Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23867
- Messaggi: 23867
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 02/10/2019, 19:49
MrBubble47 ha scritto: ↑02/10/2019, 16:38
stanno emettendo delle radici che puntano verso il fondo.
Hanno già fame mi sa...
Prova a mettere foto e descrivere la vasca in un topic in fertilizzazione .
Magari prima di aprirlo dai una lettura al metodo di fertilizzazione che usiamo.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
MrBubble47 ha scritto: ↑02/10/2019, 16:38
Nannostomus marginatus
Non li conosco ... aspettiamo se passa qualcuno che li conosce bene.
Ad occhio e croce però credo abbiano bisogno di più spazio per nuotare.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- MrBubble47 (02/10/2019, 21:04)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
MrBubble47

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 30/09/19, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem, fluorite dark
- Flora: Microsorum pteropus "Windeloev", Bacopa caroliniana amplexicaulis, Alternanthera Reineckii, Ammania Gracilis, Ceratophyllum Demersum
- Fauna: Nannostomus marginatus
- Secondo Acquario: 80 litri marino. Luce Nemo-Light II 72w. Skimmer appeso bubble magus.
2 Amphrion. 1 Lysmata wundermanii. 10 turbo Ricordee blu, verdi e a punte gialle. Caulastrea verde. 1 anemone bianca punte arancioni. Pachyclavularia viola. Zoanthus “Red people eater”. Zoanthus bianca.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MrBubble47 » 10/10/2019, 12:59
Buongiorno a tutti!
Volevo condividere con voi l’analisi chimica dell’acquario a distanza di 2 settimane dall’avvio effettuata con “Amtra multi check 6”.
Nitrati 20/25mg/l
Nitriti 0
GH > 16
KH 15
pH 7
Cloro 0
Cosa ne pensate? A che punto sono con la maturazione?
Allego anche una foto dell’acquario. Il Ceratophyllum è cresciuto in una maniera straordinaria

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MrBubble47
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 10/10/2019, 13:05
Due settimane sono un po' poche, ma è tutto soggettivo... stai mettendo un po' di cibo perp pesci in vasca?
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- MrBubble47 (10/10/2019, 13:12)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
MrBubble47

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 30/09/19, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem, fluorite dark
- Flora: Microsorum pteropus "Windeloev", Bacopa caroliniana amplexicaulis, Alternanthera Reineckii, Ammania Gracilis, Ceratophyllum Demersum
- Fauna: Nannostomus marginatus
- Secondo Acquario: 80 litri marino. Luce Nemo-Light II 72w. Skimmer appeso bubble magus.
2 Amphrion. 1 Lysmata wundermanii. 10 turbo Ricordee blu, verdi e a punte gialle. Caulastrea verde. 1 anemone bianca punte arancioni. Pachyclavularia viola. Zoanthus “Red people eater”. Zoanthus bianca.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MrBubble47 » 10/10/2019, 13:12
Ciao Seralia! Non ho ancora pesci.
Seralia ha scritto: ↑10/10/2019, 13:05
stai mettendo un po' di cibo perp pesci in vasca?
No, non ho messo cibo dentro... dovrei?
MrBubble47
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 10/10/2019, 14:14
MrBubble47 ha scritto: ↑10/10/2019, 13:12
Ciao Seralia! Non ho ancora pesci.
Seralia ha scritto: ↑10/10/2019, 13:05
stai mettendo un po' di cibo perp pesci in vasca?
No, non ho messo cibo dentro... dovrei?
Il cibo in eccesso in vasca (e senza pesci... è tutto cibo in eccesso) crea la base di partenza per la maturazione del filtro, dando ai batteri la "pappa" da trasformare in nitriti prima e nitrati poi...
Prova a mettere del cibo in vasca e rimisurare: un acquario maturo dovrebbe portarti ad un aumento dei nitrati (magari non rilevabile se hai piante che se ne nutrono subito) senza far alzare i nitriti.
Evoco il mio guru @
gem1978 per correggermi se ho detto fesserie!
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- MrBubble47 (10/10/2019, 14:25)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
MrBubble47

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 30/09/19, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem, fluorite dark
- Flora: Microsorum pteropus "Windeloev", Bacopa caroliniana amplexicaulis, Alternanthera Reineckii, Ammania Gracilis, Ceratophyllum Demersum
- Fauna: Nannostomus marginatus
- Secondo Acquario: 80 litri marino. Luce Nemo-Light II 72w. Skimmer appeso bubble magus.
2 Amphrion. 1 Lysmata wundermanii. 10 turbo Ricordee blu, verdi e a punte gialle. Caulastrea verde. 1 anemone bianca punte arancioni. Pachyclavularia viola. Zoanthus “Red people eater”. Zoanthus bianca.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MrBubble47 » 10/10/2019, 14:24
Insieme all'acquario mi hanno dato due campioncini di "Tetra Glodfish FunTips". Sono i dischetti da attaccare al vetro, se necessario, ditemi quanti metterne e dove, grazie

.
Allora aspettiamo il maestro prima di procedere.

MrBubble47
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 10/10/2019, 15:19
MrBubble47 ha scritto: ↑10/10/2019, 14:24
Tetra Glodfish FunTip
E' troppo cibo da inserire... per aiutare l'acquario a maturare ne basta un pizzico piccolo. QUindi magari prendi un mangime che vada già bene per i pesci che inserirai e ne metti poco poco.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- MrBubble47 (10/10/2019, 20:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MrBubble47

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 30/09/19, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem, fluorite dark
- Flora: Microsorum pteropus "Windeloev", Bacopa caroliniana amplexicaulis, Alternanthera Reineckii, Ammania Gracilis, Ceratophyllum Demersum
- Fauna: Nannostomus marginatus
- Secondo Acquario: 80 litri marino. Luce Nemo-Light II 72w. Skimmer appeso bubble magus.
2 Amphrion. 1 Lysmata wundermanii. 10 turbo Ricordee blu, verdi e a punte gialle. Caulastrea verde. 1 anemone bianca punte arancioni. Pachyclavularia viola. Zoanthus “Red people eater”. Zoanthus bianca.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MrBubble47 » 10/10/2019, 20:39
roby70 ha scritto: ↑10/10/2019, 15:19
E' troppo cibo da inserire... per aiutare l'acquario a maturare ne basta un pizzico piccolo. QUindi magari prendi un mangime che vada già bene per i pesci che inserirai e ne metti poco poco.
Ciao Robi!
Dunque questo procedimento porterebbe del "nutrimento" ai batteri presenti in acquario?
Penseresti di procedere in questo modo a seguito dei dati risultanti dall'analisi che ho effettuato? Dovrebbero esserci meno nitrati a distanza di due settimane?
MrBubble47
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 10/10/2019, 20:42
MrBubble47 ha scritto: ↑10/10/2019, 20:39
Dunque questo procedimento porterebbe del "nutrimento" ai batteri presenti in acquario?
Si...è solo questo il motivo. I nitrati possono dipendere da molte cose, certo che senza pesci dentro non sono bassi.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- MrBubble47 (10/10/2019, 20:56)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23867
- Messaggi: 23867
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 11/10/2019, 7:19
Seralia ha scritto: ↑10/10/2019, 14:14
Evoco
► Mostra testo
Shenron_by_Rikakio-1-_4655927499490025738.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti