Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
aNNd90

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aNNd90 » 11/10/2019, 8:39
marko66 ha scritto: ↑10/10/2019, 22:40
Mmm

le conchiglie io le metterei tutte uguali,di diverse dimensioni.ma o conchiglie o gusci di chiocciola.Il filtro li' in mezzo per me stona,ma non voglio insistere
Al momento ho solo questo
È cmq momentaneo, nei prossimi mese dovrei comprare un pratiko, se non che nel mentre trovo qualcosa low cost da usare.
Ho sempre avuto filtri esterni, ma sto acquario era così e non mi andava di spendere ulteriori soldi adesso.
@
marko66 dillo te alla morosa delle conchiglie
Detto ciò, provero doppio strato di carta @
Monica e vediamo se cambia.
Nel caso tolgo filtro, lascio sempre carta forno o potrei provare cartoncino nero, o qualche pellicola con paesaggio?
Posted with AF APP
aNNd90
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 11/10/2019, 11:02
aNNd90 ha scritto: ↑11/10/2019, 8:39
qualche pellicola con paesaggio?
Ciao aNN, io a parte quest'ultima soluzione farei prove con diversi sfondi, per farti un'idea di come possano rendere

Ti sconsiglio quelli con paesaggi perché lo sfondo, per come la vedo io, deve porre in risalto il contenuto della vasca, magari contribuendo anche a nascondere la tecnica. Un disegno invece attirerebbe su di sé l'attenzione, distraendo l'osservatore da quel che c'è in vasca

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
aNNd90

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aNNd90 » 11/10/2019, 11:46
Steinoff ha scritto: ↑11/10/2019, 11:02
aNNd90 ha scritto: ↑11/10/2019, 8:39
qualche pellicola con paesaggio?
Ciao aNN, io a parte quest'ultima soluzione farei prove con diversi sfondi, per farti un'idea di come possano rendere

Ti sconsiglio quelli con paesaggi perché lo sfondo, per come la vedo io, deve porre in risalto il contenuto della vasca, magari contribuendo anche a nascondere la tecnica. Un disegno invece attirerebbe su di sé l'attenzione, distraendo l'osservatore da quel che c'è in vasca
Volevo provare quello stile roccioso ( anche se non c entra nulla con l ambiente ). Non so se lo sfondo che riproduce il mare ( proprio azzurro ) stia bene. Proverò a comprarlo e vedo il risultato
Posted with AF APP
aNNd90
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 11/10/2019, 11:58
aNNd90 ha scritto: ↑11/10/2019, 11:46
Volevo provare quello stile roccioso
Più riesci a tenerti sul "neutro" e meglio sarà l'effetto finale.
P.S.
Ma di conchiglie ne metterai altre, vero?

Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
Giueli
- Messaggi: 16170
- Messaggi: 16170
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 11/10/2019, 12:15
marko66 ha scritto: ↑10/10/2019, 13:09
ancora fuori casa vero?
Sono tornato...



Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
aNNd90

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aNNd90 » 11/10/2019, 13:24
Bibbitaro ha scritto: ↑11/10/2019, 11:58
aNNd90 ha scritto: ↑11/10/2019, 11:46
Volevo provare quello stile roccioso
Più riesci a tenerti sul "neutro" e meglio sarà l'effetto finale.
P.S.
Ma di conchiglie ne metterai altre, vero?
Ne ho ancora una 30ina a prendere aria ( di gusci di lumace vere ) e altrettante di quelle vecchie "ornamentali"
Posted with AF APP
aNNd90
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 11/10/2019, 15:33
Giueli ha scritto: ↑11/10/2019, 12:15
marko66 ha scritto: ↑10/10/2019, 13:09
ancora fuori casa vero?
Sono tornato...



Aiuto vado a correggere il post in cui ho ammesso di amare le piante….Ciao uomo nero,bentornato a casa
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
@
aNNd90 se decidessi di togliere il filtro,vai di cartoncino nero e non sbagli,lo sfondo di rocce non c'entra nulla in questo caso
marko66
-
aNNd90

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aNNd90 » 13/10/2019, 17:38
Se momentaneamente, sposto il filtro sul lato stile questa foto? Potrebbe essere meglio? A breve sicuramente prenderò il filtro esterno, ma per adesso cosa ne pensate?
Io lo metterei a destra della vasca
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
aNNd90
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 13/10/2019, 17:48
Se il lato è nascosto perchè no? Tra l'altro riusciresti a nasconderlo meglio

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 14/10/2019, 9:03
aNNd90 ha scritto: ↑13/10/2019, 17:38
Se momentaneamente, sposto il filtro sul lato stile questa foto? Potrebbe essere meglio? A breve sicuramente prenderò il filtro esterno, ma per adesso cosa ne pensate
Che poi, se il filtro interno è una soluzione momentanea, secondo me lo puoi posizionare dove ti fa più comodo senza stare a impazzire, tanto a breve lo toglierai

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti