Fertilizzazione acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario

Messaggio di GiuseppeA » 10/10/2019, 10:57

SerenaSe ha scritto:
09/10/2019, 19:16
non se ne verrá mai ad una
Ci vuole pazienza...che piano piano se ne esce fidati. ;)
SerenaSe ha scritto:
09/10/2019, 19:16
sono ciano.
Il verde che vedo al centro della Pistia è s"suo" o l'acqua?
Se è l'acqua allora sono ciano al 100% purtroppo.

Per uscirne ci vuole pazienza, anche perchè mi spiace dirtelo, ma quelli in superficie sono un pò rognosi.
Apri un topic in alghe e @ che così ne parliamo nella sezione giusta dove ci saranno anche altri suggerimenti ,e nel frattempo cerca di levarne il più possibile aspirandoli o con un foglio di scottex. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 10/10/2019, 13:38

@GiuseppeA ciao! Si guarda sto giusto iniziando a dargli una bella pulita e mi sono arrivati pure i test nuovi quindi appena ho finito tutto faccio i test la cond e scrivo qui.. purtroppo non è verde della pianta ma è una melmetta che si e formata.. una volta l’avevo tolta e lavata ma poi si e riformata... se apro un topic nuovo nella sezione alghe dico che ho i ciano e chiedo come mi devo comportare? Grazie!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario

Messaggio di GiuseppeA » 10/10/2019, 17:30

SerenaSe ha scritto:
10/10/2019, 13:38
se apro un topic nuovo nella sezione alghe dico che ho i ciano e chiedo come mi devo comportare?
Esatto..posta anche le foto di la così vedono la situazione. ;)
SerenaSe ha scritto:
10/10/2019, 13:38
mi sono arrivati pure i test nuovi quindi appena ho finito tutto faccio i test la cond e scrivo qui.
Bene, postali e poi vediamo...ma prima meglio risolvere i ciano ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 10/10/2019, 17:45

@GiuseppeA dopo aver pulito e rabboccato è sparito tutto.. posto foto.. magari fra qualche ora ritornano...
comunque ho messo la pompa più in alto così c’è piu movimento nell’acqua ma non troppo per non disperdere CO2.. che pensi? Più tardi posto valori..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 10/10/2019, 20:21

Eccomi @GiuseppeA i test :
GH 8
KH 4
NO2- assenti
NO3- 40/50
PO43- 1,50 mg/L
Cond 504 ( cioè è rimasta tale da inserimento potassio e fosforo.. iniziale 486 quasi due settimane fa )
Temperatura 24/25

Ho provato a vedere se davvero i test della aquili fossero fallati solo sul test del PO43- e in effetti la foto dice tutto.. con test aquili i fosfati li segna a 0, 75... con jbl 1,50

NO3- e PO43- alti?

Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Per ora ancora nessuna traccia di ciano...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario

Messaggio di GiuseppeA » 11/10/2019, 11:21

SerenaSe ha scritto:
10/10/2019, 20:25
NO3- e PO43- alti?
PO43- no, NO3- un pò si ma vediamo se riusciamo a farli mangiare dalle piante. ;)
Non ricordo...gli oligoelementi da quanto non ne dai?
SerenaSe ha scritto:
10/10/2019, 20:25
Per ora ancora nessuna traccia di ciano...
Speriamo....
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 11/10/2019, 13:17

@GiuseppeA oligo intendi rinverdente? Se si, ultima introduzione 5 ml il 14 settembre.. mi avevi chiesto se mi erano venuti puntini verdi sul vetro... quelli li ho sempre.. il vetro devo pulirlo almeno una volta a settimana ( a me piace pulito pulito quindi sono piuttosto pignola e a volte lo pulisco 2 volte a settimana )..

Per ora ancora nessuna traccia di ciano.. forse pulendo bene e mettendo la pompa rivolta verso la superficie per farla muovere un po’ ha risolto.. speriamo 🤞🏻

Come test quindi va tutto ok tranne NO3- ?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario

Messaggio di GiuseppeA » 11/10/2019, 15:43

SerenaSe ha scritto:
11/10/2019, 13:17
oligo intendi rinverdente? Se si, ultima introduzione 5 ml il 14 settembre.. mi avevi chiesto se mi erano venuti puntini verdi sul vetro... quelli li ho sempre.. il vetro devo pulirlo almeno una volta a settimana ( a me piace pulito pulito quindi sono piuttosto pignola e a volte lo pulisco 2 volte a settimana )
si esatto..rinverdente...ok ora ricordo.

I fosfati si sono mossi dopo la fertilizzazione?
La CO2, se incroci pH e KH nel calcolatore, che valore ti da?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 11/10/2019, 17:26

@GiuseppeA i fosfati non lo so!! Perché appunto mi hai fatto aggiungere fosforo ma avevo i test fallati quindi non avevo provato più nulla perché tanto era inutile se i valori non erano veritieri..

pH devo provarlo sinceramente.. il phmetro che ho preso insieme al conduttivimetro su Amazon è affidabile? Perché avevo dentro l’ampollina del set dell’impianto aquili ma segnava sballato quindi sono andata un po’ ad occhio da sola con la CO2.. comunque avendo il phmetro non ho preso il test del pH.. se mi dici che è affidabile stasera lo provo e calcolo.. mi potresti per favore dare il link del calcolatore?grazie mille

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario

Messaggio di GiuseppeA » 11/10/2019, 17:42

SerenaSe ha scritto:
11/10/2019, 17:26
il phmetro che ho preso insieme al conduttivimetro su Amazon è affidabile?
Penso che sia quello che più o meno tutto abbiamo...ha la soluzione di taratura?..se si taralo e usalo tranquillamente che va bene. ;)
SerenaSe ha scritto:
11/10/2019, 17:26
Perché appunto mi hai fatto aggiungere fosforo ma avevo i test fallati quindi non avevo provato più nulla perché tanto era inutile se i valori non erano veritieri..
Orca è vero..scusa ma sto invecchiando e la memoria mi sta salutando... #-o #-o



Proviamo a vedere la CO2 (Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura ) , magari sei bassa e basta alzare un pò per sbloccare tutto..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], sewella65 e 6 ospiti