Vorrei raccontare una breve esperienza che un biologo forse potrebbe spiegare meglio.
Come molti sanno da anni tengo degli acquari con piante acquatiche esclusivamente ITALIANE.
Da circa un anno ho preso anche qualche pesce di piccole dimensioni consentito dalla legge, ne ho pochi ma si sono riprodotti, li avevo presi per le zanzare.
Ho deciso di mettere i 3 primi arrivati dentro l'acquario in salotto che era originariamente un tropicale.
Quindi un acquario da 350 litri per sole piante con appena 3 pesci di 3,5 - 4 cm.
I pesci stavano super bene e mangiavano abbondantemente.
Il pH di questa vasca variava tra 7,0 e 7,2 a seconda dei giorni.
In natura questi pesci presenti nel bacino padano vivono con pH prevalentemente alcalino cioè da 7 a 8,3 eccetto alcuni tratti di fiume come il Ticino dove si trova pH 6,8.
Questa settimana senza badarci il pH ha cominciato a scendere lentamente fino ad arrivare a 6,5 a causa della CO2, quindi non sto parlando di valori con deviazioni mostruose ma di un banale 6,5 raggiunto gradualmente in una settimana.
Me ne sono accorto perché da due giorni i 3 pesci non si facevano più vedere e non venivano fuori nemmeno per il cibo.
Accortomi della sbandata del pH ho acceso l'areatore facendo salire il pH a 7,5 e oggi i 3 pesci sono usciti fuori a cercare cibo come sempre.
Domanda può essere il semplice pH ad aver causato questa situazione oppure l'eccesso di CO2 ?
L'acqua è quella del rubinetto con GH 13 e KH 10, conduttività 480 µS/cm.
Effetti negativi del pH innaturale sugli animali
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Effetti negativi del pH innaturale sugli animali
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Effetti negativi del pH innaturale sugli animali
Emanuè.....KH 10 a quel pH, chiamarlo eccesso di CO2 è riduttivo
Stand by
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Effetti negativi del pH innaturale sugli animali
Posso dire la mia?
Ho KH 8,5 e pH stabile a 6,3, sonda pH taratissima, test valido, 4 legni stagionati da almeno 10 anni, nessun'altro acidificante, da calcolatore con pH shakerato (accuratamente) ho una concentrazione di CO2 a 15

Sarò un caso anomalo ma evidentemente non è impossibile

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
E la fauna conferma che la CO2 non è troppa
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Tra l'altro il mio acquario fatica a maturare forse a causa del pH basso...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Effetti negativi del pH innaturale sugli animali
Si, hai ragione lo sospettavo ma non avevo il coraggio di guardare le tabelle per non darmi dell'idiota da solo, i pesci non avevano respirazione accelerata che mi facesse insospettire porcaccia...la miseria !cicerchia80 ha scritto: ↑10/10/2019, 23:15Emanuè.....KH 10 a quel pH, chiamarlo eccesso di CO2 è riduttivo
E dire che avevo anche un'elettrovalvola Cinese prima che si bruciasse, questo acquario ha sempre e solo avuto piante e l'impianto di CO2 con reattore è iper-efficiente.
Aggiunto dopo 12 minuti 33 secondi:
Ho comperato il test della CO2 della Tetra per la seconda volta ma purtroppo il reagente deve essere scaduto in quanto non mi mostra nessuna variazione di colore.Pisu ha scritto: ↑10/10/2019, 23:38Posso dire la mia?
Ho KH 8,5 e pH stabile a 6,3, sonda pH taratissima, test valido, 4 legni stagionati da almeno 10 anni, nessun'altro acidificante, da calcolatore con pH shakerato (accuratamente) ho una concentrazione di CO2 a 15![]()
Sarò un caso anomalo ma evidentemente non è impossibile
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
E la fauna conferma che la CO2 non è troppa
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Tra l'altro il mio acquario fatica a maturare forse a causa del pH basso...
Ovviamente la verifica va fatta in un campione d'acqua dove hai la certezza che la CO2 sia bassissima.
Inoltre come ho detto sopra non ho notato respirazione sensibilmente accelerata da parte dei pesci che mi facesse insospettire.
P.S.
Va bene, adesso ho guardato la tabella, secondo la quale avevo 115 mg/l di CO2 in acqua

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Credo che istintivamente il mio inconscio volesse trovare altre spiegazioni.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Effetti negativi del pH innaturale sugli animali
Per carità....non saresti il primo, e se i tuoi pesci stanno bene, l'acquario ha sempre ragione
Ma se hai pesci che non respirano, secondo le tabelle di CO2 hai 110 ppm(non ho controllato se sia esattamente tanto...vado a memoria) non credo serva cercare il problema altrove
Ecco ...
Stand by
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Effetti negativi del pH innaturale sugli animali
Qualcosa che acidifica c'è l'hai...
In che senso?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Effetti negativi del pH innaturale sugli animali
Flourite o legni, non c'è altro...
Attività batterica ridotta perché ora è un senza filtro.
Le filamentose non accennano a rallentare...
Ma siamo OT
Sto week provo ad alzare a dismisura il KH fino a raggiungere minimo un pH 7 e vedo che succede
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], MatteoD e 9 ospiti