Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
MisterD

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/09/19, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61 x 36 x 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia medio/piccola
- Flora: Cryptocoryne wendii green
Anubias congensis
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus windeloev
Egeria densa
Limnophila heterophylla
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha x9
Danio Margaritatus x2
Neocaridina Red Cherry
Planorbarius Red
Melanoides Tubercolata
Planorbella Leopard
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MisterD » 12/10/2019, 12:09
Ciao a tutti, a causa di un batterio che ha debellato i miei 6 guppy volevo far ripartire l'acquario con le Caridina e le lumache.
Ho letto l'articolo (molto interessante) sulle Caridina, e mi è sorto qualche dubbio.
Nella vasca ho le seguenti piante: una Alternanthera rosaefolia, una bacopa caroliniana, una anubis e una cryptoryne. Le ho concimate, circa una settimana fa con uno stick della compo universale NPK (diviso tra tutte le piante) che contiene lo 0,09% di Ferro e lo 0,03% di Rame.
Questi sono i valori dell'acqua:
NO3-: tra 25 e 50
NO2-: 0
GH: 8
KH: tra 10 e 15
pH: 7,6
Cl2: 0
Che dite? Le condizioni possono andare bene? E per quali Caridina in particolare?
MisterD
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 12/10/2019, 12:15
Le piante sono indifferenti, vanno benissimo per i pesci ovviamente ma non è che loro facciano distinzione, l'importante è che piacciano a te.
Ciò che conta è il litraggio dell'acquario, se è quello in profilo potresti pensare a qualche varietà di microrasbora, ce ne sono parecchie di interessanti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
MisterD

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/09/19, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61 x 36 x 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia medio/piccola
- Flora: Cryptocoryne wendii green
Anubias congensis
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus windeloev
Egeria densa
Limnophila heterophylla
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha x9
Danio Margaritatus x2
Neocaridina Red Cherry
Planorbarius Red
Melanoides Tubercolata
Planorbella Leopard
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MisterD » 12/10/2019, 12:39
Nijk ha scritto: ↑12/10/2019, 12:15
Le piante sono indifferenti, vanno benissimo per i pesci ovviamente ma non è che loro facciano distinzione, l'importante è che piacciano a te.
Ciò che conta è il litraggio dell'acquario, se è quello in profilo potresti pensare a qualche varietà di microrasbora, ce ne sono parecchie di interessanti.
Ma i microrasbora sono pesci... forse ci siamo fraintesi, io chiedevo se l'ambiente è ok per le
Caridina.
Aggiungo anche: mi consigliate anche qualche tipologia di lumaca? Grazie mille!

MisterD
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 12/10/2019, 15:39
MisterD ha scritto: ↑12/10/2019, 12:39
Nijk ha scritto: ↑12/10/2019, 12:15
Le piante sono indifferenti, vanno benissimo per i pesci ovviamente ma non è che loro facciano distinzione, l'importante è che piacciano a te.
Ciò che conta è il litraggio dell'acquario, se è quello in profilo potresti pensare a qualche varietà di microrasbora, ce ne sono parecchie di interessanti.
Ma i microrasbora sono pesci... forse ci siamo fraintesi, io chiedevo se l'ambiente è ok per le Caridina.
Aggiungo anche: mi consigliate anche qualche tipologia di lumaca? Grazie mille!
Ovviamente delle davidi come caridina che supportano bene un pH a 8ma scenderei a 7.5e per le lumache delle plano...
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
MisterD ha scritto: ↑12/10/2019, 12:09
Ciao a tutti, a causa di un batterio che ha debellato i miei 6 guppy volevo far ripartire l'acquario con le Caridina e le lumache.
Ma i pesci ci sono ancora?
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
MisterD

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/09/19, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61 x 36 x 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia medio/piccola
- Flora: Cryptocoryne wendii green
Anubias congensis
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus windeloev
Egeria densa
Limnophila heterophylla
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha x9
Danio Margaritatus x2
Neocaridina Red Cherry
Planorbarius Red
Melanoides Tubercolata
Planorbella Leopard
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MisterD » 12/10/2019, 16:44
No, niente più pesci...
Se riesco a far sopravvivere Caridina e lumache poi penserò di nuovo ai pesci...
Posted with AF APP
MisterD
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 12/10/2019, 17:38
MisterD ha scritto: ↑12/10/2019, 12:39
Ma i microrasbora sono pesci... forse ci siamo fraintesi, io chiedevo se l'ambiente è ok per le Caridina.
Avevo capito dal titolo del topic "Caridina, Lumache e...." ... qualcos'altro, concordo con giuseppe a questo punto

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 12/10/2019, 18:35
Ciao @
MisterD,
non mi torna il valore di KH che é il doppio di quello del GH.
Posted with AF APP
Pat64
-
MisterD

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/09/19, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61 x 36 x 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia medio/piccola
- Flora: Cryptocoryne wendii green
Anubias congensis
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus windeloev
Egeria densa
Limnophila heterophylla
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha x9
Danio Margaritatus x2
Neocaridina Red Cherry
Planorbarius Red
Melanoides Tubercolata
Planorbella Leopard
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MisterD » 13/10/2019, 12:33
giuseppe85 ha scritto: ↑12/10/2019, 15:41
Ovviamente delle davidi come caridina che supportano bene un pH a 8ma scenderei a 7.5e per le lumache delle plano...
4/5 plano per iniziare possono andare bene o sono troppe?
MisterD
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 13/10/2019, 13:14
MisterD ha scritto: ↑13/10/2019, 12:33
giuseppe85 ha scritto: ↑12/10/2019, 15:41
Ovviamente delle davidi come caridina che supportano bene un pH a 8ma scenderei a 7.5e per le lumache delle plano...
4/5 plano per iniziare possono andare bene o sono troppe?
Ne bastano 2,riempiranno tutto, se 5 fossero troppe non dovresti metterle, io ho inviato con 8, ne ho qualche centinaio in 6 vasche diverse

Posted with AF APP
Gioele
-
MisterD

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/09/19, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61 x 36 x 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia medio/piccola
- Flora: Cryptocoryne wendii green
Anubias congensis
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus windeloev
Egeria densa
Limnophila heterophylla
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha x9
Danio Margaritatus x2
Neocaridina Red Cherry
Planorbarius Red
Melanoides Tubercolata
Planorbella Leopard
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MisterD » 20/10/2019, 12:27
Mi potreste, per favore, suggerire qualche pesce che possa far convivere con le Neocaridine Red Cherry e le Planorbarius red, considerando anche le dimensioni e le caratteristiche del mio acquario?
MisterD
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti