Spettro luminoso per le piante - dal libro di Diana Walstad
Inviato: 20/02/2016, 9:39
Sto leggendo il libro Ecology of the Planted Aquarium e, verso la fine (pagine 180-181), mette un breve paragrafo sull'illuminazione degli acquari. Siccome parla di un argomento che ho visto uscire spesso nel forum, mi è parso utile citarne, traducendola, una piccola parte, perché è molto interessante

Mette quindi il seguente schema, che mostra la luce misurata in profondità in un lago della Scozia: Metto gli spettri delle due lampade citate nell'esperimento:Diana Walstad, in Ecology of the Planted Aquarium, ha scritto: Luci fluorescenti
Le luci fluorescenti sono generalmente soddisfacenti per la crescita delle piante in acquario. Un acquariofilo ha fatto un esperimento per determinare la migliore lampada fluorescente per crescere 5 specie di piante d'acqua dolce e microalghe marine. L'ipotesi di partenza era che la Vita-Lite, una lampada fluorescente a spettro completo, fosse migliore delle altre lampade. Tuttavia l'esperimento ha mostrato qualcosa di diverso.
Per esempio, l'Elodea ha prodotto una maggior quantità di ossigeno quando esposta ad una combinazione di Cool-White e Vita-Lite.
[...]
Il fatto che le piante siano cresciute bene con la Cool-White, che produce per la maggior parte luce verde e gialla era inatteso. Uno si sarebbe aspettato che le piante sarebbero cresciute meglio con la Vita-Lite [...]. Il suo spettro, che è ricco di rossi e blu, combacia maggiormente i picchi di assorbimento della clorofilla delle piante rispetto alla Cool-White.
La Cool-White induce una maggiore attività fotosintetica del 13 % circa rispetto alla Vita-Lite. Forse l'intensità luminosa maggiore della Cool-White spiega le prestazioni migliori?
Io direi piuttosto che la luce verde-gialla è querlla che molte piante sommerse incontrano nel loro ambiente naturale. La luce acquatica non è come quella sulla terra, dove predominano la luce blu e rossa. La luce acquatica è unica. Questo perché l'acqua stessa assorbe la luce rossa, mentre il DOC [Carbonio organico dissolto] assorbe la luce blu. Le piante acquatiche potrebbero aver adattato il loro impianto fotosintetico (lungo il corso dell'evoluzione) per usare piuttosto efficientemente la luce verde-gialla. [...]