Acquari da incubo!!!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Claudio80 » 09/10/2019, 15:16

cirodurzo81 ha scritto:
09/10/2019, 15:11
Oggi tutti hanno un computer/smartphone con connessione internet,
Nei due negozi della grande distribuzione che frequento abitualmente non riesco mai a connettermi a internet quando mi trovo nel reparto animali. Non voglio urlare al complotto ma la cosa non mi convince affatto :-?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Pisu » 09/10/2019, 15:16

cirodurzo81 ha scritto:
09/10/2019, 15:11
Però c'è anche da dire una cosa, rispetto a 15 anni fa le cose sono un po' cambiate, prima ci si affidava maggiormente al "sentito dire" o hai consigli del negoziante in quanto era più difficile reperire informazioni. Oggi tutti hanno un computer/smartphone con connessione internet, è facile reperire informazioni di qualsiasi tipo, cosa che prima era più difficile fare.
Verissimo, le cose sono migliorate a dismisura e spero che continui questo trend.
Ma ciò non eeclude completamente quanto ho detto, ci sono sempre nuove cose da imparare.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Bibbitaro » 09/10/2019, 15:38

Pisu ha scritto:
09/10/2019, 15:13
Volendo fare gli estremisti, conosco parecchia gente che di proposito i pesci li lascia nei loro ambienti naturali.
Beh, se quegli ambienti vengono rovinati da inquinamento, desertificazione, edilizia, etc. non è necessariamente la scelta migliore per il pesce (sempre volendo estremizzare).
Pisu ha scritto:
09/10/2019, 15:13
Certo, ma dopo quanti errori?
Purtroppo nel nostro hobby gira così, le cose da sapere sono talmente tante che nessuno si metterebbe mai a fare uno studio talmente approfondito prima di partire.
Quando una persona si appassiona ed inizia a fare le cose fatte al meglio alla lunga gli errori saranno sicuramente meno delle cose fatte bene, poi per carità, il mio caridinaio è finito perché il cane l'aveva preso per la sua ciotola dell'acqua ed io non me ne sono accorto finché non ci ho trovato la pallina da tennis dentro... succede tanto quanto succedono i disastri in natura, non tutte le specie estinte sono state fatte estinguere dall'uomo...
Pisu ha scritto:
09/10/2019, 15:13
Sì...ci sono persone che partono nel modo peggiore e col tempo diventano pietre miliari dell'acquariofilia, altre partono superinformate e al meglio ma poi non si appassionano come altre e non approfondiscono come potrebbero...
Io gli unici che proprio non sopporto sono quelli che se ne fregano a priori, "tanto è solo un pesce rosso e faccio felice mio figlio".

Per il resto non sono abbastanza preparato per poter giudicare i metodi ed i risultati degli altri; diciamo che apprezzo la buonafede con tutti i limiti che ci possono essere.
Pisu ha scritto:
09/10/2019, 15:13
Sui negozianti secondo me il problema diventa ancora più complesso.
In soldoni più sei appassionato e meglio istruisci i tuoi clienti, e meno guadagni. Ci sono sicuramente eccezioni ma le leggi del mercato sono molto severe oggigiorno.
Ma se vendi un prodotto che dura poco e che richiede continui esborsi di denaro smetti di guadagnare lo stesso ed alla lunga la tua attività muore prima di quella dell'appassionato che guadagna poco.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Pisu » 09/10/2019, 15:55

Bibbitaro ha scritto:
09/10/2019, 15:38
Beh, se quegli ambienti vengono rovinati da inquinamento, desertificazione, edilizia, etc. non è necessariamente la scelta migliore per il pesce (sempre volendo estremizzare).
In questo caso se c'è da salvare qualche specie mi sa che è meglio lasciar lavorare studiosi ed acquari pubblici...
Bibbitaro ha scritto:
09/10/2019, 15:38
Io gli unici che proprio non sopporto sono quelli che se ne fregano a priori, "tanto è solo un pesce rosso e faccio felice mio figlio".
Chiaramente concordo
Bibbitaro ha scritto:
09/10/2019, 15:38
diciamo che apprezzo la buonafede con tutti i limiti che ci possono essere.
E questa è la giusta base di partenza del nostro hobby :)
Bibbitaro ha scritto:
09/10/2019, 15:38
Ma se vendi un prodotto che dura poco e che richiede continui esborsi di denaro smetti di guadagnare lo stesso ed alla lunga la tua attività muore prima di quella dell'appassionato che guadagna poco.
Questo se ti informi, e di solito quando ci si informa come si deve i negozi non li si frequenta quasi più :-??
Non tutti si informano, e alcuni pessimi negozi un po' vanno avanti a campare
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Acquari da incubo!!!

Messaggio di fla973 » 09/10/2019, 16:58

Manca una coscenza generale del rispetto degli animali e dell'ambiente purtroppo, anche se qualcosa si muove...
È difficile pensare che le persone si informino sul benessere di un pesce quando è ancora frequente veder regalare cani o gatti (che godono di una maggiore considerazione rispetto ai pesci) che poi vengono abbandonati o se va bene finiscono in canile..
In più aggiungiamo che la nostra visione dell'acquariofilia è considerata eretica anche su altri forum...

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Bibbitaro » 09/10/2019, 17:29

Pisu ha scritto:
09/10/2019, 15:55
In questo caso se c'è da salvare qualche specie mi sa che è meglio lasciar lavorare studiosi ed acquari pubblici...
Si, ho detto che era un'estremizzazione, ma concettualmente se riproduco in vasca una specie che ha visto dimezzarsi i suoi luoghi naturali di provenienza mi sento meno "in colpa" che se tengo in acquario un pesce che è stato pescato in natura (sempre parlando per estremi).
Pisu ha scritto:
09/10/2019, 15:55
Questo se ti informi, e di solito quando ci si informa come si deve i negozi non li si frequenta quasi più
Non tutti si informano, e alcuni pessimi negozi un po' vanno avanti a campare
Anche se non ti informi, credo che alla fine spendere soldi in continuazione per un "bel soprammobile animato" stufi un po' tutti.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1208
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Azius » 09/10/2019, 17:40

Bibbitaro ha scritto:
09/10/2019, 17:29
Pisu ha scritto:
09/10/2019, 15:55
Questo se ti informi, e di solito quando ci si informa come si deve i negozi non li si frequenta quasi più
Non tutti si informano, e alcuni pessimi negozi un po' vanno avanti a campare
Anche se non ti informi, credo che alla fine spendere soldi in continuazione per un "bel soprammobile animato" stufi un po' tutti.
Questo non è (purtroppo) vero in molti più casi di quello che pensi. Dalle mie parti per anni è stata molto diffusa la pratica, soprattutto per gli acquari marini, che il negoziante venisse a casa ad installare l'acquario e periodicamente, a caro prezzo ovviamente, venisse a casa a fare manutenzione, ora lo è meno causa crisi economica e drastico cambio dell'economia ma ancora ci sono negozi che lo propongono e ti sorprenderesti di quanta gente accetta. Questo per dire che spesso alla gente non importa aver speso centinaia di euro, l'importante è avere roba bella in casa con la minor fatica possibile. bisogna cambiare tutti i pesci ogni sei mesi perchè muoiono? pazienza, fanno bella figura in salotto 20 discus di dubbia provenienza in un 200 litri a quadro

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Seralia » 09/10/2019, 17:52

Pisu ha scritto:
09/10/2019, 15:16
cirodurzo81 ha scritto:
09/10/2019, 15:11
Però c'è anche da dire una cosa, rispetto a 15 anni fa le cose sono un po' cambiate, prima ci si affidava maggiormente al "sentito dire" o hai consigli del negoziante in quanto era più difficile reperire informazioni. Oggi tutti hanno un computer/smartphone con connessione internet, è facile reperire informazioni di qualsiasi tipo, cosa che prima era più difficile fare.
Verissimo, le cose sono migliorate a dismisura e spero che continui questo trend.
Ma ciò non eeclude completamente quanto ho detto, ci sono sempre nuove cose da imparare.
Quello che io NON ho apprezzato di alcuni negozianti è esattamente questo: il considerarsi "imparati".
Ricordo di essere entrata dicendo che una pianta aveva le foglie gialle ed aver avuto la pronta risposta "è carenza di ferro".
Senza approfondire, senza chiedere ulteriori dettagli. Senza spiegarmi nulla.
Per scienza infusa (sua) e per fede (mia) mandare avanti un acquario a sentenze è sbagliato. Che lo faccia io, il negoziante, il guru di internet o l'admin di un forum... nel momento in cui si perdono i dettagli che ho imparato in questo forum, si perde la consapevolezza di cosa sia un "acquario da incubo"...
E non parlo di PMDD o Test a reagenti.
In questo forum ho imparato due cose:
1. Ogni Acquario è diverso da ogni altro acquario
2. Prima di fare qualsiasi cosa, capisci che stai facendo e solo così potrai capire quale è il modo migliore di farlo
Io credo che nella "grande vasca" dell'acquariofilia non venga quasi mai considerato il punto 1 e molto raramente il punto 2.
Ma questo atteggiamento di "sentirsi imparato" non è solo dei negozianti, sia chiaro: ci sono infiniti blog o community che vendono "la pappa pronta".
E la Pappa Pronta è sempre allettante...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Acquari da incubo!!!

Messaggio di K271 » 10/10/2019, 1:04

Sinceri ? Oggi ci informiamo su tutto : smartphone, auto.. persino le ricette da cucina.
E non si ha due minuti per scrivere 'Rasbora Heteromorpha' su Google ?
Aggiungo che puoi anche non sapere il nome del pesce, basta una foto, ricerchi su Google per immagini e ti esce il mondo.

Parlo così perché il mio primo pesce è stato un betta, mi è stato regalato (sapevano che lo volevo). E quando l'ho ricevuto il cubetto era a maturare da 2 mesi (dato che non sapevo dell'esistenza dei test, avevo letto maturazione 1 mese).
L'unico errore è che mancavano le rapide, non conoscevo i valori e cambiavo il 20% ogni settimana.
E vi parlo di 4-5 anni fa eh.
Immaginate ora, dove stiamo arrivando al 5G e la gente si stanca a fare una ricerca col comando vocale

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Bibbitaro » 10/10/2019, 10:02

Azius ha scritto:
09/10/2019, 17:40
ora lo è meno causa crisi economica e drastico cambio dell'economia
Si, conosco il fenomeno della manutenzione a pagamento, ma so anche che è in calo. Oltretutto qui dalle mie parti ho visto tantissimi negozi che campavano csoprattutto con quel sistema chiudere... quindi potrà volerci più o meno tempo, ma da Internet in poi se al negozio non dai un minimo di qualità prima o poi paghi dazio...
K271 ha scritto:
10/10/2019, 1:04
Sinceri ? Oggi ci informiamo su tutto : smartphone, auto.. persino le ricette da cucina.
E non si ha due minuti per scrivere 'Rasbora Heteromorpha' su Google ?
Non capisco cosa intendi.
Io se vado in un negozio a comprare una cosa mi aspetto che il negoziante conosca a sufficienza la sua merce. Se devo informarmi su internet compro pure online...
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 5 ospiti