Bazooka CO2: la mia esperienza

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: Bazooka CO2

Messaggio di Garden » 25/01/2017, 14:26

GiovAcquaPazza ha scritto:La membrana porosa del bazooka fa delle bolle molto fini, una nebbiolina, probabile che gli serva un po di tempo per stabilizzarsi e dare il meglio di se.
Io la versione mini la usavo tranquillamente con 1,2 bar e contabolle, le bolle si disperdevano senza bisogno di posizionarlo sotto l'uscita del filtro .
esatto!
Probabilmente l'impianto aveva bisogno di assestarsi un po, infatti ho riprovato con il contabolle e stavolta funziona perfettamente (ieri invece non c'era verso!), inoltre le bollicine (prima molto simili a quelle dell'askoll) si stanno assottigliando sempre più assomigliando proprio ad una nebbiolina come diceva GiovAcquaPazza :ymapplause:
:-bd

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Bazooka CO2: la mia esperienza

Messaggio di Arrow » 14/02/2017, 2:28

Solo per aggiornamento,
ho preso un altro bazooka per un prossimo acquario. Qua
Capture.PNG
e la spedizione mi è costata 5 sterline.... pensateci :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di roby70 il 14/02/2017, 9:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: sostituito link con immagine

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Bazooka CO2: la mia esperienza

Messaggio di alessio0504 » 14/02/2017, 3:29

Io alla fine avendo il filtro esterno ho optato per il reattore esterno della Sera. Prezzi simili ma funzionamenti diametralmente opposti. Devo ancora valutare l'efficienza. Questo Bazooka era l'altra mia alternativa. Seguo per capire meglio se/quanto sia più efficiente dei diffusori "classici"!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Bazooka CO2: la mia esperienza

Messaggio di roby70 » 14/02/2017, 8:38

Arrow, la prossima volta riesci a mettere l'immagine invece che il link ? ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Arrow (14/02/2017, 13:37)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
PierluigiManetti
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/05/16, 13:28

Re: Bazooka CO2: la mia esperienza

Messaggio di PierluigiManetti » 11/03/2017, 16:54

Salve, per un rio 125 va bene quello da 60mm ? Vorrei acquistarne uno anche io in questi giorni!!!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Bazooka CO2: la mia esperienza

Messaggio di Gery » 11/03/2017, 19:08

PierluigiManetti ha scritto:Salve, per un rio 125 va bene quello da 60mm ? Vorrei acquistarne uno anche io in questi giorni!!!
Si è perfetto :-bd
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Bazooka CO2: la mia esperienza

Messaggio di Erikg90 » 16/03/2017, 0:01

:D
Erikg90 ha scritto:Per chi interessato ad acquistare su AliExpress
IMG_0267.PNG
Chi ricorda???
Mi è stato anche detto che questo è in sughero, adesso posso togliere i dubbi a tutti!!!

ha lo stesso stesso poroso dell' atomizzatore della askoll

Si posso dire di tutto, cioè...
Che l'attesa è stata lunga (75 giorni di calendario) ma l'ho pagato 5,65 € in compenso con la spesa di uno di quello che avete comprato voi si possono comprare altri 4 e con la variazione di misura il prezzo varia di pochi centesimi nn supera i 6 euro compreso di spedizione se si sceglie gratuita
IMG_0456.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Erikg90 il 16/03/2017, 0:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Bazooka CO2: la mia esperienza

Messaggio di Diego » 16/03/2017, 0:03

Facci sapere come funziona :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Bazooka CO2: la mia esperienza

Messaggio di luigidrumz » 16/03/2017, 9:30

Erikg90 ha scritto::D
Erikg90 ha scritto:Per chi interessato ad acquistare su AliExpress
IMG_0267.PNG
Chi ricorda???
Mi è stato anche detto che questo è in sughero, adesso posso togliere i dubbi a tutti!!!

ha lo stesso stesso poroso dell' atomizzatore della askoll

Si posso dire di tutto, cioè...
Che l'attesa è stata lunga (75 giorni di calendario) ma l'ho pagato 5,65 € in compenso con la spesa di uno di quello che avete comprato voi si possono comprare altri 4 e con la variazione di misura il prezzo varia di pochi centesimi nn supera i 6 euro compreso di spedizione se si sceglie gratuita
IMG_0456.JPG
Sono intenzionato a prendere lo stesso diffusore...l'hai messo già in funzione?? Facci qualche foto su su :-B

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Bazooka CO2: la mia esperienza

Messaggio di Erikg90 » 17/03/2017, 13:31

[-x
Aspetto il contabolle per montarlo già il manometro mi è arrivato perché voglio sapere esattamente se funziona meglio dellatomizzatore askoll

Così saprò e potrò dirvi a che pressione funziona e quante bolle utilizza per acidificare l

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti