è riportato che la loro vita è di 1000 ore che equivalgono a 4 mesi :-??
I LED "classici" ne hanno da 10000 a 50000 che vanno, quindi, dai 3 anni e 1/2 ai 17 anni...
Scheggia, grazie per la segnalazione, ma ritengo sia un errore di traduzione delle specifiche. Le stesse identiche su Amazon.de indicano una durata di 50.000 ore. :-bd

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Inviato: 10/09/2016, 11:33
di scheccia
Meglio cosi :-bd

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Inviato: 10/09/2016, 13:31
di Marah-chan
Salve ragazzi!


Il post di Cir è stato chiarissimo ed esaustivo, come lui le ho già collegate e devo solo installarle, poi posterò le foto e vedremo l'effetto sulle piante! :D


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

qualche foto :3

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Inviato: 10/09/2016, 13:36
di scheccia
A penetrazione nella colonna d'acqua com'è?

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Inviato: 10/09/2016, 13:40
di CIR2015
scheccia ha scritto:A penetrazione nella colonna d'acqua com'è?
Le ho comparate con le Tunze installando provvisoriamente su un lato della vasca una Tunze ed una COB ( @Diego ma perché si chiamano COB che vuol dire pannocchia ?) devo dire che sia io che mia moglie non abbiamo riscontrato differenze.

Mettendone due per lato di COB il risultato è nettamente superiore ad una Tunze ! Delta costo... 1 Tunze € 65,90 ... 2 COB € 5,99 diciamo € 60,00

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Inviato: 10/09/2016, 13:42
di Diego
COB = Chip On Board, chip su piano
La parte gialla sono tutti chip LED molto piccoli uno a fianco all'altro