Cifo azoto in senza filtro
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Cifo azoto in senza filtro
ma hai acidificanti in vasca?
Non mi sembra che eroghi CO2 artificialmente, giusto?
Non mi sembra che eroghi CO2 artificialmente, giusto?
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cifo azoto in senza filtro
Erogo CO2 tanta quanta il sistema mi permette di sciogliere completamente, circa 60 bpm solo a fotoperiodo. Ho un'ottima stabilità del pH tra giorno e notte, da calcolatore sono a circa 15 mg/l. Ho un grandissimo consumo durante il giorno (illuminazione intensa), soprattutto a causa delle alghe, un pearling esagerato.
Come acidificanti ho solo qualche legno molto ben stagionato. Anche il fondo è molto stagionato, probabilmente pure lui influisce.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Cifo azoto in senza filtro
OK, ora mi è più chiaro.
Quindi il pH shakerato va circa 7,5?
Perché non provi a portare il pH a 7 - 7,2

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cifo azoto in senza filtro
Sì esatto, è una cosa che volevo provare se confermavate.
Ora il mio solito cambietto di 20l l'ho fatto con sola acqua di rubinetto, pH da 6,4 a 6,5.
Provo a portare il KH tipo a 12 con carbonato di calcio e vedo quanto sale il pH
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Cifo azoto in senza filtro




Ti suggerisco di aprire un paio di topic in alghe e fertilizzazione.

► Mostra testo

La vasca stenta a maturare per qualche motivo; non credo che un po' di bioballs nel filtro cambino molto la situazione, ma puoi comunque farlo.
Onestamente non so se continuare a dare vagonate di cifo fosforo (nel fondo) sia una buona idea.
L'unica soluzione per me è ridurre l'intensità luminosa (non il fotoperiodo),credo che qualche modo anche artigianale per ridurla riuscirai a trovarlo. Di conseguenza ridurrai l'erogazione di CO2 e la fertilizzazione.
Aumentare il KH per aumentare il pH è una bella idea, ma gli effetti difficilmente sono rilevanti: in teoria, per aumentare il pH di 3 decimi (a parità di CO2) il KH deve raddoppiare; per aumentare di mezzo punto di pH, il KH deve addirittura triplicare!
Aumentando il KH da 9 a 18 gradi, in teoria il pH dovrebbe aumentare di circa 3 decimi, quindi da 6.4 a circa 6.7
Se il KH passa da 9 a 12, il pH aumenta solo di circa 1 decimo di punto.
Anche in questo caso, più che portare KH (e magari calcio) a livelli esagerati, con effetti forse anche controproducenti sulle piante, piuttosto proverei a ridurre leggermente gli acidificanti, in questo caso i legni, che sono evidentemente davvero molto stagionati.

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cifo azoto in senza filtro
Uffa
Pensavo fosse più facile...
Nel 100l ho tolto il filtro dopo ed è stato tutto più semplice
Lemna, ci stavo pensando.
Fin'ora ho continuato a cambiare tra lemna ed Egeria, ma quest'ultima si riempie di filamentose oscurando davvero troppo. Ritorno stabilmente sulla lemna, ma lei va fertilizzata sennò diventa gialla in tempo zero.
Per il pH:
Togliere i legni è impossibile, sono dentro il substrato...
Vado con poco carbonato di calcio, fertilizzo con bicarbonato di potassio, diminuisco un poco la CO2.
Piccole cose che messe assieme forse aiutano

Pensavo fosse più facile...
Nel 100l ho tolto il filtro dopo ed è stato tutto più semplice

Non nel fondo (quello lo posso fare solo nel 100l) ma in colonna e viene aspirato...
Be' sì...
Lemna, ci stavo pensando.
Fin'ora ho continuato a cambiare tra lemna ed Egeria, ma quest'ultima si riempie di filamentose oscurando davvero troppo. Ritorno stabilmente sulla lemna, ma lei va fertilizzata sennò diventa gialla in tempo zero.
Per il pH:
Togliere i legni è impossibile, sono dentro il substrato...
Vado con poco carbonato di calcio, fertilizzo con bicarbonato di potassio, diminuisco un poco la CO2.
Piccole cose che messe assieme forse aiutano

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Cifo azoto in senza filtro
Certo, intendevo proprio dire che anche se somministri in colonna, in pratica stai gonfiando il fondo come un palloncino d'acqua, e non so come tra un po' potrà reagire...


Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 53676
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Cifo azoto in senza filtro
Secondo me tutto quel fosforo che stai mettendo, va a farti precipitare subito il ferro
Prova per una settimana a non metterlo, tecnicamente le piante lo assorbono dalle radici
, Non credo che vedrai mai il picco degli NO2-
A meno che non fai casino con il fosforo
Al contrario le durezze le abbasserei invece
Calcio e filamentose, non chiedermi il perchè, sono correlate
Prova per una settimana a non metterlo, tecnicamente le piante lo assorbono dalle radici
, Non credo che vedrai mai il picco degli NO2-

A meno che non fai casino con il fosforo
Al contrario le durezze le abbasserei invece
Calcio e filamentose, non chiedermi il perchè, sono correlate
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Pisu (12/10/2019, 23:37)
Stand by
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cifo azoto in senza filtro
Ok provo anche perché il fondo che ho non dovrebbe essere niente malecicerchia80 ha scritto: ↑12/10/2019, 23:18Prova per una settimana a non metterlo, tecnicamente le piante lo assorbono dalle radici

Quello no di sicuro, l'ho visto la prima settimana ed è sparito subito, ho controllato l'ammonio un paio di volte anche dopo il cifo, sempre a zero.
Posso fare anche quello ma il pH mi va a 6...i batteri non fanno più fatica?cicerchia80 ha scritto: ↑12/10/2019, 23:18Al contrario le durezze le abbasserei invece
Calcio e filamentose, non chiedermi il perchè, sono correlate
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Cifo azoto in senza filtro
Diminuisci la CO2

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti