Primo acquario
- SaraCongedo
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/19, 12:47
-
Profilo Completo
Primo acquario
Salve a tutti, ho intenzione di creare il mio primo acquario. A breve ne acquisterò uno di seconda mano con una capienza di 100 litri dove ho intenzione di inserire dei Carassius. Non sapendo assolutamente nulla di acquariofilia e essendo alle prime armi, vorrei avere consigli da voi per allestirlo e gestirlo al meglio.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43519
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario
In 100 litri al massimo ne puoi mettere uno (se parliamo di quelli "normali") e ci sta anche un pò stretto

Visto che prendi un 100 litri perchè non lo allestisci per qualche pesce che ci stia bene?
Per iniziare ti lascio una cosa da leggere, poi fai tutte le domande che vuoi: Allestiamo un acquario: è facile!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- SaraCongedo
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/19, 12:47
-
Profilo Completo
Primo acquario
Aggiunto dopo 14 minuti 56 secondi:
In realtà sto cercando di "riparare" a un errore fatto da mia madre che ha acquistato i pesci per metterli in una damigiana da 54 litri, nonostante io fossi contraria. Per questo ho deciso di procurarmi un acquario, ma non ho un budget molto elevato e ho optato per il 100 litri, in modo da metterli in un ambiente più adatto a loro. I pesci sono due Carassi comuni, un Black moor e due altri piccolini di cui non conosco la specie. In ogni caso sono pesci ancora molto piccoli.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43519
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario
La cosa migliore sarebbe trovare qualcuno che abbia un laghetto a cui darli

Se metti una foto proviamo a riconoscerli.
Ne parliamo dopo aver scoperto che pesci sono gli altri.
Ti posso capire e capisco anche che mettersi in casa un acquario da 300 litri non è una cosa semplice; da qui i consigli sopra.SaraCongedo ha scritto: ↑10/10/2019, 15:51In realtà sto cercando di "riparare" a un errore fatto da mia madre che ha acquistato i pesci
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- SaraCongedo
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/19, 12:47
-
Profilo Completo
Primo acquario
La qualità non è delle migliori, ma purtroppo il vetro è troppo spesso e tondeggiante. Non oso immaginare come stiano impazzendo lì dentro.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43519
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario
Questa poi me la spieghi

Comunque sono tutti carassi; quello di vari colori è uno Shubunkin che è come un pesce rosso normale, quello bianco e rosso ti direi un oranda o comunque uno a doppia coda.
Il primo è anch'esso da laghetto.
La cosa migliore è sempre quella di trovare una sistemazione in laghetto per i due rossi comuni e lo Shubunkin; visto che hai preso un 100 litri anche se un pò piccolo si può usare per il black moore e l'altro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- SaraCongedo
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/19, 12:47
-
Profilo Completo
Primo acquario
Da fuori io li vedo giganti e in realtà sono minuscoli. Il vetro è convesso e c'è anche l'acqua quindi loro credo che vedano tutto quanto distorto lì dentro.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Anche questo ha la doppia coda, lo Shubunkin se non sbaglio ha la coda singola.
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Grazie per il consiglio. Fosse per me li darei a qualcuno che ha un laghetto, ma non dipende tutto da me purtroppo. Cercherò di trovare la migliore sistemazione possibile per farli stare bene tutti quanti.

Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43519
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario
Si. allora non riesco a vederli bene io. @lauretta riesci a identificarli per bene?SaraCongedo ha scritto: ↑10/10/2019, 17:16Anche questo ha la doppia coda, lo Shubunkin se non sbaglio ha la coda singola.
No, tranquilla. Il vetro curvo non è un problema. I pochi litri invece siSaraCongedo ha scritto: ↑10/10/2019, 17:16Il vetro è convesso e c'è anche l'acqua quindi loro credo che vedano tutto quanto distorto lì dentro.

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- SaraCongedo
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/19, 12:47
-
Profilo Completo
Primo acquario
Ritornando a questo. Documentandomi sul link che mi hai mandato avevo pensato di allestire l'acquario con uno strato di fondo fertile e, per quanto riguarda la flora, mettere qualche piantina di Egeria, Anubias e Bacopa. Mi procurerò anche qualche pietra non calcarea, perchè da quanto ho capito calcare e Carassi non vanno d'accordo. È un buon allestimento? Si accettano consigliSaraCongedo ha scritto: ↑10/10/2019, 15:51Visto che prendi un 100 litri perchè non lo allestisci per qualche pesce che ci stia bene?

Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43519
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario
Questo puoi anche evitarlo

Il contrario; i carassi volendo acqua dura che le rocce siano calcaree non gli interessa. Al massimo vanno poco d'accordo con le piante.SaraCongedo ha scritto: ↑10/10/2019, 17:52perchè da quanto ho capito calcare e Carassi non vanno d'accordo
Ma quindi la scelta è sempre quella di mettere un solo carassio?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 13 ospiti