@
Artic1
Allora si può fare con il materiale che avete a dispisizione, cioè un controllore STC-1000 e un alimentatore 12V con parecchie Ampere, a seconda di quante Peltier volete mettere in parallelo.
Si devono usare due relè uletriori a 12 V due scambi, ciascuno, per creare quello che gli elettronici chiamano "ponte". I disegni che seguono sono solo indicativi e la numerazione delle linee aiuta.
IMG_1610.JPG
in questo schizzo ho disegnato i due rele a due scambi ciascuno, cioè ogni relè ha due interruttori che si azionano insieme. Il primo rele è comandato dalla linea 5 del STC, mentre il secono dalla linea 7 dell'STC. Le linee 6 e 8 dell'STC vanno connesse alla 12 V dell'alimentatore, ma comunque non vi è consumo eccessivo di corrente. Per i puristi, aggiungerei un diodo 1N4007 tra il positivo del rele e la sua massa ( ai capi della bobina per intenderci) con l'anodo a massa e il catodo al positivo, ma comunque è per i puristi... funziona lo stesso. Quando la linea 6 si accende, il rele doppio scambio chiude i suoi interruttori (1-2 e 3-4), quando si chiude la linea 7 dell'STC, si chiudono gli interruttori 5-6 e 7-8. Ovviamente alternativamente.
Se organizziamo il collegamento alla Peltier come in figura sotto, avremo il funzionamento desiderato
IMG_1611.JPG
Infatti, avendo collegato il piedino 1 e 5 dei rele a + 12 V, mentre il 3 e il 7 dei rele a - 12V (massa), avremo il seguente funzionamento. Quando il piedino 5 dell'STC si chiude ci sono 12 V per cui il rele 1 viene eccitato e si chiudono gli interruttori 1-2 e 3-4 mentre il reke 2 non è eccitato e i relativi interruttori sono aperti. In questo caso, per come sono connessi alla alimentazione e alla Peltier, applicheremo +12V al terminale R della Peltier e -12 al terminale N. Quando invece si eccita il piedino 7 dell'STC, si eccita il rele 2, per cui si chiudono gli scambi 5-6 e 7-8 e quindi al terminale N della Peltier si hanno +12V e al terminale R si hanno -12V, invertendo il funzionamento. Ovviamente quando si è nelka regione di temperatura che non fa eccitare nessuno dei due piedini dell'STC, i due rele sono non eccitati per cui la (o le) Peltier sono staccate.
Funzionerá bene, fidatevi.
Il costo di un relè 12 V due scambi dipende solo da quanti Ampere deve sopportare, ma comunque è un costo contenuto. Se volete vi dico cosa comprare e dove.
Fatemi sapere.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.