Pisu ha scritto: ↑09/10/2019, 15:16
cirodurzo81 ha scritto: ↑09/10/2019, 15:11
Però c'è anche da dire una cosa, rispetto a 15 anni fa le cose sono un po' cambiate, prima ci si affidava maggiormente al "sentito dire" o hai consigli del negoziante in quanto era più difficile reperire informazioni. Oggi tutti hanno un computer/smartphone con connessione internet, è facile reperire informazioni di qualsiasi tipo, cosa che prima era più difficile fare.
Verissimo, le cose sono migliorate a dismisura e spero che continui questo trend.
Ma ciò non eeclude completamente quanto ho detto, ci sono sempre nuove cose da imparare.
Quello che io NON ho apprezzato di alcuni negozianti è esattamente questo: il considerarsi "imparati".
Ricordo di essere entrata dicendo che una pianta aveva le foglie gialle ed aver avuto la pronta risposta "è carenza di ferro".
Senza approfondire, senza chiedere ulteriori dettagli. Senza spiegarmi nulla.
Per scienza infusa (sua) e per fede (mia) mandare avanti un acquario a sentenze è sbagliato. Che lo faccia io, il negoziante, il guru di internet o l'admin di un forum... nel momento in cui si perdono i dettagli che ho imparato in questo forum, si perde la consapevolezza di cosa sia un "acquario da incubo"...
E non parlo di PMDD o Test a reagenti.
In questo forum ho imparato due cose:
1. Ogni Acquario è diverso da ogni altro acquario
2. Prima di fare qualsiasi cosa, capisci che stai facendo e solo così potrai capire quale è il modo migliore di farlo
Io credo che nella "grande vasca" dell'acquariofilia non venga quasi mai considerato il punto 1 e molto raramente il punto 2.
Ma questo atteggiamento di "sentirsi imparato" non è solo dei negozianti, sia chiaro: ci sono infiniti blog o community che vendono "la pappa pronta".
E la Pappa Pronta è sempre allettante...