Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
twin74

- Messaggi: 607
- Messaggi: 607
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
- Flora: Staurogyne repens
Eleocharis mini (starter)
Piante a stelo :
Limnophilla Sessiliflora
Rotala Rotundifera e Pink
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum Matogrosense.
- Fauna: 9 puntina titteya
4 otocinclus affinis
- Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione
Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 09/10/2019, 17:50
Ciao a tutti
nella continua ricerca del miglioramento , mi stà frullando per la testa di rifare per l'ennesima volta le luci del mio Acquario.
Ho un 65 LT da 60 cm di lunghezza per 35 larghezza e 45 Altezza
Attualmente ho 6 barre LED auto costruite con strisce LED da 6500K da 50cm (come da figura allegata) + 2 barre da 50cm con striscia LED Full spectrum Red & blue (4:1) .
Le piante crescono , ma vorrei fare quello step in più da poter riuscire a coltivare anche un bel pratino e delle rosse "stronzette".
Visto che devo rifare il coperchio stavo pensando di integrare anche i 3500K e delle barre Grow light yellow.
Vorrei fare 5 barre a barre White (800K) + 2 barre warm white + 2 barre (e qui sono indeciso se scegliere la prima o seconda opzione nella figura del nuovo ordine) .
Voi cosa mi consigliate , quale può essere la migliore combinazione ?
Tenendo conto che potrei anche aumentare i Lumen se necessario.
Allego immagini delle strisce attuali e di quelle che vorrei acquistare. Le specifiche mi sembrano buone per tutte , se possibile allego i link in modo che qualche "Guru" ^:)^ ^:)^ dell'illuminazione possa darmi la giusta dritta.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
twin74
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/10/2019, 18:59
twin74 ha scritto: ↑09/10/2019, 17:50
Le piante crescono , ma vorrei fare quello step in più da poter riuscire a coltivare anche un bel pratino e delle rosse "stronzette".
Ciao Twin, la proporzione dei Kelvin per lo spettro emesso è giusta, secondo me devi solo aumentare i lumen totali aumentando proporzionalmente quello che hai adesso fino ad arrivare a circa 60 o 70 lumen/litro. Ora quanti ne hai?
In più, ma solo per l'occhio umano, puoi aggiungere dei LED verdi

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
twin74

- Messaggi: 607
- Messaggi: 607
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
- Flora: Staurogyne repens
Eleocharis mini (starter)
Piante a stelo :
Limnophilla Sessiliflora
Rotala Rotundifera e Pink
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum Matogrosense.
- Fauna: 9 puntina titteya
4 otocinclus affinis
- Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione
Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 09/10/2019, 19:04
Steinoff ha scritto: ↑09/10/2019, 18:59
twin74 ha scritto: ↑09/10/2019, 17:50
Le piante crescono , ma vorrei fare quello step in più da poter riuscire a coltivare anche un bel pratino e delle rosse "stronzette".
Ciao Twin, la proporzione dei Kelvin per lo spettro emesso è giusta, secondo me devi solo aumentare i lumen totali aumentando proporzionalmente quello che hai adesso fino ad arrivare a circa 60 o 70 lumen/litro.
In più, ma solo per l'occhio umano, puoi aggiungere dei LED verdi
Se non ricordo male attualmente dovrei essere intorno ai 9000lm al 100%(ho possibilità di dimmerare attraverso la tc421) e le tengo all 80% circa quindi come lumen dovrei essere intorno ai 100oppursmi sfigge qualcosa
Posted with AF APP
twin74
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/10/2019, 6:54
twin74 ha scritto: ↑09/10/2019, 19:04
Se non ricordo male attualmente dovrei essere intorno ai 9000lm al 100%(ho possibilità di dimmerare attraverso la tc421) e le tengo all 80% circa quindi come lumen dovrei essere intorno ai 100oppursmi sfigge qualcosa
Se i 65 litri sono netti, stai a 138 lumen/litro quando alimenti al 100%. Sono fin troppo

Di rossi/blu quanti ne hai? Una strip per tutta la lunghezza?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
twin74

- Messaggi: 607
- Messaggi: 607
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
- Flora: Staurogyne repens
Eleocharis mini (starter)
Piante a stelo :
Limnophilla Sessiliflora
Rotala Rotundifera e Pink
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum Matogrosense.
- Fauna: 9 puntina titteya
4 otocinclus affinis
- Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione
Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 10/10/2019, 7:26
Steinoff ha scritto: ↑10/10/2019, 6:54
twin74 ha scritto: ↑09/10/2019, 19:04
Se non ricordo male attualmente dovrei essere intorno ai 9000lm al 100%(ho possibilità di dimmerare attraverso la tc421) e le tengo all 80% circa quindi come lumen dovrei essere intorno ai 100oppursmi sfigge qualcosa
Se i 65 litri sono netti, stai a 138 lumen/litro quando alimenti al 100%. Sono fin troppo

Di rossi/blu quanti ne hai? Una strip per tutta la lunghezza?
Due da 50 cm per lungo al centro.
Le tengo all 80% tutte per 8 ore
Posted with AF APP
twin74
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/10/2019, 11:17
@
twin74 secondo me di luce ne hai da vendere, e pure con discreti margini per i girasoli

Le piante come vanno? Attualmente hai problemi col pratino o semplicemente ti stai muovendo per metterlo?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
twin74

- Messaggi: 607
- Messaggi: 607
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
- Flora: Staurogyne repens
Eleocharis mini (starter)
Piante a stelo :
Limnophilla Sessiliflora
Rotala Rotundifera e Pink
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum Matogrosense.
- Fauna: 9 puntina titteya
4 otocinclus affinis
- Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione
Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 10/10/2019, 11:38
Steinoff ha scritto: ↑10/10/2019, 11:17
@
twin74 secondo me di luce ne hai da vendere, e pure con discreti margini per i girasoli
Le piante come vanno? Attualmente hai problemi col pratino o semplicemente ti stai muovendo per metterlo?
Le piante a stelo vanno alla grande l'attuale pratino è qualche ciuffo spellacchiato di Acicularis mini che non ha mai preso.
Vorrei migliorarlo decisamente e poter mettere qualche rossa decente (Althernantera Reinekii mini e Rotal Macrandra) .
Non vorrei fosse problema di penetrazione luce ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
twin74
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/10/2019, 12:07
twin74 ha scritto: ↑10/10/2019, 11:38
Non vorrei fosse problema di penetrazione luce ...
Non credo eh, ma... quanta colonna hai?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
twin74

- Messaggi: 607
- Messaggi: 607
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
- Flora: Staurogyne repens
Eleocharis mini (starter)
Piante a stelo :
Limnophilla Sessiliflora
Rotala Rotundifera e Pink
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum Matogrosense.
- Fauna: 9 puntina titteya
4 otocinclus affinis
- Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione
Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 10/10/2019, 12:11
Steinoff ha scritto: ↑10/10/2019, 12:07
colonna
Intorno ai 35 cm...
twin74
-
twin74

- Messaggi: 607
- Messaggi: 607
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
- Flora: Staurogyne repens
Eleocharis mini (starter)
Piante a stelo :
Limnophilla Sessiliflora
Rotala Rotundifera e Pink
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum Matogrosense.
- Fauna: 9 puntina titteya
4 otocinclus affinis
- Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione
Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 11/10/2019, 9:26
Steinoff ha scritto: ↑09/10/2019, 18:59
In più, ma solo per l'occhio umano, puoi aggiungere dei LED verdi
Quindi tu consigli di mettere una strip verde da 50 cm , non è il caso di mettere delle strip a 3000K ?
twin74
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti